Skin ADV

Sciopero, i farmacisti umbri scendono in piazza per chiedere il rinnovo del contratto

Giovedì 6 novembre i lavoratori delle farmacie private umbre tornano ad incrociare le braccia per l’intero turno di lavoro, così come in tutta Italia, per sostenere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 agosto 2024.

“Dignità, rispetto, salario”. Giovedì 6 novembre i lavoratori delle farmacie private umbre tornano ad incrociare le braccia per l’intero turno di lavoro, così come in tutta Italia, per sostenere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 agosto 2024. Lo sciopero, proclamato dalle federazioni di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, arriva dopo il presidio già effettuato a maggio scorso e in seguito alla rottura del tavolo negoziale con Federfarma che, spiegano i sindacati, “continua a non riconoscere la necessità di adeguamenti retributivi e soluzioni normative coerenti con l’aumento del costo della vita e con il valore professionale dei farmacisti”. La proposta economica avanzata da Federfarma, pari a 180 euro lordi, è stata giudicata del tutto insufficiente dalle organizzazioni sindacali, “poiché – sostengono le sigle – non adegua in alcun modo i salari all’inflazione e non riconosce il valore reale della professione, né il ruolo centrale che le farmacie private svolgono nel sistema sanitario nazionale”. Il presidio è previsto in piazza Italia a Perugia alle 9.30, davanti alla sede del Consiglio regionale. I farmacisti manifesteranno per chiedere rispetto e riconoscimento concreti del proprio ruolo. Già in altre manifestazioni la categoria aveva manifestato sostenendo come le farmacie private, siano diventate un presidio sanitario e sociale fondamentale, e in cui la professionalità di chi vi lavora costituisce il primo punto di riferimento per milioni di cittadini in tema di salute, assistenza e prossimità sanitaria”. Le sigle sindacali chiedono a Federfarma di tornare al tavolo di trattativa e di “favorire una rapida conclusione del negoziato, dimostrando di voler realmente tutelare farmaciste e farmacisti, collaboratrici e collaboratori delle farmacie private, attraverso un rinnovo contrattuale che rispecchi il valore reale della professione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2025 13:00
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il portiere del Gubbio Bagnolini, in collegamento l'ex fantasista rossoblù Parisi
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG: tutto su Gubbio-Ternana, terminata con un pirotecnico 3-3 e con coda polem...
Leggi
Gubbio. Sessant’anni dalla morte del vescovo Beniamino Ubaldi. Convegno alla Sperelliana
Nel ricordo di un pastore che ha segnato profondamente la vita ecclesiale e civile di Gubbio, la diocesi si prepara a ce...
Leggi
Al Ministero della Cultura la presentazione di "Gubbio è Natale" e del testimonial che accenderà l'Albero dei record
Sarà il Ministero della Cultura ad ospitare la Conferenza Stampa di presentazione di “Gubbio è Natale” e dell`accensione...
Leggi
Gubbio celebra il 4 novembre. Corone ai monumenti ai Caduti e tradizionale corteo per le vie della città
È iniziato con l`omaggio in Piazza Quaranta Martiri, il “Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo d...
Leggi
Gubbio commemora la fine della Prima Guerra Mondiale
Domani, martedì 4 novembre 2025, la Città di Gubbio commemora la fine della Prima Guerra Mondiale e rende omaggio a tutt...
Leggi
Foligno: doppio taglio del nastro per il nuovo “Marconi” e il “Laboratorio Misure”
Doppio taglio del nastro questa mattina a Foligno dove, alla presenza delle massime autorità civili, si è proceduto all`...
Leggi
Il podismo umbro ricorda Eros Bastianini
A poco più di due anni dalla sua scomparsa, sarà ricordato domenica 9 novembre Eros Bastianini, l’atleta della Podistica...
Leggi
Black Angels: l’imperativo è ripartire
Un giorno libero per smaltire le tossine del k.o. di Firenze maturato nella giornata di domenica 2 novembre con un 3 a 0...
Leggi
Assisi, riunito il Consiglio Comunale dei Ragazzi
Si è riunito stamattina il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Assisi, organo partecipativo dei giovani che frequentano le...
Leggi
Utenti online:      669


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv