Skin ADV

Assisi: asili nido comunali, al via gli incontri per presentare i progetti

Grazie ai fondi Pnrr l’amministrazione comunale di Assisi realizzerà tre nuovi asili nido e organizza tre incontri per presentare i relativi progetti.

La domanda di posti in asilo nido ad Assisi è sempre crescente tanto che, nonostante l’amministrazione abbia attivato il primo nido pubblico nel 2021, ad oggi le giovani coppie non trovano posti liberi nelle strutture dell’intero territorio comunale. Grazie ai fondi Pnrr l’amministrazione comunale di Assisi realizzerà tre nuovi asili nido e organizza tre incontri per presentare i relativi progetti. Si tratta di tre strutture che saranno realizzate, che costeranno tre milioni e 240 mila euro, nelle frazioni di Rivotorto, Petrignano e Castelnuovo. Il primo appuntamento è in programma domani, 14 settembre, ore 18.30, a Rivotorto, presso la sede della Pro Loco; la seconda riunione è fissata a Petrignano, per il 22 settembre, sempre alle 18.30 e sempre presso la Pro Loco; l’ultimo incontro si svolgerà il 25 settembre, a Castelnuovo, ore 18.30, presso ex scuola elementare. Dopo la costruzione del primo asilo nido comunale "Maria Luisa Cimino-Crescere insieme" a Santa Maria degli Angeli, fortemente voluto dall’amministrazione comunale nell’ambito di un progetto educativo che va da 0 a 6 anni di età e che ha già accolto i bambini da settembre 2021, l’amministrazione prosegue sulla strada di irrobustire l’offerta di servizi educativi per i più piccoli. I servizi educativi e la scuola, fin dalla prima infanzia, rappresentano uno dei settori privilegiati dell’azione amministrativa che punta a garantire plessi sicuri, moderni e funzionali. “Il nostro impegno sarà massimo - ha sottolineato l’assessore alle opere pubbliche Veronica Cavallucci -nel garantire alla comunità sempre più servizi pubblici di supporto alle famiglie e alla genitorialità. Tanto è vero che Assisi ha partecipato con convinzione ai bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza dedicati alla realizzazione di nuovi asili nido con progetti validi che hanno ottenuto l’assegnazione di tutte le risorse richieste. Nella nostra città la domanda di posti agli asili nido è in crescita notevole e lo dimostrano i numeri: al nido comunale, dove sono previsti 30 ingressi, sono arrivate 60 richieste, esattamente il doppio di quanto è possibile offrire”.

Assisi/Bastia
13/09/2023 15:58
Redazione
Suoni Controvento, una grande estate tra cultura, natura e sostenibilità
Tra le vigne di Montefalco di Caprai, con il concerto del grande Fabio Concato, si è chiusa l`edizione 2023 di Suoni Con...
Leggi
A Panicale Fili in trama, mostra del merletto e del ricamo
È dedicata al Perugino l`undicesima edizione di Fili in Trama, mostra mercato del merletto e del ricamo in programma a P...
Leggi
Assisi, al via la campagna della Lega: “Basta Proietti”
Con la conferenza stampa di questa mattina, il capogruppo Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli, il segretario comu...
Leggi
Festival del Medioevo: su TRG stasera ( ore 23 ) Matteo Saudino "Barbasophia" con "Platone e la dinastia dei migliori"
Secondo appuntamento questa sera su TRG canale 13 (e in streaming su www.trgmedia.it) alle ore 23 con le conferenze del ...
Leggi
Sanità: incontro sull'organizzazione delle sale operatorie
L`appropriatezza organizzativa delle sale operatorie degli ospedali umbri è stata al centro di un incontro tra l`assesso...
Leggi
SportCity Day 2023 – Felicità in movimento, il 17 settembre anche Spello si trasforma in una palestra a cielo aperto
Anche Spello fa parte delle 140 città italiane che domenica 17 settembre ospiteranno la terza edizione dello SportCity D...
Leggi
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Il “1° Raduno Auto d’epoca Barbara- Monte Cucco. Verso gli Appennini” farà tappa a Sigillo domenica 17 settembre
Gli appassionati di automobili storiche si preparano ad un viaggio emozionante nel tempo e il Comune di Sigillo è pronto...
Leggi
Assisi: grande successo per l'edizione 2023 di "Birba chi legge"
«Dicono che c`è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare. Io dico che c`era un tempo sognato che bisognava so...
Leggi
IT-Alert, il 14 test del nuovo sistema di allarme pubblico
E` in programma 14 settembre, in Umbria, il D-day per la sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubbli...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv