Skin ADV

Assemblea ordinaria dei soci del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico

Seguirà l’incontro con il giornalista Lanfranco Norcini Pala.

Venerdì 28 aprile presso il Castello di Baccaresca alle ore 14:30 in prima convocazione ed alle ore 17:30 in seconda convocazione, si terrà l’assemblea ordinaria dei soci del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico. Dopo la relazione del presidente Sante Pirrami sull’esercizio sociale 2022 e su altre importanti comunicazioni si terrà l’elezione della nuova presidenza che guiderà l’associazione per i prossimi tre anni. Un momento fondamentale per il futuro  del circolo fossatano che vanta ormai oltre venti anni e che è diventato un importante punto di riferimento in tutto il territorio eugubino-gualdese. A seguire si terrà, a partire dalle ore 18:30, l’incontro con Lanfranco Norcini Pala direttore di farebene.info che presenterà il suo video storico: “Un grande compito, la nascita dei servizi Acli” che contiene: documenti, oggetti, cimeli, dei primi anni del patronato Acli, dell’Enaip e del Caf Acli. La nascita dei servizi Acli spiegati attraverso curiosità ed aneddoti  dal giornalista marchigiano a lungo responsabile dell’ufficio comunicazione delle Acli e direttore del mensile “Azione sociale”. La giornata si concluderà con un piacevole momento conviviale. Chi vorrà partecipare alla cena è pregato di dare conferma entro il 26 aprile contattando la sede del circolo allo 075/919121 o tramite mail all’indirizzo comunica@aclifossato.eu.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2023 07:52
Redazione
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Festa dei Ceri 2023, stasera su TRG torna "L'Attesa" ore 21.15. Interviste, approfondimenti, filmati storici, curiosità della festa simbolo della Regione Umbria
Prende il via questa sera su TRG la lunga marcia di avvicinamento alla Festa dei Ceri 2023. Prima puntata de "L`Attesa"...
Leggi
Spoleto, violenze choc di un detenuto in carcere e nell’ospedale di Terni. La denuncia del Sappe
Prosegue inarrestabile la spirale di violenza nelle carceri umbre, dove non passa giorno in cui non si registrino da un ...
Leggi
Turismo, in Umbria la Pasqua fa il pieno. Federalberghi: "85% di saturazione posti letto". A Gubbio Host fuori dal coro: "Qui troppo mordi e fuggi"
E` stata una Pasqua da clima natalizio, non piovosa ma certamente fredda, come annunciata dalle previsioni che non invog...
Leggi
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Torna la Mostra nazionale dell'antiquariato di Assisi
Dopo tre anni di assenza a causa dell`emergenza sanitaria, torna la Mostra nazionale d`antiquariato di Assisi, con un no...
Leggi
Giornata Mondiale del Parkinson, al ‘Santa Maria della Misericordia’ inaugurata la mostra “NonChiamatemiMorbo”
È stata inaugurata oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, la mostra fotografica itinerante “NonChiama...
Leggi
Marco Squarta e Paola Fioroni incontrano i genitori di Tommaso Acciarini
Il presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta e la vice presidente Paola Fioroni hanno incontrato questa matti...
Leggi
Gli studenti dell’Istituto Alberto Burri di Trestina a lezione di legalità con la Polizia di Stato
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello ha incontrato gli studenti delle scuole secon...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv