E' una domenica all'insegna di un trend calante quella del consueto bollettino dei positivi al coronavirus in Umbria: come da aspettative, è stata sfondata quota 1.000 (ma ieri i contagi erano arrivati a 969) e ad oggi risultato 1.023 le persone che in Umbria sono positive al virus Covid-19. Sono 54 più di ieri, una crescita decisamente più ridotta rispetto ai precedenti giorni della settimana (giovedì addirittura +100 in un giorno). Cresce nel contempo il numero dei guariti che sono 13, di cui 7 residenti nella provincia di Perugia, 6 in quella di Terni. In tutto risultano 82 i soggetti clinicamente guariti, di cui 42 residenti nella provincia di Perugia e 40 in quella di Terni.
Aumenta purtroppo anche il bollettino delle vittime, altre due dopo i giorni terribili di venerdì e sabato, ora sono 31: 18 residenti nella provincia di Perugia e 12 in quella di Terni, 1 di fuori regione.
Tra i 1023 pazienti positivi, 30 sono di fuori regione, 775 sono residenti nella provincia di Perugia e 218 in quella di Terni. Sono ricoverati in 212, 152 sono residenti nella provincia di Perugia e 47 in quella di Terni, 13 sono di fuori regione.
I ricoveri nell’ospedale di Perugia sono 76, 56 in quello di Terni, 31 a Città di Castello, 40 a Pantalla, 4 a Orvieto, 5 a Foligno.
Dei 212 ricoverati, 46 sono in terapia intensiva, 20 nell’ospedale di Perugia, 16 in quello di Terni, 5 a Città di Castello, 1 nell’ospedale di Pantalla, 4 in quello di Orvieto.
Le persone in osservazione sono 3.054: di questi, 2363 sono nella provincia di Perugia e 691 in quella di Terni. Sempre alla stessa data risultano 3.354 soggetti usciti dall’isolamento, di cui 2574 nella provincia di Perugia e 780 in quella di Terni.
Nel complesso entro le ore 8 del 29 marzo, sono stati eseguiti 7685 tamponi. Da domani parte la nuova fase di monitoraggi con i test del sangue e molecolari aperti in primis al personale sanitario esposto al contagio, con circa 1.500-2.000 tamponi giornalieri, che consentiranno quanto meno di mettere in isolamento i soggetti che riveleranno presenza di anticorpi al coronavirus. Il tutto per cercare di arginare la diffusione del contagio soprattutto tra le categorie più esposte: un piano per il quale la Regione ha preventivato circa 25.000 test,
Perugia
29/03/2020 11:24
Redazione