Skin ADV

Città di Castello, novità sul "caso" della scomparsa di Kameleddine Haj Mabrouk: dalla Giordania comunicano il rilascio del 22enne. La famiglia lo attende in Italia

Città di Castello, novità sul "caso" della scomparsa di Kameleddine Haj Mabrouk: dalla Giordania comunicano il rilascio del 22enne. La famiglia lo attende in Italia.

Sembrano arrivare buone notizie per Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne tunisino ma residente a Città Di castello sin da bambino che da domenica 10 Agosto ha fatto perdere le sue tracce mentre era in vacanza in Giordania, ad Aqaba, non molto distante da Israele e da un frammento della Cisgordania. Dalle comunicazioni arrivate alla famiglia difatti, il giovane, che sarebbe dovuto tornare in Italia martedi 12, era stato perquisito dalle autorità del luogo restando in stato di fermo senza poter più avere accesso a pc e cellulare. Le oltre 72 ore senza aver ricevuto comunicazioni ha indotto la famiglia a prendere contatti con ambasciate e Farnesina e, dopo alcune versioni discordanti tra loro, nelle ultime ore il Consolato ha riferito alla famiglia che Kameleddine sarebbe stato rilasciato dalle autorità giordane. Sembrerebbe che il fermo sia stato causato non dai controlli fatti su computer e telefono e dall'appartenza a gruppi Telegram solidali al popolo palestinese ma dal fatto che, essendo cittadino tunisino e peralto neo laureato al Politecnico di Torino, parlava fluentemente inglese e italiano a differenza dell'arabo. Questo perchè Kameleddine è cresciuto a Città di Castello parlando inglese e italiano e l'arabo lo ha imparato quando era già in età adolescenziale. Una proprietà linguistica che avrebbe insospettito le autorità a tal punto da prolungare lo stato di fermo, su cui si avranno maggiori dettagli sentendo la versione del 22enne. Intanto la famiglia, che nel momento in cui scriviamo non è ancora riuscita a comunicare con il giovane, lo aspetta in Alto Tevere e la speranza e che Kameleddine possa tornare dalla Giordania all'aeroporto di Fiumicino già nella giornata di domani.

Città di Castello/Umbertide
14/08/2025 15:38
Redazione
Gubbio No Borders. Al Teatro Romano Tony Esposito omaggia Pino Daniele
A Gubbio cresce l`attesa per uno degli appuntamenti clou del festival No Borders. Sabato 16 agosto, al Teatro Romano arr...
Leggi
La presidente Proietti accoglie bambino di Gaza. Verrà curato all'ospedale di Perugia
"L`Umbria è, e sarà sempre, in prima linea nell`accoglienza, nell`aiutare e nel difendere chi soffre e chi ha avuto la s...
Leggi
Gubbio, al Teatro Romano arriva Paolo Crepet e "Il reato di pensare"
Domenica 17 Agosto 2025 il Teatro Romano di Gubbio si prepara ad accogliere uno degli intellettuali più amati e influent...
Leggi
Alle 21 speciale Tg Plus con intervista esclusiva a Eugenio Finardi, in concerto a Piazza Grande il 28 Agosto per il Gubbio Doc Fest
Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album e il suo nuovo disco intitolato “Tutto”, Eugenio Finardi torna in tour...
Leggi
Mistero sulla scomparsa in Giordania del 22enne Kameleddine Haj Mabrouk, residente a Città di Castello. Da domenica la famiglia non ha più notizie. Sul caso Questura e Commissariato tifernate
Non si hanno più notizie da domenica 10 Agosto di Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne nato in Tunisia ma residente a Città D...
Leggi
Gubbio, lunedi 18 Agosto alle 20 in Piazza S.Giovanni la presentazione ufficiale "Con tutto l'amore che ho". Sul mercato si stringe per un attaccante
Serie C: con la rosa al novanta per cento pronta, il Gubbio cerca di stringere per inserire un attaccante d`esperienza n...
Leggi
La Presidente dell' Assemblea dell'Umbria Sarah Bistocchi ricorda Sant'Anna di Stazzema: "Il tempo non cancella indignazione e dolore"
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria Sarah Bistocchi ha ricordato la strage di Sant`Anna di Stazzema. "I...
Leggi
L'infermiera tifernate Eleonora Valeri salva la vita ad una 65enne che ha accusato un malore a Torrette di Fano. "Non sono un Eroe, ho fatto solo il mio dovere". I plausi di Usl 1 e Comune di Citta di Castello
Dalla camera dell’ospedale dov’è ricoverata parte una telefonata: «Grazie Eleonora, sei il mio angelo custode». Dall’alt...
Leggi
Polizia stradale salva rapace a terra sulla E45 in Umbria. E' un Allocco adulto, specie protetta dalla legislazione europea
L`intervento di una pattuglia della polizia stradale del distaccamento di Todi ha salvato un rapace che era a terra sull...
Leggi
Da Gubbio a Orvieto, anche in Umbria Ferragosto al museo. Aperte numerose strutture in tutta la regione
Non chiudono a ferragosto i luoghi della cultura dell`Umbria. Il Ministero ha infatti annunciato che parchi archeologici...
Leggi
Utenti online:      311


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv