Skin ADV

A Gubbio la Festa della montagna di Fratelli d’Italia

Domenica 7 settembre a partire dalle 16 al Parco del Teatro Romano.

Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci, amministratori locali, consiglieri regionali, parlamentari e rappresentanti del Governo. È la tradizionale ‘Festa della montagna’ di Fratelli d’Italia (FdI), quest’anno sul tema ‘La rinascita dell’Appennino: lavoro, sviluppo e comunità’: al centro, dunque, il futuro delle comunità delle aree montane umbre e italiane, una risorsa strategica dal punto di vista economico, culturale e sociale. L’evento si terrà domenica 7 settembre a partire dalle 16, al Parco del Teatro Romano di Gubbio e avrà inizio con i saluti istituzionali di Marco Mencarelli, coordinatore comunale Fdl Gubbio, Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio e Alessandro Moio, presidente provinciale FdI Perugia; introdotti da Paola Agabiti, vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, seguiranno, alle 17, gli interventi di Marco Squarta, eurodeputato FdI-Ecr (Conservatori e riformisti europei), Giuliano Boccanera, vicepresidente Anci Umbria e sindaco di Norcia, moderati dal consigliere regionale Matteo Giambartolomei su ‘La rinascita dell’Appennino e le politiche nazionali per le aree interne’. Le conclusioni saranno affidate a Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno. Di ‘Rinascita dell’Appennino e Zona economica speciale (Zes) parleranno, poi, alle 18, Franco Zaffini, presidente Commissione Welfare, Lavoro e Sanità del Senato, Enea Paladino, sindaco di Citerna e Luigi Sbarra, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, introdotti da Eleonora Pace, capogruppo Fdl dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e moderati da Valerio Bazzoffia, sindaco di Bettona. “La Festa tricolore della montagna – ha commentato Prisco –, quest’anno nello splendido scenario del Parco del Teatro romano di Gubbio, è l’occasione per confrontarci su temi importanti e di attualità, a cominciare dalle politiche nazionali per la rinascita dell’Appennino. Parleremo anche di Zes, delle sue opportunità e potenzialità per la rinascita della nostra Umbria e lo sviluppo di questo straordinario territorio che è l’Appennino umbro-marchigiano. Vi aspettiamo domenica 7 per stare insieme, confrontarci, parlare di politica, società civile, e sviluppo economico”.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2025 12:24
Redazione
Norcia: rifiuti edili nei cassonetti urbani, telecamere incastrano due persone
I Carabinieri Forestali del Nucleo Parco hanno denunciato due soggetti ripresi mentre gettavano 22 sacchi di scarti da c...
Leggi
Gualdo Tadino: i Carabinieri denunciano un uomo per furto in un supermercato
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà un 44enne italiano, domiciliato a Mac...
Leggi
Gubbio, Arconi: a rischio la cucina "dei muratori". L'appello alla città
La cucina dell`Università dei Muratori in via Baldassini a Gubbio rischia di sparire o meglio di venire trasformata in u...
Leggi
Il Sentiero di Francesco 2025: prima giornata di cammino tra memoria, fraternità e pace
È partito questa mattina da piazza del Vescovado il pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, giunto alla XVII edizione...
Leggi
Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka
Nel secondo giorno della Settimana dell’Umbria a Expo 2025 Osaka sono proseguiti all’interno del Padiglione Italia gli i...
Leggi
Si è insediato il nuovo direttore generale dell'Ospedale di Perugia
Si è ufficialmente insediato all`Azienda ospedaliera di Perugia il nuovo direttore generale Antonio D`Urso, nominato dal...
Leggi
Gubbio Doc Fest, un successo l'undicesima edizione all'insegna di musica, volontariato e unione
Si è conclusa con successo l`undicesima edizione del Gubbio DOC Fest. Edizione che ha regalato grandi emozioni e soddisf...
Leggi
Umbertide: XXIV edizione della Fratta dell’800, un successo straordinario tra tradizione e innovazione
Umbertide ha vissuto quattro giornate indimenticabili con la XXIV edizione della “Fratta dell’800”, che si è confermat...
Leggi
Città della Pieve: molestie sessuali a minorenne e giovane, arrestato
E` accusato di avere molestato una minorenne e una giovane, in due diverse circostanze, a Città della Pieve un trentatre...
Leggi
Rifiuti pericolosi gettatati in area Parco Regionale del monte Subasio
I Carabinieri Forestali di Nocera Umbra durante un controllo del territorio per la tutela dell’area protetta del Parco d...
Leggi
Utenti online:      267


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv