Skin ADV

A Gualdo Tadino un agosto pieno di colori

A Gualdo Tadino un agosto pieno di colori. In mostra la ceramica policroma di Giulio Repulino.

Venerdì 10 agosto alle ore 17.30, presso il Centro Culturale Casa Cajani, sarà inaugurata la mostra di ceramica “Astratti bisbigli e cromatici ziribigli” dell’artista Giulio Repulino. La manifestazione è promossa dal Polo Museale con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. Giulio Repulino, nato ad Albi, Catanzaro, ha iniziato da giovanissimo sotto lo sguardo vigile e rigoroso di Benvenuto Greco. Trasferitosi a Roma ha incontrato molti artisti, tra i quali Umberto Mastroianni. Ha esposto in numerose collettive a Roma, Pisa, Malta, Arles, Pizzo Calabro, Venturina, Reggio Emilia, Parma, Massa Marittima, Piacenza e numerose personali. Le sculture ceramiche di Repulino, nome d’arte che ne cela la vera identità anagrafica, irrompono nello spazio galleria del Centro Culturale Casa Cajani, con la loro policromia, nel senso stretto dell’etimologia greca di “molto colore”, sono astrazioni che si fanno luce, forma e segno, richiamando l’istintività del gesto artistico. “A ben guardare”, spiega Catia Monacelli, curatrice della mostra e direttore del Polo Museale, “nulla c’è d’immediato nella sua opera, tutto sembra emergere da lunghi processi di sintesi, in cui la figurazione oggettiva viene sublimata e liberata attraverso la costruzione di ‘labirinti’ fantastici. Le sculture, i dipinti, gli arazzi, i bassorilievi, assumono una naturale teatralità: squillano di colori cangianti, le linee si incontrano producendo un ritmo frenetico, pare di sentirli cantare, danzare, sciogliersi in un atavico rito tribale”. Nelle sue opere c’è un qualcosa di profondamente onirico, junghiano, un inconscio collettivo che ci avvicina agli elementi primari della natura: l’aria, l’acqua, la terra, il fuoco, che fungono da archetipi. D’altro canto ad emergere è lo stesso inconscio individuale dell’artista, con la sua capacità di guardare oltre ciò che è visibile.  Il viaggio è lungo millenni e la storia che racconta Repulino è infinita nella sua ciclicità. “Un onore”, spiega il primo cittadino Massimiliano Presciutti, “ospitare nella nostra città della ceramica, un artista di tale levatura, che ha dimostrato nel suo lungo percorso, di essere innanzitutto un grande sperimentatore e innovatore, il cui linguaggio contemporaneo si sposa con tecniche antichissime quale quella del bucchero”. La mostra sarà aperta tutti i giorni dal 10 al 19 agosto e a seguire, fino al 9 settembre dal venerdì alla domenica 10-13/15-18. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@polomusealegualdotadino.it

Gubbio/Gualdo Tadino
08/08/2018 13:18
Redazione
Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia
E` lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra L...
Leggi
Leonardo Cenci sarà testimonial della prima edizione della "Barton Ten"
Leonardo Cenci sarà testimonial della prima edizione della "Barton Ten", la corsa podistica in programma domenica 2 sett...
Leggi
Anche il raduno Ferrari al Trofeo Fagioli. Aperte le iscrizioni fino al 13 agosto. Stasera speciale "Trg attualita'" alle ore 21.15
Con la quinta edizione di un prestigioso Tributo Ferrari, il 53° Trofeo Luigi Fagioli conferma uno degli eventi di conto...
Leggi
Montone torna a riaccendersi con la "Donazione della Santa Spina" dall'11 al 19 agosto
Il medioevo torna a rivivere in tutto il suo splendore all’interno delle antiche mura di Montone con la “Donazione della...
Leggi
Lutto nel mondo della velocita': si e' spento Mauro Rampini, campione automobilistico eugubino e storico imprenditore del settore auto. I funerali domani a S.Agostino
Un grave lutto ha colpito il mondo dell’automobilismo in salita: ad appena 10 giorni dallo svolgimento della gara di cas...
Leggi
Canile di Gubbio: sopralluogo stamane per verificare le migliorie strutturali realizzate con i fondi della "Lotteria a 4 zampe": servizio stasera nel tg di TRG
Era nutrita la delegazione istituzionale presente, stamane, al sopralluogo presso il canile comunale di Gubbio dopo gli ...
Leggi
Gubbio, grande successo di pubblico per l' "Odisseo. O tu fra i mortali il più sventurato" interpretato da Luca Violini
  Immaginare per vedere lasciando libera la propria mente di dare forma ai suoni che percepisce. È questa la formula de...
Leggi
A Gubbio mostre ad ingresso agevolato
Sconti speciali sui biglietti di ingresso per le due mostre “Un giorno nel Medioevo. La vita quotidiana nelle città ital...
Leggi
Costacciaro, oggi alle 16 inaugurazione e riapertura del Borgo Didattico
Si inaugura oggi pomeriggio mercoledì 8 agosto alle ore 16.00, presso Corso Mazzini, la riapertura del Borgo Didattico d...
Leggi
Decreto milleproroghe: blocco piano recupero periferie. Marini: “Fatto gravissimo”
“È gravissimo il blocco di oltre 3,8 miliardi per gli interventi di riqualificazione delle periferie urbane, approvato c...
Leggi
Utenti online:      970


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv