Skin ADV

C.Castello. Riapre, per tre giorni, il Chiostro di San Domenico.

C.Castello. Venerdì prossimo, con una visita pubblica alla presenza del sindaco Fernanda Cecchini e del vescovo Domenico Cancian, il Chiostro di San Domenico sarà aperto fino a domenica per essere visitato da tutti.
“Recupero strutturale e riassetto funzionale di beni particolarmente cari alla memoria ed l costume per restituirli nella loro veste migliore alla più completa disponibilità pubblica ed al pieno riuso collettivo”. Una filosofia questa dell’amministrazione comunale di Città di Castello evidenziata anche qualche giorno fa con la riapertura del Centro delle Tradizioni Popolari e che troverà ben presto un’ulteriore conferma nel Chiostro di San Domenico recentemente acquistato dallo stesso ente locale tifernate nell’ambito del Contratto di Quartiere II, il programma di riqualificazione urbana di Prato e Mattonata che rappresentano oltre il 20% dell’intero centro storico tifernate. Un’operazione questa che scatterà venerdì 4 luglio alle ore 17 con una visita pubblica allo stesso Chiostro alla presenza del sindaco Fernanda Cecchini e del ve-scovo Domenico Cancian. La visita sarà aperta da una conversazione “sulla valenza storica ed artistica della struttura” tenuta da Francesco Scoppola Direttore regionale Beni culturali e paesaggistici dell’Umbria e di Francesca Abbozzo della Soprintendenza Beni Culturali di Perugia. Inoltre la giunta Comunale di Città di Castello ha approvato l’accensione di un mutuo di 400.000 euro con la Cassa Depositi e Prestiti. Si tratta della seconda rata, quella relativa al 2008, da versare all’Istituto “Suore Serve di Maria Riparatrici” nell’ambito del contratto finalizzato all’acquisizione del Chiostro di San Domenico. Alla prima rata di 185.000 euro si era già provveduto l’anno scorso alla stipula dell’accordo stesso. Il pagamento della terza ed ultima parte dell’importo complessivo stabilito di 774.685,34 euro, che è pari a 189.685,34 euro, avverrà entro il 2009.
Città di Castello/Umbertide
01/07/2008 15:19
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
La `crescia` di Gubbio alla fiera di Preci
Anche Gubbio parteciperà, insieme ad altre città umbre, all’appuntamento con i gusti, le tradizioni e le culture popolar...
Leggi
Gualdo T.: nuovo Ufficio di promozione e informazione turistica
Si chiamerà Gualdo Tour e sarà il nuovo ufficio di promozione e informazione turistica del Comune di Gualdo Tadino, in c...
Leggi
A Gualdo Tadino la seconda edizione del “Gualdo Mig Fest. Storie e musiche Migranti”
Si svolgerà a Gualdo Tadino dal 3 al 6 luglio la seconda edizione del “Gualdo Mig Fest. Storie e musiche Migranti”. Quat...
Leggi
Pietralunga. Una convenzione siglata con Montone per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti.
Il Comune di Pietralunga ha sottoscritto nei giorni scorsi, una convenzione con quello di Montone, per la gestione del s...
Leggi
C.Castello.L`organo non è idoneo:è tornato a casa il pensionato di Selci Lama trasferito a Padova.
Un viaggio della speranza deluso dalla amara scoperta della non idoneità del rene che doveva essergli trapiantato. Si è ...
Leggi
Umbertide. Ennesimo atto vandalico compiuto sulle tombe dei defunti.
“Esprimo la mia vicinanza e quella di tutta l’amministrazione comunale alle famiglie colpite da questi atti deprecabili ...
Leggi
C.Castello.Lunedì 14 luglio riunione in comune per l`elezione del direttivo della Cia.
Si svolgerà lunedì prossimo 14 luglio alle ore 21 presso la sala consiliare del comune di Città di Castello l’assemblea...
Leggi
Umbertide.Operaio 35enne vittima dell`ennesimo incidente sul lavoro.
Ennesimo incidente sul lavoro ieri mattina in Altotevere più precisamente ad Umbertide dove un operaio di 35 anni è rima...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv