Skin ADV

Festa dei Ceri, la parola ai Capitani

Festa dei Ceri, la parola ai Capitani. A colloquio con Marino Ridolfi, di Sant’Ubaldo, e Tersilio Pierotti, di San Giorgio. Il 15 maggio saranno loro a guidare la Corsa fino all’Ingino.
L'evento più atteso dell'anno è oramai alle porte. Con la discesa dei Ceri in città, non resta che contare i giorni, le ore e i minuti che separano gli eugubini dal 15 maggio. L'emozione inizia a farsi sentire, l'ansia sale, tutti sono pronti per quella che è la Festa di un'intera città. Tra i personaggi della Festa, come ogni anno, il primo ed il secondo capitano, rispettivamente Marino Ridolfi e Tersilio Pierotti. A loro, per un giorno, saranno affidate le chiavi della città e, con esse, simbolicamente il controllo su Gubbio. "Sono molto emozionato - afferma Marino Ridolfi - il 15 maggio è il giorno più importante dell'anno per ogni eugubino". Nato a Gubbio 63 anni fa, Marino è sposato con la signora Anna Rita ed ha due figli, Francesca e Luigi e tre nipoti, Cristian, Manuel e la piccolissima Linda. Proprio ai nipoti il primo capitano dedica la corsa del 15 maggio. Di fede santubaldara, è stato ceraiolo di gran valore, soprattutto in alcuni pezzi, come, ricorda, "la curva di San Francesco e lo stradone dei Pinoli". Il secondo capitano, Tersilio Pierotti, 59 anni, è sposato invece con Concetta ed ha una figlia, Simonetta, a cui ha trasmesso la sua fede sangiorgiara. "Essere capitano è un'emozione fortissima - dichiara - la corsa del 15 maggio la dedicherò a mia moglie e a mia figlia". Sia Marino che Tersilio, in giovinezza sono stati costretti a lasciare Gubbio e ad emigrare in Svizzera. "All'età di 19 anni me ne sono andato in Svizzera per lavorare. - ricorda Marino - Tornare a casa per il 15 maggio purtroppo non era sempre facile, ma cercavo in tutti i modi di riuscirci". "Sono emigrato con la mia famiglia nel 1965 - ricorda invece Tersilio - ma tornavo a Gubbio frequentemente, soprattutto in occasione della Festa dei Ceri". Passione per i Ceri, fede per il Santo Patrono e amore per Gubbio. Questo è ciò che accomuna il primo e il secondo capitano, inseriti nel bossolo nel 2000 ed estratti nel 2005. Ora, dopo due anni di attesa, è arrivato il loro momento. La mattina del 15 maggio saranno loro a guidare l'alzata e la corsa fino in cima al Monte Ingino. Il tutto rigorosamente in sella ai propri cavalli. "Ho una buona dimestichezza con questi animali - afferma Marino Ridolfi - e sono pronto per il 15 maggio anche sotto questo aspetto". Qualche difficoltà in più invece per Tersilio Pierotti. "Non amo molto i cavalli ma da tempo mi sto allenando con "Malì", - dichiara - la cavalla che mi accompagnerà anche nella Corsa del 15 maggio".

10/05/2007 11:02
Redazione
C.Castello:Concorso Nazionale "Enrico Zangarelli", grande boom per l`edizione di quest`anno.
E` giunto ormai alla nona edizione il Concorso Nazionale di musica "Enrico Zangarelli", promosso dalla scuola media "Dan...
Leggi
C.Castello:riaperta ai fedeli la chiesa di Santo Spirito.
Per la contentezza dei residenti del quartiere Prato, è stata riconsegnata ai fedeli, dopo una sapiente opera di restaur...
Leggi
E` Foligno la prima città umbra equosolidale
Foligno si può fregiare del titolo di prima città umbra “equosolidale”. Il riconoscimento, deciso dal comitato tecnico d...
Leggi
La Festa dei Ceri conquista il Giappone
Chissà che per le prossime edizioni della festa dei Ceri – il 15 maggio è ormai alle porte – tra i sempre più numerosi g...
Leggi
Gubbio calcio: domenica rinfresco post-partita con i tifosi allo stadio
Al termine della gara con il Bellaria, in programma domenica prossima 13 maggio al polisportivo “Pietro Barbetti”, per ...
Leggi
Regione: vertice di maggioranza sulle riforme istituzionali
La maggioranza di centro sinistra in Consiglio regionale si è riunita oggi per fare il punto sulla situazione in merito ...
Leggi
A "Piazza Pulita" i Ceri visti da donne, bimbi e disabili
Appuntamento con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con la collaborazione di Annalisa Paffi...
Leggi
Gubbio: il calendario delle celebrazioni in onore di Sant`Ubaldo
La città di Gubbio è pronta a rendere ancora una volta l’omaggio al vescovo, patrono e protettore sant’Ubaldo. Quasi ott...
Leggi
Foligno. Sette giorni di dolcezza, al via la kermesse del gelato
Per i golosi è un appuntamento cui non mancare. Dal 28 maggio al 3 giugno piazzetta Piermarini si trasformerà nella cap...
Leggi
Conferenza stampa della Banda Musicale "Città di Gubbio"
Domani alle ore 11 presso la Sala Affreschi del Comune in piazza Grande, la Banda Musicale “Città di Gubbio”, diretta da...
Leggi
Utenti online:      300


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv