Skin ADV

Alla Asl 3 scatta il piano anti afa

Foligno. Sandro Fratini, direttore sanitario Asl 3 parla del piano anti afa approntato per soccorrere eventuali situazioni di crisi per gli anziani del territorio. Sinora però nessun allarme è stato segnalato dagli operatori dei servizi
Una sala refrigerata e completamente dedicata al San Giovanni Battista dove restare nelle ore più calde del giorno, magari intrattenendosi a guardare la proiezione di un film: ecco la misura anti afa studiata per il nostro territorio dalla Asl 3 e descritta dal direttore sanitario Sandro Fratini che spiega: “Sinora non si sono verificati casi di necessità ma gli operatori dislocati sul territorio ed i nostri servizi come l’Onpi e l’Ospedale ricevono giornalmente una nota proveniente dal centro di monitoraggio della Protezione civile con il relativo grado di allerta e la temperatura”. Dunque nessun’emergenza sinora registrata dagli anziani folignati e cercando di fare prevenzione Fratini elenca le regole fondamentali per contrastare gli effetti nocivi del solleone, le medesime emanate a livello nazionale dal Ministero della Salute: evitare di uscire e, ancor più, svolgere attività fisica nelle ore più calde della giornata (dalle ore 12.00 alle 17.00); vivere –se possibile- in un ambiente rinfrescato da un ventilatore o condizionatore; al sole ripararsi la testa con un cappellino, in auto usare tendine parasole; in caso di cefalea provocata da un colpo di sole o di calore, bagnarsi subito con acqua fresca, per abbassare le temperatura corporea. Oltre a ciò resta fondamentale bere molti liquidi (almeno due litri al giorno, di più se si svolge attività fisica); fare pasti leggeri, preferendo la pasta, la frutta e la verdura alla carne e ai fritti; in estate c’è bisogno di meno calorie

18/07/2007 11:45
Redazione
Gubbio, oltre 300 in partenza per Col di Lana con i ceri piccoli
Mentre l`associazione "Eugubini nel mondo” sta ancora raccogliendo adesioni per la quattro giorni su Col di Lana per com...
Leggi
Stasera la "Tosca" di Puccini al Teatro Romano di Gubbio
Ultimi biglietti a disposizione per la “Tosca”, l’atteso appuntamento con la lirica in programma per stasera alle 21,15 ...
Leggi
Gubbio: ritrovato un sarcofago in via dei Consoli
Gli scavi in via dei Consoli stanno ormai portando alla luce una Gubbio antica e quasi sconosciuta stando ai "tesori" ch...
Leggi
C.Castello. Un set per il film di Pieraccioni.
I luoghi tra San Giustino e Città di Castello faranno da set al film di Leonardo Pieraccioni. I primi ciak sono stati gi...
Leggi
Gubbio: torna “Gubbstock Rock Festival”
Torna “Gubbstock Rock Festival”, oggi e domani a Gubbio presso il Parco del Teatro Romano nell`area della pista di patti...
Leggi
Starrock, la musica emergente protagonista a Nocera Umbra
Quest’anno il Gruppo giovani Nocera Umbra e il WLF ( world life friends ), l’associazione che gestisce il Giardino delle...
Leggi
C.Castello:nuovo incendio nella zona di Ciciliano.
Continua l’emergenza incendi nella zona di Ciciliano di Monte Santa Maria Tiberina. Dopo quello di domenica sera che ha ...
Leggi
C.Castello. Incontro tra le Istituzioni e i dirigenti della Nardi.
Si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra l’assessore della Regione Mario Giovannetti, il sindaco di Città di Castello...
Leggi
Incendio ieri a Goregge di Gubbio
Due incendi in due giorni. decine di ettari andati in fumo lunedì a Sioli, e due ieri nel primo pomeriggio nelle campagn...
Leggi
La Foligno del futuro secondo Mingarelli
Dieci proposte dieci. Un decalogo per immaginare la città del futuro, almeno secondo il professore Pierluigi Mingarelli,...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv