Skin ADV

Trevi: Festivol e olio extra vergine di oliva in vetrina a Cipro dall’1 al 3 giugno

Trevi: Festivol e olio extra vergine di oliva in vetrina a Cipro dall'1 al 3 giugno. Occasione per promuovere turismo sostenibile.

Sarà presente anche l’Associazione spoletina “Sviluppo Rurale” con Festivol e l’olio extra vergine di oliva dop a Cipro, l’1, 2 e 3 giugno in occasione della «Decima conferenza annuale sulle erbe aromatiche e curative» (organizzata dal partner Troodos Network Thematic Centers). Quella di Cipro sarà una bella vetrina per presentare Trevi, ma anche l'Umbria come destinazione turistica sostenibile anche nei periodi di bassa stagione. Parteciperanno  tante imprese, istituzioni e operatori turistici. «Sviluppo Rurale» è partner ufficiale del progetto «L’eredità e l’esperienza gastronomica del Mediterraneo: come creare destinazioni turistiche sostenibili» (Medfest) co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, il cui fine è creare nuove destinazioni turistiche sostenibili utilizzando il ricco patrimonio gastronomico del Mediterraneo, per rafforzare la prosperità delle comunità locali e migliorare la qualità della vita nelle aree rurali dell’entroterra. Per rafforzare il turismo sostenibile sulla base del patrimonio gastronomico all’intero dello spazio MED, MEDFEST promuove l’utilizzazione di conoscenze tradizionali, tecniche di produzione agricole locali e di consumo, ampliando l’offerta turistica tradizionale e rafforzando l’identità Mediterranea tra la popolazione, che trarrà benefici dall’impatto economico generato dal progetto.

Foligno/Spoleto
30/05/2018 11:22
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Gubbio: alle Logge dei Tiratori “Un viaggio nell’arte italiana” tra sculture, dipinti e arredi: oggi l'inaugurazione
Un avvincente percorso nella storia dell’arte italiana dal medioevo al tardo barocco. E’ quanto propone la mostra “Un vi...
Leggi
A Cannara le Alfa Romeo incontrano le Infiorate
Una festa religiosa in primis, perché legata alle celebrazioni del Corpus Domini, ma anche popolare perché unisce la com...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
InCanto sulle vie di San Francesco... ma senza Gubbio
Giunta alla sua sesta edizione, si allarga all’intera Regione Umbria - finanche in territorio toscano - la camminata e r...
Leggi
Gioco d'azzardo record in Umbria: oltre 35 milioni di euro in 6 mesi spesi nell'Eugubino-Gualdese
Oltre 35 milioni di euro: è la somma delle giocate realizzate nel territorio dell`Alto Chiascio nei primi sei mesi del...
Leggi
Stasera Agriforum dall'istituto "Ciuffelli - Einaudi" di Todi. Pac post 2020 e giovani imprese i temi della puntata
Puntata in trasferta questa sera di "Agriforum" , la trasmissione che Trg, in collaborazione con Confagricoltura, dedica...
Leggi
Umbertide: cinquant'anni di Di Vittorio, tra passato, presente e futuro
“50 anni di noi: tra passato, presente e futuro” è il titolo del convegno tenutosi nell`aula magna della scuola primaria...
Leggi
Malika Ayane ad Assisi e Perugia per Domino Tour
Malika Ayane torna sulla scena musicale dopo due anni di lavoro, e debutta con il nuovo singolo "Stracciabudella" (Sugar...
Leggi
Utenti online:      736


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv