Skin ADV

Ad Orvieto il 12/esimo memorial Luca Coscioni

Orvieto ospiterà domenica il 12/o Memorial internazionale "Luca Coscioni", evento sportivo intitolato al ricercatore e atleta orvietano, malato di Sla, scomparso nel 2006.

Orvieto ospiterà domenica il 12/o Memorial internazionale "Luca Coscioni", evento sportivo intitolato al ricercatore e atleta orvietano, malato di Sla, scomparso nel 2006. L'edizione 2022 ripropone la formula della gara podistica sulla distanza dei cinque chilometri, nazionale e campionato regionale assoluti e master, anziché di meeting internazionale di atletica leggera. Ad organizzare l'evento sono Libertas Orvieto, Comune, associazione Luca Coscioni insieme alla famiglia, con la collaborazione della Fidal e del Comitato regionale umbro del Coni. In un audio messaggio diffuso durante la presentazione del Memorial, avvenuta ad Orvieto, Marco Gentili, co-presidente dell'associazione Coscioni, ha voluto ricordare oltre alla figura del giovane ricercatore universitario anche quella di Marco Pannella. "Due grandi uomini - ha detto - che hanno percorso strade intense e piene di insidie ma che lasciano a noi la staffetta nel ripercorrerla, passo dopo passo, senza mai lasciarci sopraffare dall'impossibilità e dal pensiero del non raggiungere i nostri obiettivi, ma anzi, dandoci sempre più forza e vigore nel credere nei nostri ideali, che ci hanno permesso di ritrovarci oggi tutti insieme a celebrare questo dodicesimo Memorial". Per il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, l'evento di domenica non si limita alla solita competizione sportiva ma ha l'obiettivo di "veicolare il più possibile i messaggi di Luca Coscioni portati avanti dall'Associazione a lui dedicata". 

Perugia
27/04/2022 15:49
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Tori Dilfer, "Sono emozionata per questa nuova avventura"
A qualche giorno dalla sua ufficializzazione, Tori Dilfer condivide con noi le sue prime impressioni sulla nuova avventu...
Leggi
Ospedale Perugia: inaugurata ambulanza di ultima generazione
È stata inaugurata questa mattina, nel piazzale antistante al Pronto Soccorso, un` ambulanza di ultima generazione e dal...
Leggi
Emergenza Ucraina e refezione scolastica, esonerati dal pagamento i bambini accolti nelle scuole di Spello
I bambini profughi ucraini accolti nelle scuole di Spello esonerati dal pagamento delle tariffe relative al servizio di ...
Leggi
Cane abbandonato vaga per le vie di Spoleto, soccorso dagli agenti della Polizia di Stato
Un’altra storia a lieto fine quella di “Fortunato”, così è stato ribattezzato dagli agenti del Commissariato di Spoleto ...
Leggi
All'Abbazia di Montecorona oltre 100 musicisti per la pace e la libertà in Ucraina
Sono stati oltre 100 i musicisti che con le loro note sabato 23 aprile all`Abbazia di Montecorona hanno fatto partire il...
Leggi
Gualdo Tadino: convegno progetti RETE! e WELL TREE
Il Progetto RETE!, nato con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa minorile, e il Progetto WELL TREE, realizzat...
Leggi
Utenti online:      627


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv