Skin ADV

C.Castello.Tabacco, più certezze ai produttori.

C.Castello. La crisi del settore del tabacco impone una politica di maggiore attenzione ai produttori che stanno attraversando un momento di forte incertezza.A sostenerlo la Cia.
Tabacco: occorre più attenzione da parte dell’Ue e una valida ristrutturazione della filiera per ridare le necessarie certezze ai produttori evitando il tracollo del settore. Questo l’appello lanciato dai vertici della Cia, la Confederazione Italiana Agricoltori, in occasione dello svolgimento a Verona del vertice agricolo dell’Ue cui parteciperà anche la presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti per analizzare i problemi e le criticità maggiori del settore. Indispensabile dunque la proroga della fase transitoria degli aiuti fino al 2013 per consentire così agli operatori del settore di organizzarsi di fronte alle disposizioni dettate dalla Ue e fronteggiare un momento di forte incertezza caratterizzato da una remunerazione non sempre adeguata del prodotto. Dati questi alla base della riduzione drastica del numero dei produttori e della quantità del prodotto. “Serve un’azione reale per garantire certezze ai produttori – ha detto il presidente della Cia Giuseppe Politi – un’azione in grado di riaprire prospettive nuove per un comparto che corre il serio pericolo di tracollare. Per questo come Confederazione ci impegneremo in maniera concreta per salvaguardare e valorizzare un comparto che in questi anni ha subito una profonda trasformazione con evidenti effetti negativi sui produttori”.
Città di Castello/Umbertide
04/11/2008 12:15
Redazione
Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo T.: mercoledì la conferenza stampa
La Prima Edizione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo Tadino è il nuovo progetto che dal 2009 ...
Leggi
C.Castello.Consulta Scuola, nei giorni scorsi la prima riunione.
Si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione della Consulta Scuola-Formazione-Cultura del comune di Città di Castello...
Leggi
C.Castello.Mostra sulla grande guerra, oggi l`inaugurazione.
Sarà inaugurata questo pomeriggio alle ore 18 la mostra “L’Alta Valle del Tevere e la Grande Guerra” allestita presso lo...
Leggi
C.Castello.Importanti novità per quanto riguarda Fcu, E78 e E45.
E78, sfondamento a Nord della Fcu e riammodernamento della E45. Strumenti di base per lo sviluppo di un territorio che v...
Leggi
C.Castello.Trasforma i rifiuti in energia e fertilizzanti l`impianto realizzato nel tifernate.
E’ stato progettato a Città di Castello l’impianto scelto dallo stato brasiliano del Sergipe per trasformare i rifiuti i...
Leggi
Umbertide.Ubriaco al volante, aveva un tasso alcolico 6 volte superiore quello consentito.
Guidava con un tasso alcolemico di 6 volte superiore quello consentito e per questo è stato denunciato dai carabinieri d...
Leggi
C.Castello.Si al dialogo tra mondo islamico e cristiano.
Trasformare la città in un laboratorio del dialogo per ridurre le diffidenze spesso alla base di rapporti difficili e co...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa degli allenamenti
In seconda divisione ripresa degli allenamenti per il Gubbio, in vista della difficile trasferta di Bassano. Il tecnico ...
Leggi
Luciano Gaucci torna in Italia
Luciano Gaucci, 70 anni, non e` piu` ``latitante`` per la bancarotta fraudolenta del Perugia calcio e puo` tornare in It...
Leggi
Foligno, un libro sul "mostro"
Verra` presentato mercoledi` prossimo, a Perugia, nell`ambito di "Umbria Libri", "Il cacciatore di bambini", di Alvaro...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv