Skin ADV

Carcere di Spoleto, detenuto tenta di sfilare le chiavi ad agente di polizia penitenziaria e poi lo aggredisce: costola fratturata

Carcere di Spoleto, detenuto tenta di sfilare le chiavi ad agente di polizia penitenziaria e poi lo aggredisce: costola fratturata.

“Ancora violenza presso il carcere di Spoleto.  Ieri sera un detenuto appartenente  al circuito di media sicurezza ha tentato di sottrarre le chiavi all' agente addetto alla vigilanza della sezione per andare a cercare lo scontro fisico con un altro detenuto ma la pronta reazione dell' agente immediatamente supportato dal collega di servizio presso la rotonda del reparto ha evitato che tale intento fosse portato a termine”. A dare la notizia è Fabrizio Bonino, segretario per l’Umbria del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Purtroppo, però, durante la fase di contenimento, l'agente ha riportato la frattura di una costola riscontrata dal pronto soccorso dell’ospedale di Spoleto con una prognosi di 20 giorni. Ai colleghi coinvolti va la solidarietà del SAPPE e un elogio per la professionalità dimostrata. Di contro, la forte protesta nei confronti del Provveditorato di Firenze totalmente indifferente alle reiterate richieste di trasferimento del detenuto in questione gia' recidivo a tali comportamenti”. Duro la posizione del sindacalista umbro: “Ora, dopo questo episodio violento, probabilmente l’ufficio diretto dalla latitante provveditrice penitenziari interdistrettuale Toscana-Umbria Manzelli, verrà trasferito ma naturalmente all’interno della nostra bella regione e così sarà libero di fare altri danni in un altro istituto del distretto”. “Ormai quello che quotidianamente accade nelle carceri umbre non fa più notizia”, conclude Bonino. “Le aggressioni che avvengono pressoché quotidianamente ai danni del personale di Polizia che presta servizio nelle varie carceri sono il simbolo di una gestione fallimentare dell'Amministrazione Penitenziaria dell’Umbria, che dipende da Firenze da quando non c’è più il Provveditorato regionale a Perugia. Sembrerebbe che il Ministero intenda rivedere questa scellerata decisione: Il SAPPE denuncia ormai da tempo la situazione insostenibile delle carceri regionali, ma chi dovrebbe intervenire e tutelare continua a tacere ed a restare inerme. Mai udito un silenzio così assordante da parte di questa Amministrazione Penitenziaria!”

“La situazione penitenziaria è sempre più critica” – commenta il Segretario Generale del SAPPE, Donato Capece, che ribadisce: “Quanto avvenuto testimonia che il sistema della sicurezza nelle carceri italiane non è adeguato alle esigenze attuali per cui è necessario intervenire. Chiediamo all’Amministrazione penitenziaria di adottare ogni utile iniziativa affinché i detenuti vengano puniti in maniera esemplare, con l’applicazione dell’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario che prevede particolari restrizioni, per coloro che mettono in crisi l’ordine e la sicurezza degli istituti penitenziari". 

"Continuiamo altresì a chiedere che vengano previste adeguate strutture sul territorio nazionale, ove i detenuti violenti possano scontare la pena in regime chiuso, fino a quando non comprendono che devono rispettare le regole e soprattutto la polizia penitenziaria e tutti gli altri operatori", prosegue il leader del SAPPE, che fa appello ai Sottosegretari alla Giustizia Andrea Delmastro ed Andrea Ostellari per un incontro urgente “al fine di ristabilire subito regole efficaci per garantire ordine e sicurezza, attuando davvero quella tolleranza zero verso quei detenuti violenti che, anche in carcere, sono convinti di poter continuare a delinquere nella impunità assoluta!”.

Foligno/Spoleto
23/11/2024 13:59
Redazione
Gualdo Tadino: l'amministrazione presente al Tavolo di Confronto sul Progetto ANCI per la Digitalizzazione dei Comuni
Era presente anche il Comune di Gualdo Tadino con il Sindaco, Massimiliano Presciutti al tavolo di confronto nell’ambito...
Leggi
Dati Istat su molestie sul lavoro contro le donne: Umbria seconda in Italia dopo il Piemonte. E sulle molestie alle donne fuori dal lavoro l’Umbria è prima
In Umbria 33mila donne tra 15 e 70 anni hanno subito almeno una molestia sul luogo di lavoro durante la vita lavorativa....
Leggi
Serie C: Gubbio nella tana dell'Ascoli. Taurino: "Servirà partita di sofferenza e sacrificio". All'interno il link con il servizio
Serie C, girone B: dopo il Perugia che torna a vincere superando 2-0 l`Arezzo, domani(ore 19.30) tocca al Gubbio far vis...
Leggi
Gubbio: il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco accenderà l'Albero di Natale più grande del Mondo. Cerimonia il 7 Dicembre dalle 17.30. Stasera servizio nel Tg Cultura(ore 19)
Sarà il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, con la presenza del nuovo dirigente capo che sarà nominato nei prossimi gi...
Leggi
A Foligno la rassegna Mielinumbria
Nella città amica delle api tutto è pronto per dare il via a Mielinumbria, la rassegna dedicata al miele e agli apicolto...
Leggi
Bevagna: a Rossella Miccio il premio “Ercole Pisello” 2024
Andrà a Rossella Miccio la XXXI edizione del premio “Ercole Pisello”. Presidente dal 2017 di Emergency, l`associazione f...
Leggi
Importante riconoscimento al Comune di Gualdo Tadino
Un altro prestigioso ed importante riconoscimento è stato vinto dal Comune di Gualdo Tadino in questo 2024. A Torino, ne...
Leggi
All'Ospedale di Perugia e Usl 1 il premio Lean healthcare award
Conquistano il primo premio l`Azienda ospedaliera di Perugia e la Usl Umbria 1 nella settima edizione del Lean healthcar...
Leggi
Gubbio: torna Giallo Natale, con ospiti d’eccezione, eventi e giochi di ruolo
Dopo il grande successo dello scorso anno torna “Giallo Natale. Minifestival giallo, mystery, horror”, che dal 28 Novemb...
Leggi
Foligno: Carabinieri e polizia bloccano presunto autore di rapina
I carabinieri della compagnia di Foligno e i poliziotti del locale commissariato hanno messo agli arresti domiciliari un...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv