Skin ADV

Al via la messa in sicurezza del campanile di Castelluccio

Operai e tecnici al lavoro a Castelluccio di Norcia per la messa in sicurezza del campanile della chiesa di Santa Maria delle Grazie, gravemente danneggiato dal terremoto del 24 agosto.
Operai e tecnici al lavoro a Castelluccio di Norcia per la messa in sicurezza del campanile della chiesa di Santa Maria delle Grazie, gravemente danneggiato dal terremoto del 24 agosto. L'intervento, concordato con il Presidente della Regione Marini e con il Prefetto di Perugia, e' stato progettato dalla Soprintendenza dell'Umbria in collaborazione con il Segretariato Regionale dell'Umbria e in accordo con i Vigili del Fuoco. La messa in sicurezza, spiegano dal Mibact, "prevede una cinghiatura dopo aver posizionato una rete di contenimento della muratura decoesa". Obiettivo, evitare il crollo definitivo e danni sulle case limitrofe e nello stesso tempo recuperare un edificio storico fortemente identitario per Castelluccio. Il secondo step sara' l'intervento all'interno della chiesa, dove sono cadute importanti porzioni della muratura affrescata, e la messa in sicurezza delle opere mobili. "I tecnici MiBACT - commenta il ministro della cultura Dario Franceschini - proseguono insieme a vigili del fuoco e al personale della protezione civile la preziosa opera di messa in sicurezza del patrimonio culturale nelle aree colpite dal sisma, preludio necessario al pieno recupero degli elementi identitari di quei territori. Un'azione di tutela esemplare che viene svolta con passione, professionalita' e spirito di sacrificio dai molti architetti, storici dell'arte, restauratori, diagnosti, bibliotecari, archivisti che si sono resi disponibili sin dalle prime ore successive al terremoto"
Perugia
14/09/2016 17:21
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
C.Castello. 300 auto d'epoca in citta' per il Gran Premio Nuvolari
Saranno oltre 300 i modelli d’epoca che nel pomeriggio di sabato 17 settembre sfileranno a Città di Castello per il 26° ...
Leggi
C.Castello. No all'armamento dei vigili urbani ma confronto in commissione su come potenziare il servizio e la sicurezza dei cittadini
“Rispetto al no, pronunciato dal Consiglio comunale due anni fa, le cose sono cambiate e i cittadini sono preoccupati de...
Leggi
Moschea di Umbertide: Bacchetta invita Locchi per parlarne ma non andra' in commissione regionale.
“Proporrò al sindaco di Umbertide Marco Locchi un incontro per parlare della moschea, non legato a questioni di sicurezz...
Leggi
Gubbio, doppia seduta in vista del Feralpisalò. Chance per Burzigotti e Casiraghi?
Giornata di riposo per il Gubbio all`indomani della sconfitta interna con la Sambenedettese, la prima stagionale nel gir...
Leggi
Domani a Perugia la presentazione dei ‘Giochi de le porte’ di Gualdo Tadino
Mancano ancora undici giorni all’apertura dei ‘Giochi de le porte’ in scena venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembr...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv