Skin ADV

C.Castello. Taglio del nastro per la 37esima Mostra Mercato del Tartufo

C.Castello. Taglio del nastro per la 37esima Mostra Mercato del Tartufo. Domani la carica dei 101 cani da tartufo.

Degustazioni in tutto il centro storico alla XXXVII Mostra nazionale del Tartufo Bianco che si è aperta ufficialmente con il taglio del nastro da parte delle autorità. Soddisfazione da parte del comune è stata espressa dal sindaco Luciano Bacchetta e dall’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti, e dal commissario della Comunità Montana Mauro Severini, presenti all’inaugurazione insieme all’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini e all’onorevole Caria Polidori. “Strutture recettive piene e un movimento di persone importante nel centro storico, a cui risponderemo con eventi di qualità e tante degustazione per far conoscere il meglio delle nostre eccellenze” dichiarano mentre il programma offre mercati, saloni; domenica 30 ottobre e lunedì dalle 13.00 alle 15.00, i menù a chilometri zero, che saranno replicati nei chiostri di Corso Vittorio Emanuele dalle 17.00 alle 18.00. Il Salone della biodiversità apre i suoi laboratori, Come in Fattoria, alle 17.00 e alla fine degustazione per tutti. I Laboratori di Slow Food a cura di Marino Marini sono alle 11.00, 12.30, 14.00, 15.30, 17.00 e 19.30. Il Massimo in cucina nell’area Degustazioni e Showcooking di Piazza Matteotti, a cura del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appennino Centrale, si prepara ad una maratona gastronomica con la formula di Un piatto ogni 45 minuti dalle 16.00 alla 19.00 di domenica insieme al pubblico chef rinomati si metteranno alla prova dei fornelli, dove il visitatore potrà cucinare in autonomia il suo uovo al tartufo, nel Tartufo fai da te, trovando a disposizione le materie prime. In Corso Cavour Il Buono della natura con l’ora della merenda e Fantasia di bevande (ore 10.00-12.00), il laboratorio Okkio ai funghi (11.00-12.00) e l’Alternative Show con un cuoco a sorpresa (17.00-19.00). Per l’intera giornata di domenica 30 ottobre al Salone del vino nell’Atrio del Palazzo comunale la Finale del concorso enologico categoria IGT Umbria con la finalissima alle 15,00 nella sala della Giunta e più tardi le premiazioni finali. Nella mattina l’attesa gara di cani da tartufo a cura dell’Associazione Tartufai Alta Valle del Tevere presso il Parco A. Langer.

Città di Castello/Umbertide
29/10/2016 13:22
Redazione
Domani a Gubbio seminario su "Il tesoro d'Italia - la rigenerazione dei centri urbani"
E` in programma domani mattina, venerdì 4 novembre alle 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “I...
Leggi
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
Umbertide, premiate le start up piu' innovative dall'Aur e dalla Commissione europea: spicca anche Acquisto sociale srl
Un premio per l`innovativita` delle nuove imprese umbre: StartUp europe awards e` l`iniziativa, che si e` svolta nella s...
Leggi
Blitz antidroga dei Carabinieri a Foligno, in manette pusher dell'eroina
Importante operazione antidroga messa a segno dai militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinier...
Leggi
Gubbio, "La citta' incontra Mariano Laurenti": oggi al centro servizi il regista omaggiato con Banfi e la Chiatti
Evento speciale all’insegna della popolare commedia sexy italiana, con uno degli attori protagonisti più noti, amati e s...
Leggi
Spello. Firema: Fiom, accordo per cassa in deroga da novembre
I 146 lavoratori dell``ex gruppo industriale "Firema" - che si occupava di meccanica ferroviaria, poi rilevato dal gru...
Leggi
Sisma. In quattromila fuori casa. Ingv: "suolo abbassato di 20 centimetri"
Sulla base delle prime immagini ricevute dai satelliti, non ancora ottimali, e` possibile fare una prima stima di un a...
Leggi
Domani alle cantine di Bettona si presenta il nuovo marchio vinicolo "Vetunna"
Anche il Grechetto, il Trebbiano e il Sangiovese delle Cantine Bettona rendono omaggio alla storia del borgo umbro, sull...
Leggi
Fontanelle Branca, domani arriva l'Angelana: gara dura ma anche domenica di solidarieta'
Le partite non sono tutte uguali. E quella che attende Giordano Gnagni avrà un sapore ancor più speciale. Arriva l’Angel...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv