Torna domenica 7 settembre la CorriCastello – Ogni passo conta, la corsa che lo scorso anno ha riportato in città il clima delle grandi manifestazioni popolari e che anche quest’anno promette di trasformare il centro storico in un palcoscenico di festa, sport e solidarietà. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è promossa dalla Caritas Diocesana di Città di Castello insieme al Marathon Club e ad Atletica Pakman, con il patrocinio del Comune e della Federazione Italiana di Atletica Leggera – Comitato Umbria. Obiettivo dichiarato: correre insieme per una buona causa, perché ogni passo, come recita lo slogan scelto, davvero “conta”. Il programma della giornata si aprirà alle 8 del mattino, quando i partecipanti si ritroveranno in piazza Matteotti, cuore della città tifernate. Alle ore 9 toccherà ai più piccoli: il centro storico accoglierà le corse riservate ai bambini e ai ragazzi, con distanze diverse in base all’età, dai 50 ai 1200 metri, curate come lo scorso anno dall’Atletica Pakman. Non ci sarà classifica, ma solo la gioia di partecipare, con la certezza di ricevere una medaglia ricordo da portare a casa. Alle ore 10 scatterà invece la gara principale: un percorso di 8 chilometri che attraverserà i rioni cittadini, ripercorrendo in gran parte il tracciato storico della “StraCastello”. La corsa è aperta sia agli agonisti, con validità come prova del Gran Premio AltoTevere, sia a chi desidera affrontarla in maniera più distesa, grazie alla formula non competitiva e alla camminata a passo libero, pensata per famiglie e gruppi. Le strade saranno chiuse al traffico e presidiate per garantire sicurezza a tutti i partecipanti. La CorriCastello non è solo sport, ma soprattutto solidarietà. Parte del ricavato delle iscrizioni, al netto delle spese, sarà devoluto alla Caritas diocesana per sostenere l’emergenza abitativa, un bisogno purtroppo sempre più urgente anche nel territorio tifernate. «Nel 2024 abbiamo avuto oltre 500 iscritti, con tantissime famiglie e più di 100 bambini – ricorda Gaetano Zucchini, direttore della Caritas –. È stata una festa che ci ha riempito il cuore. Quest’anno vogliamo ripetere quell’esperienza, ma con un’attenzione ancora più concreta a chi vive difficoltà. Camminare o correre insieme significa non essere indifferenti». Le iscrizioni sono già aperte. Gli atleti competitivi possono registrarsi online tramite il portale www.icron.it. La quota è di 10 euro fino a venerdì 5 settembre, che diventeranno 12 euro per chi sceglierà di iscriversi la mattina stessa della gara. Per i non competitivi e per chi partecipa alla camminata la quota è 10 euro, invariata anche all’ultimo minuto. La partecipazione dei bambini è gratuita o a offerta libera. Oltre che online, sarà possibile iscriversi direttamente nei giorni precedenti presso i gazebo del Marathon Club allestiti in città. Ai primi 600 iscritti, sia competitivi che non, sarà consegnata una maglietta ricordo dell’evento. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla Caritas diocesana (tel. 0758553911, web www.caritascdc.it) oppure al Marathon Club (tel. 3281415725 - 3315677483, web www.marathonclubcdc.it).
Città di Castello/Umbertide
29/08/2025 14:09
Redazione