Skin ADV

Dal Consiglio dei Ministri 8,4 milioni per i danni dell’alluvione nei Comuni di Gubbio, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo

Stanziati per la realizzazione di interventi legati agli eventi dello scorso settembre a Gubbio, Pietralunga e Scheggia.

“Prendiamo atto con soddisfazione della deliberazione, da parte del Consiglio dei Ministri, dello stanziamento di 8,4 milioni di euro per la realizzazione di interventi in relazione allo stato di emergenza per gli eccezionali eventi meteorologici verificatisi lo scorso 15 settembre nei territori dei Comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo. Un fatto importante che dimostra che l’attivazione delle nostre procedure è stata tempestiva ed efficace, e che le sollecitazioni che abbiamo rivolto al Governo e alla Regione Umbria hanno avuto esito positivo”: così il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati commenta la deliberazione del Consiglio dei Ministri che prevede lo sblocco di quasi 8 milioni e mezzo di euro per i danni subiti da Gubbio, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo per il recente alluvione. “All’indomani dei fatti di settembre – spiega ancora Stirati – ci siamo immediatamente attivati per certificare i danni pubblici subiti dal nostro Comune e raccogliere le segnalazioni dei privati: ora ci auguriamo vivamente che possano essere coperti sia i danni che riguardano le strade e la parte comunale sia quelli denunciati dai privati, che ammontano a 4 milioni circa per quanto riguarda i beni pubblici e a 3 milioni e mezzo circa per i privati. Speriamo dunque che a quello annunciato si aggiungano ulteriori stanziamenti, così da poter essere risarciti pienamente dei danni subiti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2023 11:06
Redazione
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Terni: morto un uomo investito da un taxi
Un sessantatreenne residente a Terni ma originario del Ghana è morto nella serata di martedì a Terni dopo essere stato i...
Leggi
Festa dei Ceri 2023, stasera su TRG torna "L'Attesa" ore 21.15. Interviste, approfondimenti, filmati storici, curiosità della festa simbolo della Regione Umbria
Prende il via questa sera su TRG la lunga marcia di avvicinamento alla Festa dei Ceri 2023. Prima puntata de "L`Attesa"...
Leggi
Spoleto, violenze choc di un detenuto in carcere e nell’ospedale di Terni. La denuncia del Sappe
Prosegue inarrestabile la spirale di violenza nelle carceri umbre, dove non passa giorno in cui non si registrino da un ...
Leggi
Assemblea ordinaria dei soci del circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico
Venerdì 28 aprile presso il Castello di Baccaresca alle ore 14:30 in prima convocazione ed alle ore 17:30 in seconda con...
Leggi
Turismo, in Umbria la Pasqua fa il pieno. Federalberghi: "85% di saturazione posti letto". A Gubbio Host fuori dal coro: "Qui troppo mordi e fuggi"
E` stata una Pasqua da clima natalizio, non piovosa ma certamente fredda, come annunciata dalle previsioni che non invog...
Leggi
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Torna la Mostra nazionale dell'antiquariato di Assisi
Dopo tre anni di assenza a causa dell`emergenza sanitaria, torna la Mostra nazionale d`antiquariato di Assisi, con un no...
Leggi
Giornata Mondiale del Parkinson, al ‘Santa Maria della Misericordia’ inaugurata la mostra “NonChiamatemiMorbo”
È stata inaugurata oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, la mostra fotografica itinerante “NonChiama...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv