Skin ADV

Assisi: l'amministrazione comunale ricorda il sacrificio di Paolo Borsellino e la strage di Via D'Amelio

Omaggi floreali alle targhe dei piazzali intitolati al magistrato e alla sua scorta uccisi dalla mafia. Stasera flashmob in piazza del Comune.

L'amministrazione comunale di Assisi ha reso omaggio a Paolo Borsellino con la deposizione di un omaggio floreale presso i piazzali intitolato al giudice massacrato dalla mafia e alla sua scorta il 19 luglio di trent’anni fa. “Abbiamo il dovere di non dimenticare e non far dimenticare - ha spiegato il sindaco Stefania Proietti- chi ha sacrificato la propria vita per riaffermare il principio della legalità, per aver combattuto la criminalità organizzata con tutte le energie, senza risparmiare coraggio e passione nel proprio lavoro. Nel trentesimo anniversario dell'attentato di via D'Amelio è obbligatorio rendere omaggio alla memoria del magistrato e a quella degli agenti della sua scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, che con lui furono uccisi a causa del loro impegno in difesa delle istituzioni democratiche". "Come è doveroso non dimenticare - ha aggiunto il sindaco - è altrettanto doveroso che sulla strage di via D'Amelio non ci siano ombre, si faccia piena verità su chi ha voluto la morte di Borsellino e del suo collega Giovanni Falcone, colpevoli di essersi messi contro la mafia". L'amministrazione comunale, infine, partecipa questa sera, con inizio alle 21.30, al flashmob che si terrà in Piazza del Comune organizzato dai 120 ragazzi del corso di musicoterapia che da oltre 40 anni rientra tra le attività della Pro Civitate. Un’iniziativa di sensibilizzazione per ricordare la strage di via D’Amelio attraverso testimonianze, racconti, musiche e canti.

Assisi/Bastia
19/07/2022 14:46
Redazione
Gubbio: maturità 2022 al “Cassata-Gattapone”, ritorno in grande alla normalità
Sono stati 174 gli alunni delle 11 classi quinte del “Cassata-Gattapone” che hanno appena affrontato l’esame di Stato co...
Leggi
Usl Umbria 1, giovedì 21 luglio seduta straordinaria di vaccinazioni anti Covid ad Umbertide
Seduta straordinaria dedicata alle vaccinazioni anti Covid-19 presso il punto vaccinale territoriale dell`ex Tabacchific...
Leggi
Chiostri Acustici per la prima volta a Gubbio
Un pubblico numeroso al terzo appuntamento di Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana che si è tenuto per la prima volta ...
Leggi
Crisi di governo: anche Stirati firma l’appello a Draghi
C’è anche la firma del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati tra le oltre 1.000 apposte dai primi cittadini di molte c...
Leggi
Ragazzo scomparso, Aroun chiama la mamma a Gubbio: "Sto bene". Era senza connessione, a breve arriverà in Etiopia
Ha dato notizie di sè Aroun Belachew, 26 enne eugubino, figlio di padre etiope e madre iraniana, Samie Monir che aveva l...
Leggi
Covid: stabile il tasso settimanale di positività dei test in Umbria
Si mantiene stabile rispetto a una settimana fa il tasso di positività dei test per il Covid in Umbria, al 26,1 per cent...
Leggi
Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere
Giovedì 21 luglio, alle ore 15.30 presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto d...
Leggi
Nasce il Distretto del Cibo Appennino e Tevere. La firma il 21 luglio a Umbertide. Promotore il Gal Alta Umbria
Il 21 luglio prossimo, presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto del Cibo App...
Leggi
Volley, il centrale Piergiorgio Antonaci alla Erm Group San Giustino
Un altro volto nuovo per la ErmGroup San Giustino nel ruolo di centrale. Dalla Puglia arriva Piergiorgio Antonaci da Gal...
Leggi
Lions Club Gualdo Tadino, Andrea Angeletti chiude il mandato, subentra Sissi Palmieri
Nei giorni scorsi si sono tenuti, alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti e della massima carica lionistica - ...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv