Skin ADV

Gubbio: il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco accenderà l'Albero di Natale più grande del Mondo. Cerimonia il 7 Dicembre dalle 17.30. Stasera servizio nel Tg Cultura(ore 19)

Gubbio: il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco accenderà l'Albero di Natale più grande del Mondo. Cerimonia il 7 Dicembre dalle 17.30. Stasera servizio nel Tg Cultura(ore 19).

Sarà il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, con la presenza del nuovo dirigente capo che sarà nominato nei prossimi giorni, il testimonial 2024 della 44esima accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo di Gubbio. Nato nel 1939 come un’organizzazione unitaria alle dipendenze del Ministero dell’Interno, il Corpo nazionale dei vigili del fuoco incarna al massimo grado i valori del lavorare insieme, del sacrificio, dell’abnegazione, della condivisione di principi ed obiettivi volti a garantire la sicurezza di chiunque sia in pericolo, nel rispetto dei valori morali fondamentali sanciti dalla Costituzione, quali il diritto alla vita, la dignità della persona, la pace e la solidarietà. Tutte virtù in cui si identifica appieno il Comitato alberaioli, che si impegna con lo stesso lavoro di squadra, con la stessa determinazione e spirito di sacrificio nel perseguire grandi progetti come la realizzazione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, diventato nel tempo un simbolo universale di pace e solidarietà.

La notizia è stata data in sala consiliare alla presenza del sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci, dell'assessore alla cultura e turismo Paola Salciarini, al vicario generale della Diocesi di Gubbio Don Mirko Orsini e al presidente del comitato Albero di Natale più grande del mondo Giacomo Fumanti, arrivato all'ultimo anno di mandato. La griffe del Corpo nazionale dei vigili del fuoco arrichirà così il libro delle firme impreziosito dall'opera realizzata dall'artista eugubina Antonella Capponi durante la cerimonia fissata dalle 17.30 in poi il 7 Dicembre in Piazza 40 Martiri che promette di essere un evento ricco di novità, sorprese e momenti spettacolari.

Ad aprire la serata, che inizierà alle 17.30, saranno gli Sbandieratori della Città di Gubbio con il loro entusiasmante saluto. A seguire si avvicenderanno ospiti musicali di grande livello a partire dalla cantante Sara Jane Ceccarelli accompagnata dai musicisti Paolo Ceccarelli e Lorenzo de Angelis. Inoltre, per la prima volta a Gubbio, si esibiranno i bambini e i ragazzi del Coro del “Grillo d’Oro” di Pesaro diretti dal Maestro Gabriele Foschi. A scandire l’avvicinamento al momento clou della serata, ovvero l’accensione delle luci sul monte Ingino, verrà presentata una performance unica, dedicata allo spirito degli Alberaioli, che ha coinvolto tutte le scuole di danza della città di Gubbio con la collaborazione del coreografo Luca Magnoni, la regia video di Claudio Sannipoli e la voce di Francesca Ciavaglia. La promessa fatta dal Comitato è quella di un evento dinamico, colorato ed emozionante, con la direzione artistica di Fabio Vagnarelli, che faccia da preludio al ritorno dell’Albero nelle serate degli eugubini e che inauguri il Natale del 2024.

L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social network ufficiali del Comitato (Facebook, YouTube, Instagram, X: link ai social nel nostro sito www.alberodigubbio.com), su Trg e online su www.trgmedia.it e www.arancialive.com.

Stasera servizio nel Tg Cultura(ore 19, TRG)

Gubbio/Gualdo Tadino
23/11/2024 12:27
Redazione
A Foligno la rassegna Mielinumbria
Nella città amica delle api tutto è pronto per dare il via a Mielinumbria, la rassegna dedicata al miele e agli apicolto...
Leggi
Bevagna: a Rossella Miccio il premio “Ercole Pisello” 2024
Andrà a Rossella Miccio la XXXI edizione del premio “Ercole Pisello”. Presidente dal 2017 di Emergency, l`associazione f...
Leggi
Importante riconoscimento al Comune di Gualdo Tadino
Un altro prestigioso ed importante riconoscimento è stato vinto dal Comune di Gualdo Tadino in questo 2024. A Torino, ne...
Leggi
All'Ospedale di Perugia e Usl 1 il premio Lean healthcare award
Conquistano il primo premio l`Azienda ospedaliera di Perugia e la Usl Umbria 1 nella settima edizione del Lean healthcar...
Leggi
Gubbio: torna Giallo Natale, con ospiti d’eccezione, eventi e giochi di ruolo
Dopo il grande successo dello scorso anno torna “Giallo Natale. Minifestival giallo, mystery, horror”, che dal 28 Novemb...
Leggi
Foligno: Carabinieri e polizia bloccano presunto autore di rapina
I carabinieri della compagnia di Foligno e i poliziotti del locale commissariato hanno messo agli arresti domiciliari un...
Leggi
"La notte del Conte Rosso", Il dramma della guerra nel racconto di un sopravvissuto eugubino
Venerdì 22 novembre, alcuni ragazzi dei vari indirizzi del Liceo Mazzatinti hanno partecipato all’iniziativa proposta da...
Leggi
Traffic, una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello
Una nuova ala per il Museo Malakos di Città di Castello: giovedì 28 novembre 2024 alle ore 12.00, presso Villa Capellett...
Leggi
25 Novembre: “La violenza è una cultura da combattere”
“Era il 25 Novembre 1960 quando le tre sorelle Mirabal vennero uccise in modo atroce per avere osato ribellarsi contro i...
Leggi
San Giustino: il Comune promuove cinque incontri pubblici per ascoltare il territorio
Cinque incontri con i cittadini nel territorio, cinque momenti per andare all’ascolto delle necessità, delle priorità e ...
Leggi
Utenti online:      421


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv