È prossimo un tavolo di coordinamento tra la Regione Umbria (Assessore al Turismo Paparelli), l'UNPLI Umbria (Unione Nazionale Proloco d’Italia) e Comuni umbri per la firma di un protocollo che, basandosi sulla relativa legge sul turismo del 2013, pone l'UNPLI e le Pro Loco umbre centrali nel sistema informativo sul turismo, valorizzando in tal modo i punti di informazione di ogni Comune e Frazione a vocazione turistica e non solo.
Tale progetto vede Assisi (sede dell’UNPLI Umbria) città di riferimento nel settore, in quanto riconosciuta come volano del turismo regionale e dove verrà sperimentata tale iniziativa. Resteranno sempre, comunque, cardini del sistema i due attuali punti "storici" per le informazioni ad ospiti e cittadini. Quello del capoluogo, ubicato nel cuore del centro storico, in piazza del comune, baricentro di vita istituzionale e cittadina, nell"ex Palazzetto delle poste; infatti, tale servizio è operativo nell'intero corso dell'anno, sia nei giorni feriali che festivi, con informazioni puntuali e, soprattutto aggiornate, su appuntamenti ed eventi, grazie alla strategica collocazione al piano terra del sovrastante ufficio cultura.
L’altro in Santa Maria degli Angeli, nella centralissima piazza, è ubicato al piano terra del palazzo del Capitano del Perdono, ripristinato e reso funzionante da qualche anno. Tale punto turistico/informativo funge, per la sua particolare collocazione, anche da "posto di guardia" dello storico palazzo ed è aperto tutto l’anno. Entrambe presenze importanti e strategiche, insomma, nonché professionali per l'adeguata accoglienza."
Sono ormai superati i vecchi punti informativi all'ingresso del capoluogo - fa notare l'assessore al turismo di Assisi, Lucio Canneli - in quanto chi giunge in città si è già informato sugli itinerari principali, perché la moderna accoglienza oggi prevede o pacchetti turistici completi, o informazioni esaustive desumibili dai portali informatici, che registrano crescenti accessi. Quindi l'attuale amministrazione sta optando a favore della qualità e della modernizzazione del servizio".
Va da sé che con le nuove tecnologie e in base ai momenti e alle manifestazioni straordinarie si potrebbero ipotizzare, in aggiunta, interventi specifici e complementari atti a garantire e coprire l’offerta informativa. Tale eventualità si era già resa disponibile la Pro Loco Assisi quale supporto nei punti informativi esterni.
Assisi/Bastia
16/08/2015 09:02
Redazione