Skin ADV

Acqua servita al bar, la precisazione di Confcommercio

Gubbio, secondo Confcommercio nessun divieto di servire l'acqua nel bicchiere. Lupini: "Il Decreto si limita a consentire ai produttori l'imbottigliamento in contenitori più piccoli"


Secondo la FIPE, la Federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio, il bicchiere d’acqua al bar continua ad essere legale.
Completamente errata, dunque, l’interpretazione data al Decreto del Ministero delle Attività Produttive del 24 marzo 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile.
“Secondo alcuni organi di stampa – dice Lucio Lupini (nella foto), presidente della Confcommercio di Gubbio - con tale normativa si introdurrebbe il divieto di somministrare acqua sfusa in bicchieri o caraffe nei pubblici esercizi. Il Decreto Ministeriale, invece, si limita a consentire ai produttori di acqua minerale l’imbottigliamento dell’acqua stessa in contenitori più piccoli di quelli attualmente in commercio”.
Il provvedimento che ha generato tanto scompiglio è titolato: Gamme delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente destinate alla somministrazione. Si ricorda che l’art. 4 del DPR 26 maggio 1980 (Disciplina metrologica del pre confezionamento dei preimballaggi di tipo diverso da quella CEE) conferisce al Ministro il potere di stabilire, in relazione a specifiche esigenze di produzione e di consumo, gamme di quantità o di capacità nominali diverse da quelle previste negli allegati allo stesso decreto.
Il provvedimento in esame ha aggiunto all’allegato 1 il nuovo punto 2.2 che fissa la gamma in quantità delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente destinate alla somministrazione in contenitori di quantità non superiore a 500 ml.; la gamma prevede capacità prefissate pari a 125, 250, 330 e 500 ml..
La nuova gamma di capacità dovrà essere applicata entro il prossimo 18 luglio.
Il provvedimento non fa alcun cenno allo smaltimento delle scorte non più conformi: le bottigliette di acqua confezionate in capacità differenti da quelle sopra citate possono quindi essere smaltite dagli operatori della somministrazione fino all’esaurimento delle scorte.

“ Una interpretazione questa di sano realismo , aggiunge Lupini , che va anche nella direzione del contenimento dei costi , così come sottolineato anche dalle associazioni dei consumatori “.


18/04/2005 11:56
Redazione
Incidente lungo la Contessa, il camionista patteggia
Due anni di reclusione, ridotta a un anno e quattro mesi nel corso dell’udienza preliminare di fronte al Giudice Chiar...
Leggi
Uomo ustionato a viso e braccia nell`incendio della sua auto.
Un uomo di Gubbio è rimasto ustionato al viso ed alle braccia nell’incendio della sua autovettura, probabilmente a cau...
Leggi
Calcio, C2: pari del Gualdo, il Gubbio resta sesto
Calcio, C2: pari del Gualdo (0-0) con la Sansovino nella 15ma di ritorno del campionato, con il Gubbio rimasto alla fi...
Leggi
Itinerari via Flaminia: la Provincia approva progetto congiunto di tre comuni
Con una delibera di Giunta, la Provincia di Perugia ha dato la sua adesione al Progetto d’area Storie d’Umbria “Itiner...
Leggi
Conclave: c`è anche Card. Ennio Antonelli, già Vescovo di Gubbio. Il profilo
Il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nato a Todi il 18 novembre 1936, è tra i 115 papabili che da que...
Leggi
Parco Ranghiasci si mette in mostra
Parco Ranghiasci di Gubbio partecipa a Expoturismo in corso a Bari fino al 17 aprile, con alcune foto insieme a quelle...
Leggi
Rubata un`opera d`arte nella chiesa di San Domenico
E` stato rubato un prezioso pannello intarsiato del cinquecentesco coro ligneo della chiesa di San Domenico di Gubbio....
Leggi
Agriturismo, classificazione in vista
«In questi ultimi anni la presenza delle strutture ricettive agrituristiche nel nostro comprensorio si è andata facend...
Leggi
Rifiuti, preoccupazioni dei lavoratori Sogepu
In Alto Tevere, continua a tener banco la questione rifiuti. I Dipendenti della Sogepu sono sempre più preoccupati. A ...
Leggi
Costacciaro: convegno sul Monte Cucco mercoledì mattina
Da Costacciaro, presentazione mercoledì 20 alle 11.30 atti del convegno sul tema “Il Monte Cucco: un laboratorio scien...
Leggi
Utenti online:      492


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv