Skin ADV

Europa-Regioni: presidente Tesei incontra l'ambasciatore Verrecchia e il consigliere Donato. Presente anche l'assessore Fioroni

Europa-Regioni: presidente Tesei incontra l'ambasciatore Verrecchia e il consigliere Donato. Presente anche l'assessore Fioroni.

La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l'assessore regionale Michele Fioroni hanno incontrato a Bruxelles, alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione europea, l'ambasciatore Stefano Verrecchia e il consigliere italiano per ricerca e innovazione della Rappresentanza, Fabio Donato. Moltissimi gli argomenti all'' ordine del giorno, in un confronto volto a rafforzare tutte le possibili sinergie tra il livello europeo e quello regionale, con l'obiettivo di portare sul tavolo di Bruxelles le esigenze del territorio e riportare in Umbria le opportunità che l'Ue può offrire. Primo degli argomenti trattati - riferisce la Regione - è stato inevitabilmente quello della crisi energetica, le azioni che la Ue metterà in campo nei prossimi mesi con il piano di emergenze RePowerEu e le possibili sinergie con le misure che verranno promosse dall'amministrazione regionale. Al centro dell'incontro anche argomenti altrettanto strategici, come lo sviluppo delle infrastrutture locali e l'aeroporto, le possibili sinergie tra i vari fondi Ue per implementare nel territorio i progetti di politica industriale e di rilancio delle aree di crisi, la necessità di una politica per l'Italia centrale, schiacciata da un Sud sempre più incentivato e un Nord sempre più competitivo. Tra i temi trattati, inoltre, la transizione automotive, e l'importanza di garantire sia a livello europeo che a livello regionale delle misure di accompagnamento al passaggio dal motore a combustione interna a quello elettrico, nell'' ottica di tutelare l'occupazione e una filiera che in Italia e in Umbria ad oggi è ancora competitiva. La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha sottolineato che "l'incontro è stato un momento di condivisione strategica importante in cui l'Ambasciatore e i vari uffici tecnici ci hanno dimostrato la disponibilità a creare rapporti e sinergie sempre più strutturati ed efficaci, in modo da garantire un filo diretto da ciò che viene promosso a livello europeo e a livello regionale". L'assessore regionale Michele Fioroni ha inoltre aggiunto che "mai come in questo momento di complessità è fondamentale agire sui due livelli, quello locale e quello europeo. Il nostro tessuto economico con le sue peculiarità e necessità merita di entrare più concretamente nei dibattiti a Bruxelles e come amministrazione faremo il massimo per far garantire che il territorio possa cogliere appieno tutte le opportunità di crescita e finanziamento che arrivano dalla Comunità europea".

Perugia
15/10/2022 12:51
Redazione
Covid: leggera risalita dei ricoverati in Umbria. Scendono attualmente positivi e tasso positività dei test
Tornano leggermente a salire i ricoverati Covid in Umbria, ora 182, sette in più di venerdì, con un posto occupato nelle...
Leggi
Giovane aggredito a Bastia lo scorso Luglio: due arresti. In corso le ricerche di un terzo presunto responsabile
Due persone sono state arrestate dalla polizia nell` ambito delle indagini seguite ad un violenta aggressione ai danni d...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per il big match con la Reggiana. Braglia: "Avversario di grande valore, vietata ogni distrazione"
"La Reggiana è una squadra forte e lo dimostra la classifica. Hanno avuto qualche passaggio a vuoto ma il loro valore no...
Leggi
Il Natale ad Assisi sarà ecosostenibile
Sempre più città presepe, vestita di luce ed ecosostenibile, Assisi si prepara a vivere il Natale fra tradizione e innov...
Leggi
Busitalia: in una settimana acquistati 4 mila Pass Tpl Umbria-Unipg
Prosegue "con successo" la campagna abbonamenti Busitalia del Pass Tpl Umbria-Unipg, il nuovo abbonamento integrato dedi...
Leggi
Ricostruzione: Norcia, consegnato il primo decreto del piano attuativo di Ancarano
Parte la ricostruzione del primo edificio all`interno della perimetrazione del piano attuativo di Ancarano di Norcia. A ...
Leggi
Covid: andamento stazionario per la curva epidemica in Umbria
Andamento "stazionario" per la curva epidemica relativa al Covid in Umbria secondo l`aggiornamento settimanale del Nucle...
Leggi
Perugia annuncia l'accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi
Raggiunto l`accordo per la costruzione del nuovo stadio Renato Curi. La notizia è stata annunciata dal Perugia calcio. I...
Leggi
Alla ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio il prestigioso premio Louis Bachelier 2022
Ancora un riconoscimento prestigioso per la ricercatrice eugubina Beatrice Acciaio. A Parigi, la docente e studiosa di m...
Leggi
PNRR. Giardini Piazza 40 Martiri di Gubbio, li studierà la Facoltà di Agraria UniPg
Sarà la Facoltà di Agraria dell`Università di Perugia a redigere l`analisi dei giardini di Piazza 40 Martiri di Gubbio. ...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv