Skin ADV

A Gualdo Tadino la seconda edizione del “Gualdo Mig Fest. Storie e musiche Migranti”

Si svolgerà a Gualdo Tadino dal 3 al 6 luglio la seconda edizione del “Gualdo Mig Fest. Storie e musiche Migranti”.
Si svolgerà a Gualdo Tadino dal 3 al 6 luglio la seconda edizione del “Gualdo Mig Fest. Storie e musiche Migranti”. Quattro giorni di musica ed eventi che animeranno la città: concerti, teatro di figura, danza, mostre, documentari, workshop, seminari e spettacoli per bambini. Al centro della seconda edizione le atmosfere dell’Argentina: chitarre, arpe e bandoneón, per raccontare il ritmo e la musicalità passionale del tango, della variopinta tradizione del folklore argentino e del lunfardo, il gergo caratteristico di Buenos Aires. Ma il Gualdo Mig Fest non è solo musica e spettacolo, il programma prevede anche momenti di riflessione. Ogni sera, infatti, dalle 18.00 alle 20.00, presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione, si svolgeranno workshop, approfondimenti, incontri con gli artisti coinvolti nel festival. Una scaletta che parte dal primo pomeriggio con conferenze, incontri-laboratorio con i musicisti, che singolarmente, soddisfacendo i più curiosi, sveleranno le tecniche di realizzazione e di esecuzione dei loro strumenti. La rassegna dà spazio all’originalità, alle ricerche identitarie e ai diversi modo di esprimersi, il tutto attraverso il pieno coinvolgimento del pubblico. Durante la manifestazione si svolgeranno infatti lezioni di tango sotto le stelle e piccoli ed adulti potranno essere rapiti dal teatro di marionette e di figura. Ed in questo viaggio di contaminazioni non mancano i riferimenti ad altri Paesi, quali Brasile, Iran e Bulgaria, in linea con l’idea di multiculturalità creativa del progetto. Sarà così la volta dell’energica capoeira e del ritmo infuocato della musica Axè, ed ancora delle tradizioni musicali iraniane mescolate alle melopee balcaniche. Un grande contenitore culturale che si avvicina a tutte le fasce d’età, perché l’arte e la salvaguardia delle tradizioni sono da sempre valori innati nell’uomo. La manifestazione è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Umbria, dall’Amministrazione di Gualdo Tadino, con la collaborazione del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”. Il coordinamento artistico è stato curato da Tommaso Colagrande, con la collaborazione di Daniela Menichini e Catia Monacelli. Mostre fotografiche, d’arte ed enogastronomia completeranno il quadro del festival. E’ possibile consultare il programma completo sul sito www.emigrazione.it, link “iniziative”, oppure per altre informazioni, contattare la segreteria organizzativa allo 075 9142445.

01/07/2008 12:10
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
La `crescia` di Gubbio alla fiera di Preci
Anche Gubbio parteciperà, insieme ad altre città umbre, all’appuntamento con i gusti, le tradizioni e le culture popolar...
Leggi
Pietralunga. Una convenzione siglata con Montone per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti.
Il Comune di Pietralunga ha sottoscritto nei giorni scorsi, una convenzione con quello di Montone, per la gestione del s...
Leggi
C.Castello.L`organo non è idoneo:è tornato a casa il pensionato di Selci Lama trasferito a Padova.
Un viaggio della speranza deluso dalla amara scoperta della non idoneità del rene che doveva essergli trapiantato. Si è ...
Leggi
Umbertide. Ennesimo atto vandalico compiuto sulle tombe dei defunti.
“Esprimo la mia vicinanza e quella di tutta l’amministrazione comunale alle famiglie colpite da questi atti deprecabili ...
Leggi
C.Castello.Lunedì 14 luglio riunione in comune per l`elezione del direttivo della Cia.
Si svolgerà lunedì prossimo 14 luglio alle ore 21 presso la sala consiliare del comune di Città di Castello l’assemblea...
Leggi
Umbertide.Operaio 35enne vittima dell`ennesimo incidente sul lavoro.
Ennesimo incidente sul lavoro ieri mattina in Altotevere più precisamente ad Umbertide dove un operaio di 35 anni è rima...
Leggi
Cibi freschi e surgelati senza glutine per una farmacia a misura di celiaco
Rinunciare alle cene al ristorante con gli amici, leggere scrupolosamente le etichette informative dei prodotti alimenta...
Leggi
Canoa Club Città di Castello superstar in Piemonte
Sabato 28 e domenica 29 sul fiume Stura di Demonte a Cuneo, si sono svolti i Campionati Italiani Master e due gare Naz...
Leggi
Utenti online:      632


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv