Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ater Umbria: nuovo sito internet e strategie per l'emergenza abitativa
Ater Umbria: nuovo sito internet e strategie per l'emergenza abitativa. I progetti presentati dal presidente Almadori alla presenza dell'assessore regionale Vinti.
Un sito internet completamente rinnovato a servizio dell'utenza. E' una delle tante iniziative con le quali Ater Umbria apre il nuovo anno che sarà segnato da una più stretta sinergia con la Regione dell'Umbria nell'affrontare l'emergenza abitativa, acuita dalla forte crisi economica. Di questo si è parlato nel corso di un incontro che si è svolto presso la sede di Perugia dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale pubblica, trasmesso in videoconferenza anche nella sede di Terni in via Ferraris, 13. Alla conferenza hanno partecipato: il Presidente, Alessandro Almadori, l'Assessore regionale Stefano Vinti, il Direttore di Ater Umbria Luca Federici e Maria Grazia Ricci, Consigliere di Amministrazione. “Ater Umbria – ha spiegato il Presidente Almadori – è un'azienda sana, in equilibrio economico, ma che deve riflettere sul ruolo che dovrà avere nel futuro prossimo. La nostra programmazione deriva dai Poa, l'ultima è stata nel 2010. Siamo dunque alla conclusione di un iter ha portato alla realizzazione di molti alloggi nella regione. Occorre pensare al futuro. Uno dei canali di finanziamento potrebbe essere l'utilizzo delle risorse che derivano dai fondi strutturali europei 2014-2020. Credo che nel contesto attuale, caratterizzato da una forte crisi dell'edilizia e dall'incapacità dei Comuni di agire sulla leva urbanistica per fornire le città di servizi e infrastrutture, il ruolo di un'Azienda come la nostra sia strategico, per poter partecipatore alla rigenerazione e alla riqualificazione delle nostre città che sono il luogo dove secondo noi si giocheranno la maggior parte delle possibilità di crescita economica e sociale della regione nel suo complesso”. L'interazione con l'utenza è il passaggio fondamentale che Ater ha voluto mettere in campo nell'ottica della semplificazione. Un esempio è il servizio di Domus@web, accessibile nel sito www.ater.umbria.it, dove gli inquilini possono tenere sotto controllo la propria situazione rispetto alla gestione dell'alloggio. Nel sito, tra le tante cose, è possibile accedere immediatamente ai bandi, conoscere e localizzare gli alloggi realizzati e di prossima realizzazione e le loro caratteristiche, svolgere le pratiche burocratiche necessarie. Ater ha stipulato una convezione con i Caf regionali per dare assistenza sulle modalità di accesso al servizio e su come inserirvi i propri dati reddituali. Tra i progetti, da sottolineare, c'è la creazione di un nuovo sistema di archiviazione della documentazione che sarà effettuata grazie ad un cloud computing certificato. Nel 2014 verrà avviata la certificazione sismica su una ventina di edifici in muratura di proprietà di Ater, grazie alla collaborazione con il Professore Antonio Borri della Facoltà di Ingegneria della Università degli studi di Perugia. La ricerca assume quanto mai rilevanza vista la natura sismica di buona parte del territorio regionale. Nel sottolineare la forte valenza del sito internet, l'Assessore regionale Stefano Vinti ha parlato di: “Una casa per tutti ed internet per tutti. Con Ater – ha proseguito - lavoreremo su quattro fronti: lo studio di una nuova idea di canone concordato, definiremo un intervento politico-istituzionale per contrastare gli affitti in nero che si aggirano sui 15-20 mila nella regione, agiremo per contrastare lo spopolamento dei centri storici e ragioneremo sulla tassazione, come la mini Imu, alla quale anche Ater è soggetta”.
Perugia
16/01/2014 08:36
Redazione
Twitter
17/01/2014 08:15
|
Costume
Gubbio: oggi i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate
Tornano oggi a Gubbio come ogni 17 gennaio i tradizionali festeggiamenti in onore di Sant`Antonio Abate con numerose ini...
Leggi
15/01/2014 19:40
|
Sport
Giorgio Roselli: il profilo del nuovo tecnico del Gubbio
Verra` presentato ufficialmente domani mattina, 16 gennaio, alle ore 12,15 nella sala stampa dello stadio "Pietro Barbet...
Leggi
15/01/2014 19:15
|
Politica
"Scelgo Gubbio" si presenta e ribadisce il sostegno a Stirati candidato sindaco
E` un vero e proprio manifesto politico quello che viene diramato in queste ore dalla lista civica "Scelgo Gubbio" che s...
Leggi
15/01/2014 18:26
|
Sport
Il Coni in campo per prevenire l'obesità tra i giovani: progetti in classe
Il Coni sempre più al servizio della salute dei giovani grazie al progetto “Cento Classi” che prosegue il suo percorso a...
Leggi
15/01/2014 17:59
|
Attualità
In arrivo oltre 876 milioni per l'agricoltura in Umbria
Dal 2014 al 2020 l`Umbria, per realizzare la programmazione regionale in materia di politiche agricole, potra` contare s...
Leggi
15/01/2014 17:25
|
Attualità
A Gubbio la rivolta dei...pannoloni
Il problema è serio e lo capisce fino in fondo solo chi ha in casa un familiare non autosufficiente. Riguarda i pannolon...
Leggi
15/01/2014 17:07
|
Cronaca
Daini sgozzati a San Pellegrino
Un allevatore di San Pellegrino ha fatto ieri la brutta scoperta di trovare nel suo allavamento ben 18 daini sgozzati. S...
Leggi
15/01/2014 17:00
|
Attualità
Gualdo, consegnati i premi Beato Angelo
Non c`era il vescovo Sorrentino, allettato da una temporanea malattia, non c`era il sindaco Morroni a vestire la fascia ...
Leggi
15/01/2014 16:12
|
Attualità
Un'auto dall'AACC per potenziare le cure palliative in Altotevere
L’AACC ha messo a disposizione dell’equipe medico-infermiestica delle cure domiciliari ad alta intensità assistenziale–c...
Leggi
15/01/2014 15:56
|
Costume
Gubbio: sopralluogo della produzione di ‘Lux Vide’ per girare spot su Don Matteo
Il produttore esecutivo della ‘Lux Vide’ Fabio Laureti, accompagnato da alcuni collaboratori, ha fatto visita questa mat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
355
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv