Skin ADV

Al via l’impianto Foligno Biometano: servizio sabato sera nel Trg Economia (ore 20.45)

E' stato inaugurato oggi Foligno Biometano, il progetto innovativo promosso da "Auri" e "Vus" che integra l'attuale impianto di Casone.

È stato inaugurato oggi Foligno Biometano, il progetto innovativo promosso da “Auri” e “Vus” che integra l’attuale impianto di Casone. Il nuovo impianto – è stato evidenziato nel corso dell’inaugurazione a cui hanno partecipato la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il presidente di Valle Umbra Servizi Maurizio Salari ed il presidente di Asja Ambiente Italia Agostino Re Rebaudengo, presente l'assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini – permette una migliore gestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FOU), garantendo vantaggi ambientali e risparmi economici per il territorio. L’impianto, realizzato da Asja Ambiente Italia, è deputato alla produzione di biometano e compost di qualità. “La giornata di oggi - ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini - è molto importante perché va nella direzione del rafforzamento di quegli impianti compatibili con l’ambiente e di una economia circolare che ci permetteranno di superare sempre di più e definitivamente le discariche nella nostra regione. Si tratta di un impianto di grande qualità e tecnologia, fortemente innovativo che, ora al servizio soprattutto di questo sub ambito territoriale di competenza della gestione della VUS, folignate - spoletino, permetterà di gestire una quantità notevole di rifiuti umidi da cui esce compost e biometano, biogas”. “Ciò - ha evidenziato la presidente - dà un contributo energetico fondamentale e di qualità ambientale anche sui temi dei trasporti. È un impianto - ha proseguito - che si realizza soprattutto con investimenti di risorse private, e per questo ringrazio Asja Ambiente che è la società che ha investito nella realizzazione dell'impianto, con una partecipazione anche pubblica, della Regione, per tre milioni di euro. Questa operazione - ha concluso Marini - fa fare un salto di qualità all'impiantistica regionale. Altre buone pratiche di questo tipo in altre parti della regione permetteranno all’Umbria di andare sempre di più su impianti moderni e sull’autosufficienza nella gestione del ciclo dei rifiuti". “Siamo molto soddisfatti - ha detto il presidente di Valle Umbra Servizi Maurizio Salari - di dare avvio a questo impianto che ci consentirà di chiudere il cerchio della raccolta dell’organico in maniera certamente efficace e ridurre l’impatto ambientale, in particolare le emissioni odorigene dell’attuale struttura che verranno totalmente eliminate. Questo impianto – ha aggiunto - è un esempio eccellente di come la partnership tra soggetti pubblici e privati possa proficuamente realizzare importanti risultati”.

Servizio nel Trg Economia di sabato 2 giugno alle 20.45 su canale 11.

Foligno/Spoleto
30/05/2018 12:25
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: alle Logge dei Tiratori “Un viaggio nell’arte italiana” tra sculture, dipinti e arredi: oggi l'inaugurazione
Un avvincente percorso nella storia dell’arte italiana dal medioevo al tardo barocco. E’ quanto propone la mostra “Un vi...
Leggi
Trofeo "Lupo di Gubbio": replica polemica di Federalberghi e Host contro il Rugby Gubbio che aveva parlato di "miopia ricettiva"
E` polemica aperta tra Federalberghi e associazione Host nei confronti del Rugby Gubbio, all`indomani della manifestazio...
Leggi
Confindustria, anche il presidente dei Giovani Industriali Alessio Rossi domani a Perugia per il workshop su alternanza scuola-lavoro
L’Umbria è al secondo posto in Italia tra le regioni in cui più studenti hanno usufruito del percorso di alternanza scuo...
Leggi
Sir Perugia, ufficiale il rinnovo biennale di coach Bernardi: “Felice ed orgoglioso”. Anzani a Modena, occhi su Candellaro
Ora è arrivata anche l`ufficialità: Lorenzo Bernardi, il tecnico dello storico “Triplete”, rinnova con la Sir Safety C...
Leggi
Trevi: Festivol e olio extra vergine di oliva in vetrina a Cipro dall’1 al 3 giugno
Sarà presente anche l’Associazione spoletina “Sviluppo Rurale” con Festivol e l’olio extra vergine di oliva dop a Cipro,...
Leggi
A Cannara le Alfa Romeo incontrano le Infiorate
Una festa religiosa in primis, perché legata alle celebrazioni del Corpus Domini, ma anche popolare perché unisce la com...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
InCanto sulle vie di San Francesco... ma senza Gubbio
Giunta alla sua sesta edizione, si allarga all’intera Regione Umbria - finanche in territorio toscano - la camminata e r...
Leggi
Utenti online:      752


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv