Skin ADV

Gubbio: Colacem, presentazione del progetto "Materiale & Immaginario"

Il cemento come strumento di espressione.

Colacem, azienda con sede a Gubbio, si apre ai giovani studenti delle classi quarta e quinta dei licei artistici di Deruta, Foligno, Gubbio, Perugia, Spoleto, con un progetto che è anche un’opportunità: far incontrare le idee dei giovani futuri architetti, ingegneri, artisti e designer con il mondo del cemento. Uno scambio che apre nuove occasioni di creatività. 

Sotto la guida dei loro insegnanti di diverse discipline, tra cui architettura, modellazione, disegno, moda, gli studenti potranno esplorare diverse interpretazioni creative del cemento. Un materiale conosciuto per la sua solidità e flessibilità troverà nuovi significati attraverso le loro visioni artistiche. Gli studenti impareranno a ottimizzare le miscele fatte di cementi, aggregati, acqua e additivi per creare nuove forme. Lavoreranno insieme ai chimici e agli ingegneri di Colacem, partecipando a progetti contemporanei e stimolanti.

Il materiale, ovvero tutto ciò che rappresenta il cemento come prodotto e il calcestruzzo come sua trasformazione definitiva, si combina così con l’immaginario frutto del pensiero degli studenti. 

"Materiale & Immaginario" si rinnoverà ogni anno con nuovi temi che riflettono la contemporaneità. Per la prima edizione, dal titolo Contrasti”, si chiederà agli studenti di trovare un equilibrio tra la plasticità del cemento e la sua solidità.

Un percorso didattico e creativo che ha previsto visite degli studenti allo stabilimento, l’elaborazione progettuale insieme agli specialisti Colacem, la fornitura di tutti gli strumenti e materiali, compresi i necessari dispositivi di protezione individuale, si concluderà in primavera con la realizzazione delle opere in calcestruzzo.

I progetti, sviluppati nel corso dell’anno scolastico 2024-25, troveranno adeguata valorizzazione in un momento espositivo pubblico rivolto alla comunità, a coronamento dell’impegno degli studenti. 

Gubbio/Gualdo Tadino
08/11/2024 13:42
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
A Corciano è arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 10 novembre 2024 con partenza (alle or...
Leggi
Elezioni regionali, Monica Salciarini e Roberto Morroni candidati per Forza Italia
La sala ex refettorio della biblioteca Sperelliana di Gubbio ha ospitato l`incontro di presentazione dei candidati consi...
Leggi
Sopralluogo di Salvini alla galleria della Guinza in Umbria
"Dopo 20 anni di nulla adesso abbiamo una prospettiva di apertura al traffico per le auto entro l`estate 2026": così il ...
Leggi
Nuovo direttore della struttura complessa dell'ospedale di Perugia
Il professor Erberto Carluccio è stato nominato direttore della struttura complessa di cardiologia e fisiopatologia card...
Leggi
Record storico di visitatori nei musei civici di Assisi
Record storico di visitatori nei musei civici di Assisi, dove sono stati registrati oltre 100mila ingressi in appena die...
Leggi
C.Castello: nuove comunità pastorali, nomine e avvicendamenti
Nelle ultime settimane, il vescovo Paolucci Bedini ha ufficializzato alcune nomine all’interno della diocesi che vanno n...
Leggi
Mostra Extinction di Gubbio: un mese di novembre ricco di attività ed eventi tra i dinosauri
A novembre, la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” propone laboratori per i più piccoli ed even...
Leggi
Umbertide: Pala Staccini e palestra “Mavarelli-Pascoli”: gli spogliatoi e i bagni saranno rimessi a nuovo
L’Amministrazione comunale di Umbertide continua a investire sul futuro della comunità, mettendo al centro la qualità e ...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv