Skin ADV

Albero di Natale, ipotesi sabotaggio?

Gubbio, c'è anche chi pensa al sabotaggio come causa del crollo dei ponteggi della stella dell'albero di Natale avvenuto sabato pomeriggio. Il Comitato è al lavoro per ripristinare la struttura

E’ caduta non una stella, ma “la stella”. Quella che corona da sempre  l’Albero di Natale più grande del mondo. Erano forse le ultime ore della mattinata di ieri quando la struttura che sorregge la Stella Cometa eugubina è crollata, con grande rammarico non solo degli organizzatori ma di tutta la comunità, già pronta al conto alla rovescia per l’accensione. Ad accorgersi del fatto è stato proprio uno dei membri di quel “Comitato Albero di Natale” che con un lavoro che dura praticamente tutto l’anno pensa all’allestimento dell’enorme sagoma ad albero di Natale che si adagia sul fianco del Monte Ingino che guarda alla città. Scattato l’allarme, sul posto sono subito accorsi il personale tecnico dell’Enel, i vigili del fuoco, i carabinieri della Compagnia di Gubbio e personale tecnico dell’amministrazione comunale, con in testa l’assessore Cernicchi. Questa mattina è previsto un nuovo sopralluogo. Dall’amministrazione comunale sconsigliano fortemente di avvicinarsi al luogo dell’accaduto. Ancora in fase di accertamento le cause del crollo, ma quel che è certo è che sarà difficile riutilizzare la struttura della stella, che quest’anno avrebbe compiuto il suo quarto Natale sulla vetta del monte. Intanto i membri del comitato organizzatore stanno già pensando a quale possa essere una soluzione alternativa, onde evitare di procedere all’accensione dell’Albero senza la sua stella. Il presidente, Danilo Sannipoli, ha manifestato tutto il rammarico. “Quest’anno – ha detto – eravamo veramente orgogliosi del risultato ottenuto; ormai mancavano solo alcune migliorie e l’Albero sarebbe stato completato. E’ un peccato che sia crollata la stella. Cercheremo di rimediare a questo incidente nel modo migliore, trovando una soluzione di emergenza”.        


28/11/2005 07:55
Redazione
Pian d`Assino: incontro Mascio-popolazione area ovest
E’ stato don Giuliano Salciarini, nella riunione alla sala parrocchiale di Casamorcia, frazione di Gubbio di cui è par...
Leggi
Calcio C2: Gubbio col tridente a Cava dei Tirreni
Calcio C2: sarà probabilmente un Gubbio col tridente quello che scenderà in campo domani a Cava dei Tirreni per una de...
Leggi
Grave incidente sul lavoro
Un operaio di una ditta della provincia di Perugia operante per conto dell` Enel e` morto oggi in localita` Prati di M...
Leggi
Crisi Ipf Web, la ricetta di Rifondazione Comunista
Rifondazione comunista e i circoli dell`Alto Tevere umbro si impegneranno affinche` venga individuata una soluzione al...
Leggi
Insieme per Gualdo di nuovo a punteggio pieno
La giustizia sportiva restituisce anche ufficialmente i 2 punti tolti erroneamente  all`Insieme per Gualdo a tavolino ...
Leggi
Piano rifiuti: Ds e Margherita chiedono di andare avanti sul Cdr
Dopo i no di Rifondazione e Verdi, arrivano invece gli inviti ad andare avanti da Ds e Margherita. In Regione continua...
Leggi
Caso gomme: lettera aperta dei lavoratori di Ghigiano
Su richiesta dei lavoratori dello stabilimento Colacem di Ghigiano - riunitisi oggi in assemblea - pubblichiamo integr...
Leggi
Maltempo: torna la normalità ma saltano diversi appuntamenti
Torna la normalità nelle condizioni atmosferiche in Alta Umbria. La Polstrada riferisce che tutti i valichi sono sgomb...
Leggi
La prossima edizione del Trofeo Fagioli sarà valida per il prestigioso Campionato italiano velocità montagna
La perfetta riuscita e la grande esposizione mediatica (anche con dirette tv – tra cui quella di TRG) del 40° Trofeo L...
Leggi
Ecco come e quanto spende l`Asl n.1
I sindaci dell`Alta Umbria hanno fatto i conti in tasca alla Sanità e si sono accorti che l`Asl n.1 non fa distinzioni...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv