Skin ADV

Come funziona la Cassa integrazione in Agricoltura: le indicazioni del presidente Comagri, on. Gallinella

Come funziona la Cassa integrazione in Agricoltura: le indicazioni del presidente Comagri, il parlamentare umbri M5S, Filippo Gallinella.

“A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del cosiddetto decreto ‘Cura Italia’, che ha completato il quadro normativo relativo agli ammortizzatori sociali, voglio ricordare a tutti le misure ordinarie e straordinarie che possono essere attivate dai datori di lavoro che operano nell’ambito agricolo” – afferma il presidente Comagri Filippo Gallinella.

“La circolare emanata dall’Inps conferma per le imprese del settore primario la possibilità di richiedere la cassa integrazione salari (CISOA) per gli operai agricoli a tempo indeterminato che abbiano lavorato almeno 180 giorni nell’anno e per gli impiegati agricoli: tale misura può essere richiesta anche in caso di riduzione o sospensione dell’attività agricola a causa dell’emergenza sanitaria in atto. Al fine di attivare la misura della CISOA, per cui è previsto il pagamento diretto da parte dello stesso istituto previdenziale, è necessario che venga specificata la causale ‘emergenza COVID-19’ e inoltrata entro il quarto mese successivo all’inizio della sospensione dell’attività lavorativa. Ricordo che sono interessate le aziende esercenti attività, anche in forma associata, di natura agricola e cioè che esercitano un'attività diretta alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, all'allevamento degli animali e attività connesse, ovvero quelle dirette alla trasformazione e all'alienazione dei prodotti agricoli, quando rientrano nel normale esercizio dell'agricoltura. Mentre sono escluse da queste misure le cooperative agricole e i consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano i prodotti agricoli e zootecnici ricavati dall'attività propria o dei soci, di coltivazione, silvicoltura o allevamento degli animali, in quanto per i dipendenti a tempo indeterminato si applica la normativa delle integrazioni salariali dell'industria. Infine, in considerazione dell’emergenza epidemiologica, per gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato il termine per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola è prorogato, solo per le domande non già presentate in competenza 2019, al giorno 1° giugno 2020” – conclude Gallinella.

Perugia
29/03/2020 10:12
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Riti della Settimana Santa, ma anche Comunioni e Cresime: la CEU rinvia tutti gli appuntamenti di aprile. Paolucci Bedini: "Celebrazioni dalla Cattedrale in diretta"
Rinvio per le cerimonie dei sacramenti previste in Umbria il prossimo mese di aprile, e annullamento di tutte le celebra...
Leggi
Gubbio: Coronavirus, la preghiera a Sant'Ubaldo scritta da mons. Luciano Paolucci Bedini. Domenica torna la celebrazione alle 9 in diretta su TRG
Una preghiera a sant`Ubaldo per invocare la cura e l`intercessione del Patrono di fronte alla dura prova della pandemia ...
Leggi
Grifonissima 2020, niente da fare: ufficiale lo slittamento, forse in autunno
"Abbiamo sperato fino all’ultimo che le cose andassero meglio e che si potesse aprire uno spiraglio per disputare la man...
Leggi
Visita del Commissario Usl 1, Vincenzo Pasqui all'ospedale di Citta' di Castello
Questa mattina il commissario straordinario della Usl Umbria 1 Silvio Pasqui si è recato in visita presso le aree di mal...
Leggi
Prima vittima da Coronavirus in Alto Chiascio, è un 80enne di Costacciaro. I decessi sono ora 29, di cui 3 ieri solo a Citta' di Castello. Altra vittima a Castiglione del Lago
A dare la notizia è stato il sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi dal suo profilo Facebook: c`è una prima vittima da C...
Leggi
Gubbio, ufficializzati 5 nuovi casi di coronavirus: nessuno di questi e' ricoverato. Stirati intanto ringrazia la comunita' cinese di Zhangjiajie per la donazione di 10 mila mascherine
Sono altri 5 casi quelli ufficializzati oggi tra i contagi da coronavirus a Gubbio: superata quota 50 (per l`esattezza s...
Leggi
"Non sprecare cibo invenduto, aprire confronto con le catene di supermercati": la proposta del Presidente del Consiglio regionale, Squarta
"Aprire un confronto con tutte le catene dei supermercati dell` Umbria per evitare che il cibo invenduto finisca nella s...
Leggi
I giovani di "The Economy of Francesco" scrivono al Papa: l'evento, rinviato al 21 novembre, doveva svolgersi oggi ad Assisi
"Caro Papa Francesco, oggi ci saremmo incontrati ad Assisi per The Economy of Francesco, evento che si è dovuto rimandar...
Leggi
Gubbio, parla mister Torrente: "Salute la priorita', vedo lontana la ripresa del campionato. Mio obiettivo e' quello di tornare a vincere con questi colori"
Ha parlato via Skype attraverso i canali ufficiali societari il tecnico del Gubbio Vincenzo Torrente, rimasto sotto i 5 ...
Leggi
Utenti online:      654


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv