Le Marche grandi protagoniste della massima rassegna iridata del rulletto a squadre, il Campionato Italiano FIGeST disputatosi lo scorso fine settimana a Nocera Umbra. Le formazioni delle province marchigiane, oltre a conquistare il titolo tricolore nelle categorie A e B,hanno occupato tutti i sei posti del podio. Va detto che le rappresentative di Ancona, Macerata, Fermo e Pesaro partecipavano con ben 21 formazioni su un totale di 36 al 17esimo Campionato Italiano a squadre di rulletto organizzato dalla Asd Nocera-Rigali del presidente Sandro Passeri e promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali. Delle 36 squadre che si sono sfidate sulle piste della frazione Isola 17 erano di categoria A e 19 di categoria B. Ottimo il risultato della Vallesina che ha piazzato tutte e tre le formazioni iscritte fra le 12 finaliste. Inoltre 3 degli atleti facenti parte del dream team “San Giovanni Battista di Arcevia” vincitore nella categoria A, risiedono nella Vallesina. Nella Categoria A primo posto per il San Giovanni Battista Arcevia (An) con Alessandro Alessandroni, Angelo Bussoletti, Davide Simonetti, Matteo Nazzarelli, Graziano Peroni e Gianluca Meloni. Al secondo posto la Pneus Auto Rio Ponte Rio, Mondolfo (Pu) con Massimo Donati, Alessandro Donati, Francesco Campanelli, Gervasio Papi ed Eddy Pierantognetti;
3) Vallesina (Castelbellino) (An) con Massimo Luconi, Rossano Radicioni, Paolo Gambini, Davide Ceccacci, Samuele Bianchi e Virgilio Tesei.
A seguire quarto posto per Vallesina Quota 311 Castelbellino (An), quinto per I Matti di Corinaldo (An) e sesto il team Poppi 1 (Ar).
Nella Categoria B, il titolo tricolore è stato vinto dalla Plasgomma di Esanatoglia (Mc) della presidente Paola Bartolini con Daniele Burzacca, Tommaso Procaccini, Massimo, Boarelli, Gilberto Ruggeri e Mauro Cardinali.
La piazza d’onore è stata appannaggio della Soc. Agrippina Vini di Castelbellino (An) con Giuseppe Gambini, Luca Moreschini, Pietro Federici, Nazzareno Bucciarelli, e Paolo Piersanti.
Al terzo posto si è classificata la Soc. San Vicino di Apiro (Mc) con Enio Malassisi, Luca Malassisi, Terenzio Nocelli, Sauro Francescangeli e Andrea Carbini.
Seguono, nell’ordine, al quarto posto Toano (Re), quinta la Maroni Confezioni (Pg) e sesto il team Mb Isola (Pg).
Alle premiazioni finali hanno presenziato Enzo Casadidio, presidente nazionale della FIGeST, Adriano Spadoni, delegato nazionale del rulletto, il presidente di specialità ruzzola, Mauro Sabatini, il sindaco di Nocera Umbra Virginio Caparvi, l'assessore Elisa Cacciamani, il vice presidente vicario FIGeST,Valeriano Vitellozzi, i consiglieri federali Alessio Passeri e Giacomo Famiani, il presidente regionale Figest Marche, Matteo Capeccia, il presidente della specialità ruzzolone, Giorgio Lametti.
Prossimo appuntamento di cartello, il Campionato Italiano di lancio della ruzzola a terne nei giorni 13 e 14 settembre nelle Marche a Corinaldo e Ostra Vetere.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2025 09:53
Redazione