Skin ADV

Scoppio Colombella: restano gravi tre ustionati, trasferiti a Cesena, Pisa e Milano

Scoppio Colombella: restano gravi le condizioni di tre dei sei ustionati, trasferiti a Cesena, Pisa e Milano. La piu'grave ha ustioni nell'80% del corpo.
Restano gravi le condizioni dei tre ustionati dell'esplosione di Colombella, trasferiti ieri pomeriggio nei centri di Milano, Pisa e Cesena. Le condizioni più critiche, come ribadisce l'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera in una nota, sono quelle di una delle  tre donne rimaste vittima dello scoppio della bombola di gas, ustionata per l"80% della superficie corporea. A tenersi in contatto con i vari centri Grandi Ustionati il prof.Luca Stingeni, che questa mattina assieme al Dr. Leonardo Bianchi ha proceduto alla valutazione delle condizioni degli altri feriti.Come previsto è stata trasferita con una autoambulanza del 118 la donna di 73 anni, che é stata stabilizzata e monitorata per 24 ore.L a stessa,trasferita al  Sant’Eugenio di Roma, presenta " una vasta ustione di terzo grado profonda ai 2/3 del dorso, oltre a ustioni di secondo/terzo grado degli arti superiori e inferiori, per un totale di superficie ustionata pari al 25%", come viene precisato dal stesso direttore della struttura di Dermatologia. Il quadro clinico dei due feriti tutt'ora ricoverati al S.Maria della Misericordia viene definito soddisfacente dai sanitari. L'uomo di 49 anni    presenta ustioni di II/III grado al volto, arto superiore sinistro, tronco e arti inferiori per un totale del 25% della superficie cutanea. " L'arto inferiore destro presenta ustioni profonde e soprattutto per quest’ultimo aspetto - sottolinea il Prof. Stingeni- verrà valutata nell’arco delle prossime 24-48 ore la necessità di trasferire anche questo paziente in un centro grandi ustionati". La situazione decisamente meno preoccupante riguarda il paziente di 74 anni che presenta ustioni più lievi e per una estensione inferiore (20%). 
Perugia
14/08/2015 14:45
Redazione
Dal 20 agosto torna Hispellum per tre giorni ambientati nel 336d.C
Tradizioni, riti e quotidianità dell`epoca di maggiore splendore di Spello rivivono attraverso un attento lavoro di rico...
Leggi
Incentivi a chi vive e lavora nel centro storico tifernate
In arrivo 60mila euro di incentivi per chi vive o lavora nel centro storico di Città di Castello. Le misure sono contenu...
Leggi
Foligno, la raccolta differenziata fa numeri importanti: 57% in citta', 75% nel centro storico
Foligno raggiunge il 57% di raccolta differenziata. Il dato , fonrito dalla Vus, è relativo al mese di giugno. Un risult...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli: stasera torna "Rombo in Gola" (ore 20.30 TRG)
Con l`inaugurazione della mostra fotografica riguardante il Trofeo Luigi Fagioli, e` iniziato il conto alla rovescia ver...
Leggi
Lavori nel centro storico e periferia di Gualdo Tadino. Presciutti: "Disagi inevitabili ma a fin di bene"
I lavori di manutenzione della pavimentazione dei tratti stradali di Corso Italia e Piazza Martiri, iniziati lo scorso 1...
Leggi
Turismo, Umbria in pole position nei media internazionali
La stampa internazionale dedica all`Umbria un`ampia visibilita` ed una attenzione costante: e` quanto emerge dal monitor...
Leggi
Anche su La7 l'invito di Sgarbi alla mostra di Gualdo Tadino sui "Pittori dal cuore sacro"
Già da questi primi giorni di apertura, fa registrare grande successo di pubblico e consensi la mostra evento I Pittori ...
Leggi
Assisi centro di riferimento per il futuro tavolo coordinamento Regione-Unpli-Comuni sul turismo
È prossimo un tavolo di coordinamento tra la Regione Umbria (Assessore al Turismo Paparelli), l`UNPLI Umbria (Unione Naz...
Leggi
Torna il "Campiello" a Gubbio: oggi alle 18.30 il vincitore della sezione "Opera Prima", Enrico Ianniello
Torna a Gubbio domenica prossima il premio "Campiello": dopo l`incontro con i 5 finalisti della rassegna veneta del pres...
Leggi
Modifica suolo per edilizia, bonifiche agrarie e opere sui terreni: nuovo regolamento della Regione
La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato l’atto di indirizzo con cui si aggiornano le disposizioni sulle modalità da...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv