Skin ADV

Domenica 16 Novembre a Gubbio l'evento solidale "Derby del Cuore: Insieme per Rachele" con partita tra Milan e Inter Club, pranzo di beneficenza e talk con Luca Serafini e Fabrizio Biasin. Tutti i punti vendita dove trovare i biglietti

Domenica 16 Novembre a Gubbio l'evento solidale "Derby del Cuore: Insieme per Rachele" con partita tra Milan e Inter Club, pranzo di beneficenza e talk con Luca Serafini e Fabrizio Biasin. Tutti i punti vendita dove trovare i biglietti

In campo tra colori rossoneri e nerazzurri per tifare tutti insieme rachele. Il Milan Club Gubbio Rossonera e l'Inter Club Gubbio Nerazzurra promuovono con il patrocinio del Comune di Gubbio “Il Derby del Cuore: Insieme per Rachele”, per una giornata piena di iniziative fissata per Domenica 16 Novembre. Appuntamento alle 10 al Centro Servizi Santo Spirito per la presentazione dell'associazione “Hope4U”, da mesi attiva per per sostenere Rachele, una bambina di 8 anni che lotta contro la malattia di Batten, patologia genetica ultra-rara e neurodegenerativa, con saluti istituzionali e introduzione alla “Giornata solidale”. Si, perchè tutto ciò che verrà raccolto nella giornata andrà proprio a “Hope4U” e per questo alle 11.30, il “core” dell'iniziativa si sposterà all'Oratorio Don Bosco quando ci terrà il “Derby del Cuore” tra i due club eugubini di Milan e Inter. Alle 12.30 si torna quindi a Santo Spirito con premiazioni e aperitivo che funge da viatico per il pranzo di beneficenza ospitato sempre dai locali del Centro Servizi Santo Spirito. Quindi alle 14.30 spazio al talk con due super esperti di “milanismi” e “interismi”: Luca Serafini, scrittore e giornalista capace di narrare molteplici epopee milaniste sia sui giornali che su Tv nazionali, radio e web. Con Serafini ci sarà Fabrizio Biasin, scrittore e giornalista seguitissimo in ambito social, editorialista di “Libero” nonché tra gli opinionisti di punta di “Cronache di Spogliatoio”, capace di raccontare con grande perizia gli ultimi due decenni nerazzurri.

Il contributo solidale per il pranzo è di 25 euro con prenotazione obbligatoria visto che i posti sono limitati. Biglietti disponibili al Bar “La Stazione”, Bar Madonna del Ponte, “La Briciola” e Bar Contessa.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/11/2025 10:33
Redazione
Gualdo Tadino: grande successo per la prima edizione del Biancospino Music Festival
Nell’ultimo week end appena terminato si è concluso il Biancospino Music Festival, rassegna musicale che ha tratto ispir...
Leggi
Impresa Black Angels: Novara piegata al tie-break (3-2)
Giornata memorabile al Pala Barton Energy dove domenica 9 novembre, in ben due ore e 45 minuti di gioco, una grande Bart...
Leggi
Edizione record per la “Straquasar”
Edizione record per la “Straquasar”, la gara podistica con partenza ed arrivo al Quasar Village di Corciano, che ha vist...
Leggi
Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello
Un incendio ha interessato nella prime ore di domenica un negozio di arredamenti nella zona industriale di Città di Cast...
Leggi
Cordoglio a Marsciano per la morte di Peppe Vessicchio
"L`amministrazione comunale di Marsciano apprende con profondo cordoglio la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio ed es...
Leggi
Cordoglio della presidente della Regione Umbria per la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio
“Con la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio l’Italia perde un interprete autentico della musica, capace di far dialog...
Leggi
Giovani, educazione e futuro: Gubbio ospita EDU Talks 2025
Una giornata di idee, confronto e visioni per il futuro quella in corso oggi a Gubbio con “EDU Talks – Sguardi Plurali”,...
Leggi
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 9 novembre con partenza (alle ore 10) ...
Leggi
Umbria: oltre 3 milioni di euro da Regione per sicurezza sismica delle scuole. Interessati i plessi di Valfabbrica, San Venanzo, Perugia, Montecchio e Torgiano
La Regione Umbria investe oltre 3,3 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico e il miglioramento dell`edilizi...
Leggi
Norcia: Carabinieri all’Istituto "De Gasperi-Battaglia" per la campagna di sensibilizzazione regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione regionale “Umbria contro ogni genere di violenza", istituita con apposit...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv