Skin ADV

Il vescovo, Assisi si prepara alla canonizzazione di Acutis

'Francesco e Carlo un team eccezionale di annuncio del Vangelo'.

"Siamo felici che il Papa abbia annunciato, insieme con tanti altri Santi, la canonizzazione del beato Carlo Acutis, i cui resti mortali sono conservati presso il Santuario della Spogliazione di Assisi. La data non è stata ancora determinata, ma siamo certi che il Santo Padre vorrà scegliere un'occasione significativa, immaginiamo nel prossimo anno giubilare, perché la testimonianza del nostro Carlo continui ad incidere sulle coscienze, specialmente dei giovani e degli adolescenti ma non solo, suscitando un grande amore per Gesù Eucaristia e un grande desiderio di santità sulle sue orme e quelle dei Santi a cui egli si è ispirato, in modo speciale Francesco d'Assisi": a dirlo è il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino. "In questi mesi - continua il vescovo - la nostra Chiesa di Assisi farà del suo meglio per accogliere tanti pellegrini e devoti che si stanno moltiplicando nel mondo. Francesco e Carlo insieme sono un eccezionale team di annuncio del Vangelo, mostrando la verità di quanto il beato Carlo amava dire ai giovani: 'Solo Gesù è capace di rendere originali e non fotocopie, riempiendo di gioia la nostra vita'". "Il libro che sto ripubblicando (Originali non fotocopie, Carlo Acutis e Francesco d'Assisi, Edizioni Francescane italiane) integrato e aumentato - aggiunge ancora monsignor Sorrentino - lo mostrerà in mondo convincente, ma più ancora lo mostrano i volti dei giovani e dei pellegrini che si affacciano nel nostro Santuario e dal contatto con i resti di Carlo e varcando la porta di Francesco si sentono spinti a rivedere la propria esistenza nella direzione del Vangelo. Questo luogo - conclude il vescovo - è diventato in poco tempo un vero vulcano in eruzione di grazia e santità". A fine maggio papa Francesco ha riconosciuto il nuovo miracolo di Carlo Acutis, autorizzando il Dicastero per le cause dei Santi a pubblicare il relativo decreto. Si tratta del miracolo compiuto per Valeria, una giovane del Costa Rica e studentessa universitaria a Firenze, che nel luglio del 2022 era caduta dalla bicicletta e finita in coma irreversibile. Al Careggi le diagnosticarono un trauma cranico molto grave, le speranze di vita erano azzerate. La mamma Liliana, sei giorni dopo, venne in Assisi, per raccomandare la figlia al beato Carlo e passò tutta la giornata inginocchiata davanti alla sua tomba. In serata le arrivò una telefonata dall'ospedale informandola del miglioramento improvviso e inspiegabile della figlia: Valeria aveva ripreso a respirare spontaneamente, il giorno dopo riprese a muoversi e parzialmente a parlare. A settembre, insieme alla mamma, Valeria è venuta ad Assisi per pregare sulla tomba di Carlo e ringraziare per il miracolo ricevuto. Nel 2020, Acutis era già stato dichiarato beato dalla Congregazione delle cause dei santi che aveva esaminato un altro suo miracolo, avvenuto nell'ottobre 2013 nella chiesa di San Sebastiano a Campo Grande, in Brasile: dopo avere toccato una reliquia del giovane, un pezzo di maglia appoggiato sul suo corpo, un bambino di sei anni di nome Matheus, che soffriva di una grave anomalia al pancreas, era completamente guarito.

Assisi/Bastia
01/07/2024 13:09
Redazione
Automodellismo, partecipata tappa del Campionato Nazionale AMSCI al "Rosati" di Gubbio. Terza piazza per Matteo Menichetti nella categoria "Sport"
Fine settimana adrenalinico al Miniautodromo Mario Rosati di Gubbio. Con l’avanzare della stagione agonistica, la presti...
Leggi
La Gaita San Pietro vince il Palio 2024 del Mercato delle Gaite
È stata la Gaita San Pietro ad aggiudicarsi il Palio dell’edizione 2024 del Mercato delle Gaite, seguita da San Giorgio,...
Leggi
Alberto Catanossi nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino
Il nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino, per l’anno rotariano 2024/2025, è Alberto Catanossi. Il Passaggio ...
Leggi
Entra nel vivo l’estate alla piscina comunale di Città di Castello
Entra nel vivo l’estate alla piscina comunale di Città di Castello, che sarà aperta per il nuoto libero tutti i giorni, ...
Leggi
Presentata la fiera del tartufo di Sigillo
In due giorni sarà presentata tutta la filiera del re della tavola, dalla gara di ricerca con i cani fino alle ricette p...
Leggi
Eventi del mese di luglio della mostra Extinction Gubbio
Ogni fine settimana, a grande richiesta, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laborat...
Leggi
Gualdo Tadino: commemorazione per gli 80 anni dall’eccidio di Piazza Martiri della Libertà
Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri. Oggi, lunedì 1° luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’ecci...
Leggi
Telepass e autonoleggi: nuovi servizi all’aeroporto dell’Umbria
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che è stata attivata, pr...
Leggi
C.Castello: i carabinieri traggono in salvo una donna con intenti suicidi
Nei giorni scorsi a Città di Castello una giovane donna, in preda a crisi depressive, aveva deciso di farla finita getta...
Leggi
A 80 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola
Nella mattinata di domenica 30 giugno, la comunità di Umbertide ha commemorato con profonda emozione le vittime degli ec...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv