Skin ADV

A sessant'anni torna a giocare accanto al figlio. "Gigi" Bogliari padre e calciatore da "guinness"

Citta' di Castello. Torna sui campi di calcio dopo aver appeso venti anni fa le scarpette al "chiodo". A 60 anni "suoanti" Gigi Bogliari e' il calciatore da primato
A sessant'anni "compiuti" in calzoncini corti e scarpette chiodate pronto a scendere in campo e rispondere "presente" all'appello dell'arbitro. Una storia da guinnes dei primati, che suona come un vero e proprio insegnamento al calcio "impazzito" di qualche settimana fa, quella che ha per protagonista "Gigi" Bogliari, ex-allenatore del Citta' di Castello, bandiera "biancorossa" nei gloriosi anni sessanta-settanta, bancario di professione e padre di famiglia. Ieri mattina il popolare "Gigi", allo stadio dei Pini di San Secondo, a distanza di oltre venti anni dall'ultima gara agonistica con i Cosmos a Montone, ha iniziato una nuova avventura calcistica, ma soprattutto umana, accanto al figlio Fabio (31 anni) e agli altri componenti la squadra del Boca D'aggia, (che milita nel campionato amatoriale della Figc). E' finito tre a tre il derby con i tifernati dell'Olympiakos (Bogliari ha fallito un calcio di rigore sul tre a due) che passera' alla storia del calcio come una vera e propria sfida fra generazioni. "Alcuni di quei ragazzi - ha detto visibilmente commosso Gigi Bogliari al termine dei novanta minuti di gioco - potrebbero essere miei nipoti". "Ho deciso di tornare a giocare in mezzo ai giovani, accanto a mio figlio, per riscoprire valori e sensazioni perdute".

25/02/2007 21:27
Redazione
"Matti da suonare", è iniziato oggi pomeriggio il viaggio musicale itinerante per le vie del centro storico
Grande attesa per il primo saggio-concerto della rassegna musicale ideata dagli Insegnanti della Scuola Comunale di Musi...
Leggi
La Foligno dei sogni in memoria di Gregori
Il primo si chiama Edoardo Spigarelli, la seconda Francesca Luci e le terze parimerito Sanassi Liafa e Francesca Salvi i...
Leggi
Spello. Pubblico in delirio ieri sera per "Vita, morte e miracoli" di Ascanio Celestini
Ascanio Celestini ha letteralmente incantato il pubblico ieri sera alle ventuno e quindici lo spettacolo "Vita, morte e ...
Leggi
Asl 3 di Foligno-Spoleto, gli impegni del neo-direttore Rosignoli
Ha lasciato Foligno nel giugno 2003 quando nella gestione Macchitella rivestiva il ruolo di direttore sanitario. Dal pri...
Leggi
Foligno. La Governatrice dell`Umbria in visita alla Città del Carnevale
“La politica deve essere nuovamente intesa come sinonimo di partecipazione. E` indispensabile che si torni ad ascoltare ...
Leggi
Strepitoso sold-out per i Berliner Symphoniker, il bilancio dell`evento di domenica scorsa
Evento si preannunciava ed evento è stato. Il concerto dei Berliner Symphoniker che per oltre tre ore ha incantato il p...
Leggi
Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti,...
Leggi
Foligno. Overdose all’Ostello, l’ombra del suicidio per amore
Potrebbe esserci una delusione d’amore alla base della morte per overdose dell’operaio siciliano domiciliato a Foligno t...
Leggi
Foligno. Il "faraone-fanciullo" incanta la platea dell`Unitre
La passione per il misterioso mondo delle piramidi contagia sempre di più anche Foligno. Si è infatti tenuta venerdì ser...
Leggi
Foligno, il fisioterapista dietro la tastiera
Si è tenuto venerdì a partire dalle nove e trenta nella Sala Alesini dell’Ospedale di Foligno il convegno dal titolo "La...
Leggi
Utenti online:      223


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv