Skin ADV

Edizione record per la “Straquasar”

La gara podistica con partenza ed arrivo al Quasar Village di Corciano, ha visto la partecipazione di oltre 400 podisti.

Edizione record per la “Straquasar”, la gara podistica con partenza ed arrivo al Quasar Village di Corciano, che ha visto la partecipazione di oltre 400 podisti giunti non solo dall’Umbria, che hanno preso parte alla gara agonistica, oltre ad un centinaio che si sono cimentati nella nuova Quasar Walking” ed oltre 300 alla passeggiata riservata alle scuole e non solo. Ad imporsi al traguardo è stato Leonardo Cialini della Polisportiva Chianciano, che ha staccato gli avversari nella parte finale dei 10 chilometri e 700 metri di un percorso che ha ricalcato quello dello scorso anno, che, percorrendo la strada della Chiugina, ha toccato poi il paese di Solomeo, lungo un tracciato agevole e spettacolare e godibile. Il vincitore ha chiuso con il tempo di 35 minuti e 31 secondi, davanti a Jacopo Venturini della Podistica Lino Spagnoli e Andi Dibra della stessa Polisportiva Chianciano. Tra le donne il successo è andato a Giulia Giorgi della Calcestruzzi Corradini con il tempo di 38 minuti e 33 secondi, precedendo le due atlete dell’Atletica Avis Perugia, Silvia Tamburi e Lucrezia Vagnoli. Tra le società il successo è andato alla stessa Atletica Avis Perugia, davanti a Podistica Lino Spagnoli e Grifo Runners. L'organizzazione è stata curata in tutti i dettagli dal Quasar Village insieme alle società L'Unatici Ellera Corciano, guidata da Anna Maria Falchetti e Cdp Atletica Perugia, la squadra del Circolo Dipendenti Perugina guidata da Antonello Menconi, insieme ad Archi's e Spazio Conad. Fondamentale il supporto della Polizia municipale di Corciano, i cui uomini hanno garantito le necessarie norme di sicurezza per i partecipanti, oltre che della locale Protezione Civile e dell’associazione L’Unanuova con i propri preziosi volontari. Ottima riuscita per la Quasar Walking, con formula rinnovata su un percorso di 8 km e per la passeggiata in collaborazione appunto con Avanti Tutta, in ricordo di Leonardo Cenci. Nel complesso si è trattato di una bella giornata di sport e di valorizzazione del territorio, che, non condizionata dal maltempo, ha permesso alla realtà corcianese di mettersi in presentarsi in alcuni angoli più suggestivi, con la manifestazione che punta sempre di più a diventare una delle vetrine del territorio.  Un riconoscimento è poi andato ai “senatori” e ai “vice senatori” della gara, ovvero coloro che hanno preso parte a tutte le edizioni, Luca Aiello, Daniela Brunori, Marcello Cancelloni e Massimiliano Tomassoli, e a chi ne ha saltata una, con il premio intitolato ad Eros Bastianini, podista scomparso lo 5 ottobre del 2023 che aveva partecipato a tutte le edizioni precedenti. Grande soddisfazione è stata espressa alla fine dalla stessa Anna Maria Falchetti. “Un grazie va a tutti i partecipanti – ha sottolineato - ma soprattutto a coloro che contribuiscono ogni anno a rendere la Straquasar una gara sempre più apprezzata, premiando gli sforzi organizzativi compiuti da tutte le componenti e dovendo ringraziare quindi il Quasar in primo luogo, ma anche gli sponsor e i tanti volontari che si sono prodigati per la buona riuscita, con gli stimoli per far crescere ancora questa competizione e per questo aspettiamo tutti alla prossima edizione del 2026”. Concetti ribaditi anche dall’assessore comunale di Corciano Francesco Cocilovo, oltre che da Tiziana Zetti, responsabile del “Quasar Village”.

Perugia
09/11/2025 15:09
Redazione
Cordoglio a Marsciano per la morte di Peppe Vessicchio
"L`amministrazione comunale di Marsciano apprende con profondo cordoglio la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio ed es...
Leggi
Cordoglio della presidente della Regione Umbria per la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio
“Con la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio l’Italia perde un interprete autentico della musica, capace di far dialog...
Leggi
Giovani, educazione e futuro: Gubbio ospita EDU Talks 2025
Una giornata di idee, confronto e visioni per il futuro quella in corso oggi a Gubbio con “EDU Talks – Sguardi Plurali”,...
Leggi
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 9 novembre con partenza (alle ore 10) ...
Leggi
Umbria: oltre 3 milioni di euro da Regione per sicurezza sismica delle scuole. Interessati i plessi di Valfabbrica, San Venanzo, Perugia, Montecchio e Torgiano
La Regione Umbria investe oltre 3,3 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico e il miglioramento dell`edilizi...
Leggi
Norcia: Carabinieri all’Istituto "De Gasperi-Battaglia" per la campagna di sensibilizzazione regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”
Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione regionale “Umbria contro ogni genere di violenza", istituita con apposit...
Leggi
Musei per tutti, tour gratuiti alla scoperta del territorio tra Assisi, Spello, Nocera Umbra e Valtopina. Il progetto valorizza anche prodotti tipici ed eventi locali
Il progetto "Musei per tutti" - nato nel 2023 per rendere più inclusivi i siti museali dei quattro Comuni del Parco del ...
Leggi
Gualdo Tadino, il Sindaco Presciutti ha ricevuto in Municipio due giovani eccellenze: Francesco Anderlini e Alessandro Lytvyn
Gualdo Tadino continua a distinguersi grazie ai successi dei suoi giovani talenti, capaci di portare in alto il nome del...
Leggi
Digitale e competenze: il motore dell’Umbria c’è ma lavora a scartamento ridotto. Analisi Unioncamere: "L’Europa punta su alfabetizzazione diffusa, la Regione Verde sconta ancora ritardi da colmare"
La digitalizzazione è ormai un prerequisito per crescere. L’Umbria presenta una buona base infrastrutturale: secondo Ist...
Leggi
Lunedì 10 novembre a Palazzo Donini la presentazione di "Missione COP30 in Brasile": l'evento della Regione Umbria su transizione energetica e risanamento delle falde idriche contaminate
Lunedì 10 novembre, alle ore 10:00, presso la sala Fiume di Palazzo Donini si terrà la conferenza stampa di illustrazion...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv