Skin ADV

Cronaca, operazioni anti immigrazione clandestina

Gualdo Tadino, espulso albanese già noto alle forze dell'ordine: gli era stato revocato il permesso di soggiorno. E i militari sarebbero sulle tracce degli autori dell'imbrattamento dei muri del centro storico

E' un soggetto già noto alle forze dell’ordine l’albanese da 13 anni residente a Gualdo Tadino che sarebbe stato espulso quest’oggi dal territorio nazionale presumibilmente per mancata regolarità nel permesso di soggiorno ai sensi della legge Bossi – Fini. Il tutto sembrerebbe a seguito di accurate indagini condotte  dal Comando dei Carabinieri di Gubbio congiuntamente alla stazione di Gualdo Tadino. L’uomo sarebbe stato accompagnato alla Questura di Perugia e da lì accompagnato all’aereoporto per il rimpatrio.

Di fronte al giudice Spoletini è comparso un 36enne nigeriano trovato senza permesso di soggiorno dai carabinieri di Gubbio. Rinviato il processo al 20 maggio, l’imputato è stato rimesso in libertà, accolte le tesi dell’avvocato difensore Rotunno. Il pm Bocci aveva chiesto l’obbligo di firma in attesa della sentenza. Intanto i  carabinieri della compagnia di Gubbio sono sulle tracce di alcuni giovani gualdesi che nei giorni giorni scorsi, dopo un diverbio per futili motivi con degli stranieri, hanno imbrattato i muri del centro storico di Gualdo Tadino con delle scritte volgari contro gli extracomunitari ed il Sindaco. Gli autori della bravata rischiano una pena dai sei mesi ai tre anni.

30/04/2005 08:18
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Festa dei Ceri:attesa per la discesa dalla Basilica di domenica
La prima domenica di maggio si avvicina. E’ il primo atto di una lunga vigilia, segnata da momenti di ritrovo, iniziativ...
Leggi
Gubbio, cane avvelenato
Un cane è stato trovato morto nel tardo pomeriggio di ieri in via Machiavelli, vittima di un veleno potente. L`animale...
Leggi
Gubbio, in pieno svolgimento il congresso mondiale sulle razze bovine
Sono allevate in piu` di 20 Paesi del mondo le cinque razze bovine italiane da carne - Maremmana, Podalica, Chianina, ...
Leggi
Presentata a Costacciaro la guida " Cento vie e un fiume" promossa dai comuni dell`Alto Chiascio
“Cento vie e un fiume” è la nuova guida promossa dai Comuni dell’Alto Chiascio e dalla Provincia di Perugia, che ne ha...
Leggi
Festa del maggio a San Pellegrino
Archiviati i mille anni di una tradizione, i maggiaioli di San Pellegrino si apprestano ad inaugurare un nuovo millenn...
Leggi
Calcio, C2: proroga a domani per iscrizione pullman Sansovino-Gubbio
Ultime sedute di allenamento per Gubbio e Gualdo in vista delle gare di domenica contro Sansovino e Cisco Lodigiani: p...
Leggi
Allarme sicurezza nelle piccole imprese
I recenti incidenti sul lavoro verificatisi in due aziende, a Città di Castello ed Umbertide, hanno riportato d`attual...
Leggi
Gubbio, carenza di infermieri e tagli di posti letto: protesta la Cisl
Si parla ancora della novità della riduzione di posti letto presso il reparto di rianimazione dell`ospedale cittadino....
Leggi
Nocera Umbra tra le tappe della "Via Carolingia"
L`obiettivo e` quello di valorizzare sotto il profilo culturale, turistico ed economico il tracciato, da Acquisgrana a...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv