Skin ADV

Atterrato a Perugia il primo volo della British Airways

Con 135 passeggeri a bordo, su 148 posti disponibili, il primo aereo della British Airways è atterrato oggi all'aeroporto internazionale dell' Umbria.

Con 135 passeggeri a bordo, su 148 posti disponibili, il primo aereo della British Airways è atterrato oggi all' aeroporto internazionale dell' Umbria. Ad accogliere il nuovo volo tra il capoluogo umbro e Heathrow, il tradizionale battesimo con gli idranti dei vigili del fuoco e la presidente della Regione Donatella Tesei. Il collegamento sarà operativo fino all' autunno tre giorni alla settimana, quattro a partire da giugno. Con questa ulteriore rotta il San Francesco d'Assisi offre 16 destinazioni italiane ed estere, con Londra che raddoppia dopo il collegamento con lo scalo di Stansted già garantito da Ryanair. "E' molto importante per il nostro scalo questo volo che ci collega con l' aeroporto di Heathrow grazie alla compagnia nazionale inglese British Airways" ha sottolineato Tesei. "Anche perché - ha aggiunto - dà prospettive e stabilità al percorso di un aeroporto che sta diventando sempre più attrattivo. In più il fatto che il primo aereo sia pieno significa che si sta lavorando bene con l' incoming e i numeri in crescita ci stanno portando a operare anche su altre rotte anche internazionali". "Oggi si festeggia l' arrivo importantissimo di un brand storico e di una compagnia straordinaria", il commento del direttore dello scalo umbro Umberto Solimeno. A suo avviso sono due i motivi per cui essere soddisfatti. "Oltre all' importanza di avere stabilito un contatto con una delle più grandi compagnie aeree al mondo e per un aeroporto importantissimo come Heathrow - ha detto Solimeno -, straordinario è anche l' accordo che abbiamo siglato per 3 anni di lavoro e i primi segnali sono già incoraggianti visto che dal prossimo mese si volerà quattro volte alla settimana per Heathrow rispetto alle tre programmate inizialmente". Per il direttore "aumentare la frequenza è sintomo importante della potenzialità del territorio soprattutto come incoming perché questo volo è soprattutto per gli inglesi, se si guardano i numeri". E gli inglesi, sottolinea ancora, "amano tanto l'Umbria visto che siamo arrivati ad avere quasi 11 voli a settimana, se si aggiungono gli altri sette giornalieri di Ryanair su altro aeroporto di Stansted". L' aeroporto internazionale dell' Umbria punta quindi a 500 mila passeggeri, obiettivo da sempre dichiarato, grazie ad una infrastruttura "strategica per lo sviluppo economico della regione" come ha evidenziato la presidente Tesei, ricordando poi anche i recenti "record". "Lo scorso mese di aprile - ha proseguito - ha registrato un numero di passeggeri tra i più alti avuti mai da questo aeroporto anche prima del Covid e mi dicono che anche i dati di maggio sono sullo stesso livello. Ci siamo dati un obiettivo che stiamo piano piano cercando di raggiungere anche grazie a nuove rotte internazionali". In ballo ora c' è un collegamento con la Germania per il quale Tesei si è detta "sicura di soluzioni importanti".

Perugia
26/05/2022 16:47
Redazione
Usl Umbria 1, all’Ospedale Media Valle del Tevere si parla di obesità
L`obesità patologica è una patologia con incidenza in crescita esponenziale nei paesi più industrializzati, con gravi ri...
Leggi
Spello: "Conoscere la Celiachia", sabato 28 maggio un incontro formativo promosso dal Comitato della Croce Rossa di Spello e l’AIC Umbria
E’ in programma per sabato 28 maggio alle ore 16 nella Sala dell’Editto del Palazzo comunale “Conoscere la Celiachia” un...
Leggi
Omicidio stradale: firmato protocollo operativo tra Regione Umbria e Procura Generale della Repubblica di Perugia
Definire in modo chiaro le modalità per permettere l’accertamento medico legale e tossicologico dei soggetti coinvolti i...
Leggi
A Villa Montesca torna “Alice e il parco delle meraviglie”, la festa della comunità educante di Città di Castello in programma da venerdì 27 a domenica 29 maggio
La storia dei baroni Franchetti, con la sua eredità morale che invita a valorizzare i talenti delle persone e le risorse...
Leggi
“La forza del colore”, all’Ospedale le opere degli studenti del Liceo Artistico di Perugia
Diciassette pannelli (150 cm x100 cm) raffiguranti immagini del corpo umano viste al microscopio e un mosaico di un metr...
Leggi
Gesenu e Gesenu Energia presentano la nuova spazzatrice elettrica
È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa la nuova spazzatrice elettrica il cui esercizio ved...
Leggi
Covid: ancora in discesa gli attualmente positivi in Umbria, meno di 8 mila
Ancora in discesa gli attualmente positivi al Covid in Umbria, 7.950 a giovedì, 106 in meno di mercoledì. In base ai dat...
Leggi
Blitz contro i cinghiali: anche centinaia di agricoltori e allevatori umbri raggiungeranno la Capitale
Blitz contro i cinghiali venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.00 a Roma in piazza SS. Apostoli per scatenare la più grande...
Leggi
Norcia, convocato il Consiglio Comunale lunedì 30 maggio
E` convocato lunedì 30 maggio alle ore 9 presso lo Spazio DigiPASS (Centro di Valorizzazione) di Via Solferino il Consig...
Leggi
Torna il "Palio della Balestra" tra le città di Gubbio e Sansepolcro
Nel 2022 torna il "Palio della Balestra" in onore di Sant’Ubaldo tra le città di Gubbio e Sansepolcro nella data canonic...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv