Skin ADV

Un nuovo ambulatorio infermieristico per lo scompenso cardiaco all’ospedale di Perugia e Branca

Aprono oggi le porte dei due ambulatori infermieristici integrati dedicati ai pazienti affetti da scompenso cardiaco, uno situato presso l’ospedale di Perugia e l’altro presso l’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino.

Aprono oggi le porte dei due ambulatori infermieristici integrati dedicati ai pazienti affetti da scompenso cardiaco, uno situato presso l’ospedale di Perugia e l’altro presso l’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino. Il nuovo progetto interaziendale di ambulatorio infermieristico è frutto di una stretta collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera di Perugia e la Usl Umbria 1 e si pone come obiettivo quello di creare una continuità assistenziale tra ospedale e territorio per la presa in carico dei pazienti cronici con scompenso cardiaco offrendo alle persone un servizio di assistenza completo e continuativo anche tramite counselling telefonico in caso di peggioramento dello stato di salute. In questi nuovi spazi dedicati le competenze infermieristiche sono al centro di un’assistenza personalizzata, che punta a migliorare la qualità della vita delle persone al proprio domicilio e alla riduzione dei ricoveri ospedalieri. Questo progetto si inserisce nel percorso nazionale del Value Based Healthcare, un modello assistenziale che mette al centro il valore generato per il paziente in termini di salute. L'iniziativa è stata, inoltre, selezionata per le fasi finali del Lean Healthcare Award, un prestigioso riconoscimento che premia i progetti sanitari più innovativi ed efficienti. L’idea progettuale è di Simone Cappannelli - neolaureato magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche presso l'Università degli Studi di Perugia ed attuale e coordinatore infermieristico del reparto Cardiologia-Utic di Branca - ed è stata fortemente voluta dal direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia, che era presente in commissione di laurea, e sostenuta dal direttore generale dell’Usl Umbria 1. Responsabili infermieristici degli ambulatori sono Gianluca Castelletti per l'Azienda ospedaliera e Simone Cappannelli per l’Usl Umbria 1 e i direttori delle strutture, nelle quali sono attivi gli ambulatori, sono per la Cardiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare di Perugia, il prof. Erberto Caruccio, e, per la Cardiologia-Utic di Branca, il dott. Euro Capponi.

Perugia
08/11/2024 14:59
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
A Corciano è arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 10 novembre 2024 con partenza (alle or...
Leggi
Elezioni regionali, Monica Salciarini e Roberto Morroni candidati per Forza Italia
La sala ex refettorio della biblioteca Sperelliana di Gubbio ha ospitato l`incontro di presentazione dei candidati consi...
Leggi
C.Castello: solennità dei santi Florido e Amanzio
La diocesi di Città di Castello si prepara a celebrare uno dei momenti più significativi del suo calendario liturgico: l...
Leggi
Anci Umbria, risorse a rischio per i Comuni sotto i mille abitanti
Esprime preoccupazione il nuovo presidente di Anci Umbria in merito allo schema della nuova legge di bilancio 2025 che, ...
Leggi
Gubbio: Colacem, presentazione del progetto "Materiale & Immaginario"
Colacem, azienda con sede a Gubbio, si apre ai giovani studenti delle classi quarta e quinta dei licei artistici di Deru...
Leggi
Sopralluogo di Salvini alla galleria della Guinza in Umbria
"Dopo 20 anni di nulla adesso abbiamo una prospettiva di apertura al traffico per le auto entro l`estate 2026": così il ...
Leggi
Nuovo direttore della struttura complessa dell'ospedale di Perugia
Il professor Erberto Carluccio è stato nominato direttore della struttura complessa di cardiologia e fisiopatologia card...
Leggi
Record storico di visitatori nei musei civici di Assisi
Record storico di visitatori nei musei civici di Assisi, dove sono stati registrati oltre 100mila ingressi in appena die...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv