Skin ADV

All'Abbazia di Montecorona oltre 100 musicisti per la pace e la libertà in Ucraina

Sono stati oltre 100 i musicisti che con le loro note sabato 23 aprile all'Abbazia di Montecorona hanno fatto partire il proprio messaggio per la pace e la libertà in Ucraina.
Sono stati oltre 100 i musicisti che con le loro note sabato 23 aprile all'Abbazia di Montecorona hanno fatto partire il proprio messaggio per la pace e la libertà in Ucraina. Al termine del concerto, avvenuto alla presenza di un pubblico numeroso, sono stati raccolti 780 euro che sono stati devoluti al Comitato di Zona della Croce Rossa Italiana per supportare le famiglie ucraine in fuga dalla guerra presenti nel territorio. Alla serata, promossa dal Chorus Fractae Ebe Igi e patrocinata dal Comune di Umbertide e dell'Associazione Regionali Cori Umbria (Arcum) hanno preso parte il sindaco Luca Carizia, la vicesindaco Annalisa Mierla e il presidente del Comitato della Croce Rossa di Città di Castello, Francesco Serafini. Il concerto ha visto alternarsi la Banda Città di Umbertide diretta dal maestro Galliano Cerrini, l'Orchestra Giovanile "I Concertisti" diretta dal maestro Gianfranco Contadini, il Chorus Fractae "Ebe Igi" e il Coro Gospel Altotiberino diretti dal maestro Paolo Fiorucci e il Coro "Città di Piero-Domenico Stella" di Sansepolcro diretto dai maestri Bruno Sannai e Paolo Fiorucci, che hanno dato vita a un ricco e assortito programma musicale. La serata ha visto anche come soliste la cantante Carla Pucci nel corso dell'esecuzione di “C'era una volta il West” da parte della Banda Città di Umbertide e della soprano Alessandra Benedetti che ha accompagnato l'orchestra “I Concertisti”. La serata è stata introdotta dai saluti del sindaco Luca Carizia, della presidente del Chorus Fractae Ebe Igi, Elvira Monni e del presidente della CRI Francesco Serafini. Nel corso del suo intervento il sindaco si è congratulato con tutte le realtà musicali del territorio che si sono unite per questa nobile iniziativa e ha ricordato il valore della pace e dell'importanza delle musica come mezzo per raggiungerla. Il sindaco ha quindi ringraziato tutte le realtà associative che in questo momento sono impegnate nel territorio per l'accoglienza delle persone ucraine in fuga dalla guerra. Durante il concerto una signora ucraina, Maria Boyko e il nipote Mykhailo Nagornyak hanno letto una poesia in lingua ucraina tradotta in simultanea in italiano: “Il cielo è con noi. Sei arrivato a casa mia con quale diritto. Questo territorio è la mia terra, questa Ucraina è il mio stato. Sei un invasore e prove non ce l'hai. Sei venuto a casa mia, ospite non richiesto e da nemico. Con le scarpe sporche hai calpestato la mia anima. Con le mani grondanti di sangue spari al cuore della mia terra. Non hai paura del giudizio divino che un giorno arriverà anche per te. Lupo mascherato da gregge e dimenticato da Dio. Ricordati che Dio e il cielo sono con noi”. Successivamente il pedagogista Aldo Manuali ha interpretato un monologo tratto dal film “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin. La serata si è conclusa con l'esecuzione da parte di tutti i 155 musicisti che hanno preso parte all'evento dell'inno nazionale ucraino “Sce ne vmerla Ukraïny” e dell'Inno di Mameli, entrambi diretti dal maestro Galliano Cerrini.
Città di Castello/Umbertide
27/04/2022 12:51
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
Gualdo Tadino: convegno progetti RETE! e WELL TREE
Il Progetto RETE!, nato con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa minorile, e il Progetto WELL TREE, realizzat...
Leggi
Covid: in Umbria scendono i ricoverati negli ospedali
Riprende la discesa dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 224, al 27 aprile, sei in meno rispetto al giorno ...
Leggi
Perugia: la seconda mensa Caritas si presenta alla città, sarà inaugurata dal cardinale Bassetti venerdì 29 aprile
Dal 29 aprile (ore 12) sarà ufficialmente operativa la seconda mensa della Caritas diocesana realizzata a Perugia città,...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento de “La Città delle Donne” con la studiosa Daniela Brogi
Domani 28 aprile alle 18,30 verrà aperta presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio una sezione dedicata agli studi gene...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica 1 maggio duplice appuntamento per celebrare la Festa dei lavoratori
1 Maggio festa dei lavoratori. Dopo due anni di pandemia tornano in presenza le iniziative che celebreranno questa impor...
Leggi
A Gualdo Tadino la serata “Emergenza Ucraina-Un aiuto agli ucraini in fuga dalla guerra”, organizzata da AVSI
Si è svolta nella serata di venerdì 22 Aprile presso il Cinema Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, la serata “Emergenza U...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv