Skin ADV

Città di Castello: Gipsy Fiorucci presenta il nuovo singolo "La notte più buia che c'è"

Fuori a partire dal 22 ottobre in radio e su tutti gli stores digitali.

Fuori a partire dal 22 ottobre in radio e su tutti gli stores digitali, il nuovo intenso e vibrante singolo “La Notte Più Buia Che C’è” della cantautrice e suonoterapeuta umbra, un brano dal sound energico e dall’essenza alkemica e trasformativa che incarna appieno tutte le caratteristiche dell’’innovativo genere musicale “Pop Alkemico” che la stessa artista sta lanciando e di cui è ideatrice e promotrice. “La Notte Più Buia Che C’è”, la cui la produzione artistica è stata realizzata da Gipsy assieme al produttore Renato Droghetti presso gli studi bolognesi San Luca Sound, vanta un arrangiamento unico nel suo genere, impreziosito dalle vibrazioni ancestrali e frequenze benefiche del suo inseparabile Monocorda Armonico “Alkam” che la stessa utilizza e suona sia nei concerti che durante lo svolgimento della sua attività di suonoterapia vibrazionale in sessioni individuali o eventi e workshop di gruppo.

La cantautrice dell’anima che promuove il potere trasformativo, evolutivo e terapeutico della musica e del suono, ha dato alla luce un connubio di rara bellezza e intensità vocale, in cui viene affrontato il concetto spirituale relativo all’esperienza catartica che avviene nell’attraversamento della notte buia dell’anima, vissuta dal punto di vista delle “Fiamme Gemelle” quando sono nella separazione e sperimentano un passaggio fondamentale e dal grande potere evolutivo, una crisi esistenziale dolorosa e autentica che porta ad una significativa crescita individuale, essendo questa una delle esperienze più trasformative e impattanti che un’anima possa vivere durante la sua esistenza terrena.

Nel vasto universo delle connessioni spirituali, il concetto di “Fiamma Gemella” si distingue da tutte le altre proprio per intensità e profondità, perché si tratta di incontrare l’altra metà della propria anima, un’ essenza che deriva da un’unica matrice animica incarnata in due corpi che, in un tempo remoto, si è divisa per intraprendere percorsi evolutivi separati; quando avviene il ricongiungimento tra il Divino Femminile e il Divino Maschile, il loro cuore vibra ad una frequenza così alta da contribuire al risveglio e all’innalzamento vibrazionale di tutti coloro che sono pronti a compiere un salto evolutivo, un’onda di trasformazione così potente che porta chi li osserva a fare i conti con sé stesso e con tutti i suoi irrisolti emotivi.

Le Fiamme Gemelle non sempre si ricongiungono in questa vita, poiché, essendo l’una lo specchio dell’altra, entrambe devono evolvere e portare guarigione alle proprie ferite, ma restano comunque la sacra scintilla che accende ogni risveglio e da cui parte il grande cambiamento esistenziale, due anime che si riconoscono subito al primo sguardo e da quell’istante nulla sarà come prima...

La cantautrice umbra, creatrice di musica trasformativa per l’anima, ha da poco lanciato il suo personale metodo e brand “Melumalkemica”, che si occupa di tutto ciò che riguarda l’anima, lo spirito e la sua evoluzione, attraverso una sinergia tra suono, musica, alchimia, energia e tecniche vibrazionali di vario tipo, per dare vita a percorsi evolutivi, strumenti e prodotti dedicati alla crescita personale e al benessere psicofisico, al fine di guidare e accompagnare le persone che si rivolgono a lei, a ritrovare ed abbracciare la propria autenticità dell’essere ricontattando il proprio frammento divino e l’unicità dei propri doni e risorse interiori.

La cantautrice dell’anima non segue le mode o le tendenze musicali del mercato discografico, ma crea musica e progetti innovativi guidata unicamente dalla sua autenticità e potere creativo, un percorso fatto di arte, benessere, consapevolezza, spiritualità e canzoni evolutive dall’essenza mistica e trasformativa in cui ogni creazione si trasforma in un dialogo interiore che invita l’ascoltatore alla riflessione e alla comprensione profonda e viscerale del proprio autentico sé... innescando un processo introspettivo che arriva dritto al cuore bypassando la mente critica e tutti i suoi retaggi o schemi limitanti.

Ed è proprio questa la mission di Gipsy e del suo “Pop Akemico”, accompagnare le persone in un viaggio interiore verso il processo fondamentale della trasmutazione alkemica, riuscendo a toccare le corde più intime e ancestrali e all’apparenza sopite ma che, attraverso le parole, le frequenze, le vibrazioni e i suoni personalizzati e unici per ogni individuo, vengono riattivate veicolando messaggi e concetti che la nostra anima nelle sue profondità è già in grado di riconoscere anche quando a livello conscio non ce ne rendiamo immediatamente conto.

“La Notte Più Buia Che C’è” è un brano dal sound radiofonico e travolgente che sprigiona tutta la forza e l’energia penetrante e carismatica di Gipsy, ingredienti che si fondono perfettamente al suo mondo spirituale, vibrazionale ed animico e alle sue personali tecniche energetiche, di canalizzazione e connessione con l’universo, creando una sinergia rara, benefica e preziosa. Gipsy Fiorucci tiene concerti in tutta Italia, conferenze, sessioni di suonoterapia individuali e in workshop di gruppo, partecipa come ospite ad eventi dedicati al benessere di corpo, mente e anima e tiene percorsi evolutivi di varia tipologia vantando formazione e competenze anche come counselor, coach spirituale e facilitatrice animica.

Dalle parole di Gipsy “Ognuno di noi è un essere unico e divino, dotato di talenti e risorse altrettanto uniche e irripetibili... ed io sono fiera ed orgogliosa di onorare ogni giorno la mia missione attraverso il valore sacro dell’autenticità dell’essere”.

Nelle sue canzoni dall’essenza trasformativa, e nella creazione del suo “Pop alkemico” l’artista utilizza parole, sonorità e tecniche energetiche e vibrazionali personali e uniche nel suo genere, affrontando nei suoi testi tematiche e concetti che mirano all’evoluzione animica, alla crescita spirituale e alla riconnessione con il frammento divino che vive in ognuno di noi, poiché come afferma lei stessa, è proprio nella perdita di questa connessione fondamentale che l’essere umano si ritrova in una condizione di fragilità, vulnerabilità e senso di mancanza.

La “Fiamma Dell’unicità” di Gipsy continua a brillare con tutta la sua forza e ci ricorda che dentro di noi abbiamo già tutti gli strumenti per rendere la nostra vita un capolavoro... dobbiamo solo ricontattare la nostra personale “bacchetta magica” che aspetta solo di essere portata alla luce per co-creare meraviglie.

Città di Castello/Umbertide
22/10/2025 08:06
Redazione
Beko, tavolo al Mimit a novembre. Accordi di rilancio disattesi per i sindacati
È stato convocato per il prossimo 17 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sul monitoraggio...
Leggi
Niente biglietti ai tifosi dell'Arezzo per la partita con la Ternana
Si giocherà senza tifosi ospiti Ternana-Arezzo di serie C in programma sabato 25 ottobre allo stadio Libero Liberati di ...
Leggi
A Montone torna la Festa del bosco, la presentazione a Perugia
Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del bosco, in programma nel borgo altotiberino di Montone da giovedì 30 ...
Leggi
Nuovi riconoscimenti per il Comune di Gualdo Tadino con il progetto “Angela”, premiato al City Vision e da ASVIS
Gualdo Tadino si conferma uno dei Comuni più digitali ed all’avanguardia d’Italia. Un nuovo riconoscimento è stato otten...
Leggi
Auto fuori strada sulla E45 a Terni, morto un uomo
Un uomo di 62 anni, originario di Senigallia (Ancona), è morto e una donna di un paio di anni più giovane è rimasta feri...
Leggi
Black Angels, il ritorno di capitan Sirressi: “Tanta spinta per puntare Cuneo”
Dopo l’infortunio al ginocchio subito nel Memorial Simonetta Avalle, il capitano e libero della Bartoccini MC Restauri P...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite l'attaccante del Gubbio Ghirardello, in collegamento l'ex centrocampista rossoblù Raggio Garibaldi
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG per il post Gubbio-Guidonia e il punto sul girone B di C in vista anche del...
Leggi
Al via il 18 novembre la stagione di prosa a Foligno
La stagione teatrale 2025/26 di Foligno, in collaborazione tra Teatro Stabile dell`Umbria e Comune di Foligno, prende il...
Leggi
Il Progetto Genesi presentato agli otto comuni della fascia appenninica
La visita al Rotary Club di Gualdo Tadino del Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai, è stata l’occasione per pres...
Leggi
Il Governatore Roberto Calai in visita al Rotary Club di Gualdo Tadino
Sabato 18 ottobre il Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai ha visitato il Rotary Club di Gualdo Tadino, presiedut...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv