Skin ADV

Assisi: più fondi per il restauro della Rocca Maggiore

Il Comune di Assisi e Sovrintendenza ai monumenti sono alla ricerca di nuove risorse per completare gli interventi della Rocca Maggiore che, dopo il primo intervento di restauro, e' divenuta una sorta di spazio museale.
Il Comune di Assisi e Sovrintendenza ai monumenti sono alla ricerca di nuove risorse per completare gli interventi della Rocca Maggiore che, dopo il primo intervento di restauro, e' divenuta una sorta di spazio museale, un contenitore per ospitare scene ed eventi legati al Medioevo. L'inaugurazione di domenica delle sale della fortezza che ospito' anche Federico II, ha segnato il coronamento di un progetto secondo cui all'interno del cassero restaurato e riqualificato viene realizzata la scena di un banchetto quattrocentesco e nelle ''prigioni'' la sala delle armi. ''Il progetto e' avviato - hanno detto soddisfatti il sindaco Ricci e l'assessore alla cultura Paoletti - ma per far tornare ad una piu' completa fruizione di queste cattedrali laiche della citta', sono necessarie altre risorse per completare gli interventi, soprattutto nella parte nord. Per questo Comune e Sovrintendenza si stanno impegnando per reperire ulteriori finanziamenti. Nel contempo vanno espressi i piu' vivi ringraziamenti alle due parti del calendimaggio a tutti i gruppi storici della citta' ed al consorzio Assisi''. La Rocca era stata riaperta al pubblico il 7 luglio 2006, grazie ad interventi effettuati in due stralci; il primo (460 mila euro) ha interessato il consolidamento ed il restauro delle mura esterne sud ovest e della torre d'angolo. Il secondo (un milione e 652 mila euro) ha riguardato il cassero ed il mastio, corpo centrale del castello, che ha permesso di poter tornare a vivere la fortezza, cosi' come il giardino degli incanti. Il terzo stralcio ha ripristinato l'accesso originario in corrispondenza del giardino e creato nuovi servizi, anche igienici.
Assisi/Bastia
28/10/2008 16:12
Redazione
Gualdo T.: busta pesante, commento di Carini sulla restituzione a gennaio 2009
Apprendiamo con moderata soddisfazione, la decisione di rinviare a gennaio 2009, l’inizio della restituzione della busta...
Leggi
Gualdo T.: incontro sul futuro della struttura del Calai
Un incontro per fare il punto sulla situazione dell’ospedale di Gubbio-Gualdo, sul futuro della struttura del Calai, su ...
Leggi
C.Castello. Annuale cerimonia per i caduti.
Il primo novembre, come ogni anno, i cittadini di San Secondo onoreranno, con una solenne cerimonia, i caduti militari e...
Leggi
Crisi Merloni: presidio dei lavoratori davanti al ministero dell`industria
Presidio a Roma davanti al ministero dello Sviluppo Economico dei lavoratori della Antonio Merloni con tamburi, magliett...
Leggi
Aperte dal 1 novembre altre sezioni d`arte della XXV Biennale di Gubbio
La XXV Biennale di Scultura di Gubbio prosegue inaugurando sabato 1 novembre alle ore 16.30, presso la Sala degli Affres...
Leggi
Omicidio Meredith: lumini spenti davanti alla casa del delitto
Rimangono solo due lumini per i defunti ormai spenti a ricordare l`omicidio di Meredith Kercher davanti alla casa di via...
Leggi
C.Castello. Lignani e Morini smentiscono le affermazioni di Dottorini.
“E’ bene che le famiglie siano ampliamente informate sul fatto che la notizia riportata dal consigliere regionale Dottor...
Leggi
Foligno, giovedì consiglio comunale
E’ stato convocato per giovedì 30 ottobre il Consiglio comunale di Foligno (ore 16,45 nel palazzo comunale in piazza del...
Leggi
Crisi Merloni: Spacca, stiamo affrontando un secondo terremoto
``La collaborazione dell`intera filiera istituzionale e sociale e` fondamentale per superare`` la crisi dell`A.Merloni, ...
Leggi
Foligno, assemblea permanente alla Rapanelli
Si è tenuta stamani un’assemblea permanente, per tre ore, alla Rapanelli dopo la comunicazione, avvenuta ieri sera, da p...
Leggi
Utenti online:      364


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv