Skin ADV

C.Castello. Volley: Enrico Zampetti torna alla Gherardi Cartoedit in B/2 maschile.

C.Castello. Volley: dopo le voci dei giorni scorsi ora e' ufficiale, lo schiacciatori Enrico Zampetti torna alla Gherardi Cartoedit in B/2 maschile.
La Gherardi Cartoedit Pallavolo Città di Castello la prossima stagione parteciperà orgogliosamente ancora al campionato nazionale di serie B2 maschile riportando nel roster del team biancorosso l’atleta Enrico Zampetti. Enrico 35 anni, 197 centimetri, schiacciatore, è il primo tassello di una squadra che dovrà traghettare la pallavolo tifernate nella terza serie dei campionati nazionali che sarà la serie B nella stagione 2016/17, quando diventerà un campionato unico riunendo B1 e B2. La pallavolo Città di Castello ha scelto di ripartire da Zampetti, l'atleta che ha messo a terra la palla della promozione in A2 anni orsono, che nelle sue quattro stagioni in maglia biancorossa ha dimostrato sempre oltre le indiscusse qualità tecniche, serietà, amore per i colori sociali e per una città dalla quale non si è più allontanato. E’ stata un’ estate complicata per il volley tifernate che oggi lascia alla Gherardi Cartoedit l'onore e l'onere di farsi carico di un progetto nuovo che vuole ricoinvolgere i tanti appassionati di pallavolo, le forze economiche ed i tifosi intorno alla pallavolo tifernate, per cercare di riprendere un percorso che possa riportare Città di Castello ai vertici della pallavolo italiana. Enzo Sideri, coach del gruppo, potrà così contare su un atleta di assoluto valore che conosce bene, avendolo già avuto ed allenato a Cortona, come capitano della squadra e dove conquistarono insieme la promozione in A2. Enrico arriva da una ultima stagione iniziata a Chiusi, in B1, ma poi per motivi familiari a novembre ha deciso di fermarsi. Oggi riparte dalla " sua " Città di Castello e queste sono le sue parole al momento della firma del contratto - " credo che sia la giusta dimensione per ripartire dopo quasi un anno di stop. Sento di poter dare ancora molto a questo sport, tanto che non ho preso minimamente in considerazioni chiamate da categorie superiori, perchè dentro di me ho sempre creduto che c'era solo una città che meritasse il mio desiderio di tornare per gli amici che ho, per i tifosi, per gli affetti e perchè in fondo vorrei restituire a questa piazza e gli addetti ai lavori ciò che in fondo meritano. Sarei quindi molto felice se i tanti tifosi, la gente comune si riavvicinasse al palazzetto, (le gare interne quest’anno saranno giocate alle ore 21,15) sostenendoci in questo cammino nuovo dove dovremo essere bravi umanamente prima di tutto e tutti insieme, ripartendo dalle basi per creare le condizioni e rafforzarci per il futuro. Chiedo personalmente un pò di pazienza se forse all'inizio non sarò lo Zampa di sempre, ma cercherò di trovare lo stato di forma ottimale per riuscire a dare il meglio sempre. Credo che il mix di giocatori di questa nuova Gherardi Cartoedit, guidata dal bravo Enzo Sideri coadiuvato dall’esperto Michele Menghi sia una giusta miscela per intraprendere una stagione di grande qualità per ottenere buone soddisfazioni. Non vedo l'ora di rivederci dopo un pò di anni al palazzetto di Città di Castello; buon ferragosto a tutti i tifernati e ai tifosi della pallavolo " Il campionato di serie B2 inizierà il 31 ottobre e vedrà la Gherardi Cartoedit Città di Castello insieme alle formazioni umbre, marchigiane, abruzzesi e molisiane oltre ad Orte; 12 squadre in lizza per solo 9 posti disponibili per prendere il via nella stagione 2016/17 nella serie B unica che tornerà a regalare la promozione diretta in serie A2
Città di Castello/Umbertide
16/08/2015 18:06
Redazione
Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C
Tradizioni, riti e quotidianità dell`epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di rico...
Leggi
Incentivi a chi vive e lavora nel centro storico tifernate
In arrivo 60mila euro di incentivi per chi vive o lavora nel centro storico di Città di Castello. Le misure sono contenu...
Leggi
Foligno, la raccolta differenziata fa numeri importanti: 57% in citta', 75% nel centro storico
Foligno raggiunge il 57% di raccolta differenziata. Il dato , fonrito dalla Vus, è relativo al mese di giugno. Un risult...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli: stasera torna "Rombo in Gola" (ore 20.30 TRG)
Con l`inaugurazione della mostra fotografica riguardante il Trofeo Luigi Fagioli, e` iniziato il conto alla rovescia ver...
Leggi
Lavori nel centro storico e periferia di Gualdo Tadino. Presciutti: "Disagi inevitabili ma a fin di bene"
I lavori di manutenzione della pavimentazione dei tratti stradali di Corso Italia e Piazza Martiri, iniziati lo scorso 1...
Leggi
Turismo, Umbria in pole position nei media internazionali
La stampa internazionale dedica all`Umbria un`ampia visibilita` ed una attenzione costante: e` quanto emerge dal monitor...
Leggi
Anche su La7 l'invito di Sgarbi alla mostra di Gualdo Tadino sui "Pittori dal cuore sacro"
Già da questi primi giorni di apertura, fa registrare grande successo di pubblico e consensi la mostra evento I Pittori ...
Leggi
Assisi centro di riferimento per il futuro tavolo coordinamento Regione-Unpli-Comuni sul turismo
È prossimo un tavolo di coordinamento tra la Regione Umbria (Assessore al Turismo Paparelli), l`UNPLI Umbria (Unione Naz...
Leggi
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Scoppio Colombella: restano gravi tre ustionati, trasferiti a Cesena, Pisa e Milano
Restano gravi le condizioni dei tre ustionati dell`esplosione di Colombella, trasferiti ieri pomeriggio nei centri di Mi...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv