Skin ADV

Aperto il bando per il premio letterario Città di Castello

Manifestazione internazionale riservata a ogni fascia d'età.

Si è aperto il bando per partecipare all'edizione 2025, la 19/a, del premio letterario "Città di Castello", manifestazione a carattere internazionale riservata a scrittori di ogni fascia d'età, organizzata dall'associazione culturale "Tracciati virtuali" e presentata nella sala del consiglio comunale. Tre le sezioni principali del concorso, narrativa, saggistica e poesia. Il bando (diffuso in 100mila copie in librerie, biblioteche e fiere dell'editoria, oltre che digitalmente) si chiuderà il 30 giugno. Previste - spiega il Comune in una nota - le sezioni "speciali": "Mondi e culture sulle sponde del Mediterraneo", pensata per promuovere l'interazione culturale, economica e politica tra l'Italia e i Paesi del Mediterraneo; è invece riservata agli studenti delle scuole superiori e da quest'anno anche delle università la sezione "Riprendiamoci il futuro"; "Destinazione Altrove - La scrittura come esplorazione di mondi senza tempo", è l'unica sezione permanente istituita in un concorso letterario italiano dedicata alle recluse e ai reclusi dei penitenziari italiani. "Questo premio rappresenta una porta di ingresso per scrittori e poeti che non trovano spazio nell'editoria. Ma il nostro compito è anche quello di sviluppare e promuovere con questo riconoscimento l'economia e la cultura di Città di Castello e del territorio umbro", ha dichiarato Alessandro Masi, presidente della società Dante Alighieri e del premio.

Città di Castello/Umbertide
14/02/2025 12:47
Redazione
Domenica 16 febbraio appuntamento con Retrò nel centro storico di Città di Castello
Domenica 16 febbraio nel centro storico di Città di Castello secondo appuntamento dell’anno con Retrò, la rassegna di an...
Leggi
Terni ha celebrato San Valentino, patrono degli innamorati
Celebrata nella basilica di San Valentino, dal vescovo Francesco Antonio Soddu la solennità del patrono di Terni e degli...
Leggi
Il comune di Città di Castello sarà fra i primi in Umbria a dotarsi del PEBA
Verso una città a misura di “persona”: il comune di Città di Castello sarà fra i primi in Umbria a dotarsi del PEBA, Pia...
Leggi
Presentato il programma espositivo della Rocca di Umbertide
L’arte torna protagonista alla Rocca di Umbertide con una nuova stagione di mostre che accompagnerà il pubblico per tutt...
Leggi
61 esima edizione di Nero Norcia: torna l’evento che dà voce alla città
È stata definita la “festa dell’identità nursina”, da sempre vetrina nazionale per l’eccellenza gastronomica che il terr...
Leggi
Frana sulla S.P. 143, nel tratto Magione-Castel Rigone
Le abbondanti piogge delle ultime ore hanno provocato il cedimento di un muro a secco, con conseguente frana di valle, s...
Leggi
Melasecche chiede quale futuro per ciclabile dei due mari
"Far luce sul futuro della ciclabile turistica nazionale dei due mari, Monte Argentario-Civitanova, sulla quale preoccup...
Leggi
Al Ronconi il tributo degli Sbandieratori a Flavio Insinna. L'attore "Tornare a Gubbio è tornare a casa". Intervista nel TG SERA
Dal 2013 la celebre fiction di Rai 1, Don Matteo, ha lasciato Gubbio ed è partita alla volta di Spoleto. La città di pie...
Leggi
Gubbio: Ecosuntek dona una bibliotechina al reparto di Pediatria dell’ospedale di Branca
Si è svolta giovedì 13 febbraio la cerimonia di consegna delle bibliotechine al reparto di pediatria dell’Ospedale di Br...
Leggi
Neve e tanto vento attesi sull'Umbria nel fine settimana
Neve e tanto vento sono in attesi sull`Umbria con l`arrivo di "un piccolo ma violento ciclone" che cambierà il meteo nel...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv