Skin ADV

All'Umbria 80 milioni per gli 800 anni morte di S. Francesco

Destinati a ulteriore programma di interventi infrastrutturali.

Ammontano ad oltre 80 milioni di euro i fondi assegnati all'Umbria nella riunione del Cipess per la realizzazione di un ulteriore programma di interventi infrastrutturali, in occasione degli 800 anni della morte di San Francesco. A seguito, infatti, delle costanti interlocuzioni avvenute tra la Regione, il Ministro per le politiche di coesione e gli altri ministeri di riferimento, si è arrivati alla definizione di un programma di interventi che ha lo scopo di potenziare le modalità di collegamento interno, nazionale e internazionale puntando, tra l'altro, sulla realizzazione della stazione Alta Velocità Medioetruria, all'ulteriore potenziamento e ammodernamento dell'aeroporto internazionale dell'Umbria, sul completamento della Ferrovia Centrale umbra e su una serie di interventi infrastrutturali che riguardano direttamente Assisi e i luoghi sacri di San Francesco. Lo ha annunciato la stessa Regione. Nello specifico le risorse, ricadenti quasi totalmente sul Fondo nazionale per lo sviluppo e la coesione, interesseranno 10 milioni per il primo stralcio della realizzazione della nuova stazione ferroviaria Alta Velocità Medioetruria prevista a confine tra Umbria e Toscana (Creti); 2 milioni per interventi di rifunzionalizzazione ed abbattimento barriere architettoniche delle scale mobili di Porta nuova di Assisi; 3,7 milioni per l'orto di San Francesco, nell'ambito del nuovo sviluppo del Santuario di Santa Maria degli Angeli; 3 milioni per la valorizzazione dei beni culturali e delle destinazioni religiose del Sacro Convento di Assisi; 2 milioni per l'allestimento del percorso ciclo-pedonale della Via di Francesco; 5 milioni per l'ulteriore potenziamento ed ammodernamento dell'Aeroporto internazionale dell'Umbria e 55 milioni per gli interventi finali di ammodernamento infrastrutturale e tecnologico della tratta finale della Ferrovia Centrale Umbra. Soddisfazione è stata espressa dalla Regione "per essere riuscita ad ottenere fondi al fine di valorizzare il territorio, anche in occasione degli 800 anni della morte di San Francesco, rendendolo sempre più connesso con il resto del Paese".

Gubbio/Gualdo Tadino
08/11/2024 13:09
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
A Corciano è arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 10 novembre 2024 con partenza (alle or...
Leggi
Un nuovo ambulatorio infermieristico per lo scompenso cardiaco all’ospedale di Perugia e Branca
Aprono oggi le porte dei due ambulatori infermieristici integrati dedicati ai pazienti affetti da scompenso cardiaco, un...
Leggi
Elezioni regionali, Monica Salciarini e Roberto Morroni candidati per Forza Italia
La sala ex refettorio della biblioteca Sperelliana di Gubbio ha ospitato l`incontro di presentazione dei candidati consi...
Leggi
C.Castello: solennità dei santi Florido e Amanzio
La diocesi di Città di Castello si prepara a celebrare uno dei momenti più significativi del suo calendario liturgico: l...
Leggi
Anci Umbria, risorse a rischio per i Comuni sotto i mille abitanti
Esprime preoccupazione il nuovo presidente di Anci Umbria in merito allo schema della nuova legge di bilancio 2025 che, ...
Leggi
Gubbio: Colacem, presentazione del progetto "Materiale & Immaginario"
Colacem, azienda con sede a Gubbio, si apre ai giovani studenti delle classi quarta e quinta dei licei artistici di Deru...
Leggi
Sopralluogo di Salvini alla galleria della Guinza in Umbria
"Dopo 20 anni di nulla adesso abbiamo una prospettiva di apertura al traffico per le auto entro l`estate 2026": così il ...
Leggi
Nuovo direttore della struttura complessa dell'ospedale di Perugia
Il professor Erberto Carluccio è stato nominato direttore della struttura complessa di cardiologia e fisiopatologia card...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv