Skin ADV

Emergenza Ucraina e refezione scolastica, esonerati dal pagamento i bambini accolti nelle scuole di Spello

La Giunta comunale approva una misura d’emergenza umanitaria per l’anno scolastico 2021/2022.

I bambini profughi ucraini accolti nelle scuole di Spello esonerati dal pagamento delle tariffe relative al servizio di refezione scolastica: la Giunta comunale con deliberazione n. 64 del 13 aprile 2022 ha approvato una misura d’emergenza umanitaria consistente nell’esenzione delle stesse per l’anno scolastico 2021/2022, prorogabile in caso di necessità per tutta la durata dell’emergenza. Il provvedimento trova giustificazione nella considerazione dei flussi migratori registrati nel Comune di Spello e le famiglie ucraine che devono iscrivere i propri figli si trovano nell’impossibilità di dimostrare il possesso dei requisiti per la fruizione agevolata dei servizi o per l’esenzione dal versamento delle quote contributive, rientrando pertanto nelle tariffe massime previste. “Facendo riferimento ai recenti provvedimenti adottati dal Governo nazionale e dalla Regione Umbria per far fronte a tale emergenza – commenta il vice sindaco con delega alla scuola Guglielmo Sorci- l’Amministrazione ha ritenuto opportuna l’adozione di tale misura, tenuto conto delle particolari condizioni socio-economiche dei nuclei familiari potenzialmente interessati e come supporto anche per le famiglie ospitanti. In considerazione della ristrettezza delle tempistiche a disposizione – continua – la volontà è di favorire l’integrazione e l’accoglienza dei minori e delle loro famiglie affinché possano trovare nel nostro territorio il supporto e il sostegno necessari a seguito dell’improvviso sradicamento territoriale e culturale.

Foligno/Spoleto
27/04/2022 14:48
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
Cane abbandonato vaga per le vie di Spoleto, soccorso dagli agenti della Polizia di Stato
Un’altra storia a lieto fine quella di “Fortunato”, così è stato ribattezzato dagli agenti del Commissariato di Spoleto ...
Leggi
All'Abbazia di Montecorona oltre 100 musicisti per la pace e la libertà in Ucraina
Sono stati oltre 100 i musicisti che con le loro note sabato 23 aprile all`Abbazia di Montecorona hanno fatto partire il...
Leggi
Gualdo Tadino: convegno progetti RETE! e WELL TREE
Il Progetto RETE!, nato con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa minorile, e il Progetto WELL TREE, realizzat...
Leggi
Covid: in Umbria scendono i ricoverati negli ospedali
Riprende la discesa dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 224, al 27 aprile, sei in meno rispetto al giorno ...
Leggi
Perugia: la seconda mensa Caritas si presenta alla città, sarà inaugurata dal cardinale Bassetti venerdì 29 aprile
Dal 29 aprile (ore 12) sarà ufficialmente operativa la seconda mensa della Caritas diocesana realizzata a Perugia città,...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento de “La Città delle Donne” con la studiosa Daniela Brogi
Domani 28 aprile alle 18,30 verrà aperta presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio una sezione dedicata agli studi gene...
Leggi
Utenti online:      678


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv