Skin ADV

Cane abbandonato vaga per le vie di Spoleto, soccorso dagli agenti della Polizia di Stato

Un’altra storia a lieto fine quella di “Fortunato”, così è stato ribattezzato dagli agenti del Commissariato di Spoleto il cane di grossa taglia trovato in stato di abbandono ieri mattina.

Un’altra storia a lieto fine quella di “Fortunato”, così è stato ribattezzato dagli agenti del Commissariato di Spoleto il cane di grossa taglia trovato in stato di abbandono ieri mattina. “Fortunato”, un meticcio di grossa taglia, è stato notato dagli agenti mentre girovagava nelle vicinanze della Rocca albornoziana, disorientato e spaventato. Nonostante la grossa taglia, “Fortunato” si è lasciato avvicinare dai poliziotti che lo hanno messo in sicurezza. Verificata l’assenza di collari e di targhette che potessero ricondurre l’animale al padrone, gli agenti hanno prima provato a rifocillarlo, poi hanno richiesto l’intervento di un veterinario per il controllo sanitario. Il cane, in buono stato di salute, è risultato sprovvisto di microchip e nell'impossibilità di risalire al proprietario, è stato temporaneamente custodito presso il Canile Municipale. La Polizia di Stato, da sempre sensibile a certi fenomeni, richiama l’attenzione dei cittadini sull’abbandono degli animali che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze e le partenze, registra un aumento esponenziale di casi. Educare i proprietari di animali ad un “possesso responsabile” è l’obiettivo della Polizia di Stato che ricorda che l’abbandono è un reato e che un animale vagante è pericoloso sulle strade perché può provocare anche gravi incidenti.

Foligno/Spoleto
27/04/2022 13:52
Redazione
Gubbio: ex palestra di San Pietro, domani un taglio del nastro speciale
Un ritorno atteso da tempo, che verrà celebrato con una vera e propria festa e un momento di dibattito aperto a tutta la...
Leggi
Guardie giurate "dimenticate", il 2 maggio sarà sciopero
Stipendi bassi e fermi da anni, rischi per la propria incolumità e (in particolare durante la pandemia) per la salute pe...
Leggi
La galleria "Forca di Cerro" aperta fino a lunedì 2 maggio
La galleria "Forca di Cerro", sulla strada statale 685 "delle Tre Valli Umbre" (direttrice Spoleto-Norcia), come richies...
Leggi
Festa dei Ceri: diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza
Diramate dal Comune di Gubbio le indicazioni di sicurezza per la Festa dei Ceri 2022. Ecco  l`oridnanza del sindaco Fili...
Leggi
All'Abbazia di Montecorona oltre 100 musicisti per la pace e la libertà in Ucraina
Sono stati oltre 100 i musicisti che con le loro note sabato 23 aprile all`Abbazia di Montecorona hanno fatto partire il...
Leggi
Gualdo Tadino: convegno progetti RETE! e WELL TREE
Il Progetto RETE!, nato con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa minorile, e il Progetto WELL TREE, realizzat...
Leggi
Covid: in Umbria scendono i ricoverati negli ospedali
Riprende la discesa dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, 224, al 27 aprile, sei in meno rispetto al giorno ...
Leggi
Perugia: la seconda mensa Caritas si presenta alla città, sarà inaugurata dal cardinale Bassetti venerdì 29 aprile
Dal 29 aprile (ore 12) sarà ufficialmente operativa la seconda mensa della Caritas diocesana realizzata a Perugia città,...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento de “La Città delle Donne” con la studiosa Daniela Brogi
Domani 28 aprile alle 18,30 verrà aperta presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio una sezione dedicata agli studi gene...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica 1 maggio duplice appuntamento per celebrare la Festa dei lavoratori
1 Maggio festa dei lavoratori. Dopo due anni di pandemia tornano in presenza le iniziative che celebreranno questa impor...
Leggi
Utenti online:      611


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv