Skin ADV

Fine settimana con il teatro a Città di Castello

Doppio appuntamento con gli Oblivion e Teatro Ragazzi.

Fine settimana con il teatro a Città di Castello con un doppio appuntamento: gli Oblivion alla Stagione di prosa e danza e il primo spettacolo di Teatro Ragazzi2023. Domani venerdì 3 febbraio alle ore 20.45 la Stagione di prosa e danza in collaborazione con il TSU presenta per il quarto appuntamento Oblivion Rhapsody, lo strabiliante show degli Oblivion, il gruppo comico musicale-teatrale – composto dai cinque attori-cantanti porta sul palco un’inedita e sorprendente versione acustica della sua opera omnia, con la regia di Giorgio Gallione. Uno show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée insieme: Oblivion Rhapsody è la summa dell’universo Oblivion come non l’avete mai visto né sentito prima d’ora. In piena crisi di mezza età i cinque cialtroni sfidano sè stessi con un’inedita e sorprendente versione acustica della loro opera omnia. Per la prima volta saliranno sul palco nudi e crudi per distruggere e reinventare le loro hit, dopo aver sconvolto senza pietà quelle degli altri. Lo spettacolo chiude il mini tour umbro degli Oblivion che per la Stagione di prosa rappresenta invece il giro di boa: Prende il via domenica 5 febbraio la rassegna del Teatro Ragazzi 2023 con lo spettacolo “i due Malfatti”, liberamente tratto dal libro di Beatrice Alemagna, portato in scena dalla compagnia 2diNoi, con la regia di Antonella Olivieri. Informazioni e prenotazioni al n. 353 4507732. Apertura botteghino a partire dalle ore 16 del giorno dello spettacolo. Uno spettacolo per bambini e genitori, con finale a sorpresa deciso dal pubblico in sala. La rassegna prosegue poi domenica 12 febbraio con doppio spettacolo (ore 15.30 e ore 17.30) della compagnia Il Castellaccio, in collaborazione con lo studio danza di Rita e Roberta Giubilei, porterà in scena “Verso la città degli smeraldi” spettacolo per un pubblico a partire dai 5 anni, informazioni e prenotazioni 338 4358243. “Siamo a metà del cartellone della Stagione di prosa e ad un nuovo esordio per Teatro ragazzi, che parte domenica 5 febbraio con il primo di sei spettacoli. Il bilancio è positivo” dichiara l’assessore alla Cultura Michela Botteghi “in primo luogo perché il teatro è tornato a vivere tutto l’anno, dopo lo stop della pandemia. La programmazione è serrata così come per altri luoghi della cultura cittadini. Questa vivacità è un segnale molto incoraggiante e ci spinge ad estendere la rete degli spazi dedicati alle attività artistiche. Per trovare gli ultimissimi posti disponibili recarsi al teatro a partire dalle ore 17.30 del giorno dello spettacolo.

Città di Castello/Umbertide
02/02/2023 11:56
Redazione
Si chiude con oltre 10mila visitatori la mostra “Al tempo di Canova. Un itinerario umbro” di Fondazione Perugia
Si è chiusa con un grande successo di pubblico la mostra “Al tempo di Canova. Un itinerario umbro”, organizzata dall’Acc...
Leggi
Morte Piampiano. Fabbri resta in carcere. Atti alla Procura di Firenze
Resta in carcere Piero Fabbri, 57 anni, accusato di omicidio volontario con dolo eventuale nell`indagine dei carabinieri...
Leggi
A Gualdo Tadino va in scena "Que serà", una divertente commedia sull'amicizia
La Stagione 22/23 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino ospita, lunedì 6 febbraio alle 21, "Que serà" scritto da Roberta...
Leggi
Gubbio: Biblioteca Comunale, arriva il Fondo Goffredo Fofi
La Biblioteca Comunale di Gubbio si arricchisce di un nuovo tesoro. Dopo mesi di lavoro è ora accessibile a tutti l’aula...
Leggi
Il 2° Rally Città di Foligno apre le iscrizioni
Da oggi, sino a mercoledì 22 febbraio sarà possibile iscriversi al 2° Rally Città di Foligno. Organizzato da PRS GROUP i...
Leggi
San Giustino: sottoscritto protocollo tra Comune e sindacati in difesa del servizio sanitario pubblico
Un protocollo che contiene gli obiettivi prioritari per garantire l’effettivo accesso ai servizi socio-sanitari da parte...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: 16.538 passeggeri transitati a gennaio
L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che il primo mese del 2023 si è chiuso con la conferma del ...
Leggi
Intervento all’avanguardia all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Intervento all’avanguardia all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni: si tratta di un intervento di nefrectomia parzi...
Leggi
Gubbio: opportunità di formazione gratuita per occupati e disoccupati
Sono dedicati alla promozione e allo sviluppo di una cultura digitale e all’acquisizione di competenze digitali specific...
Leggi
A LINK su TRG (ore 21.20) si parla di denatalità: l'Umbria che invecchia e Comuni destinati a scomparire. Le storie di vita di Mariana e Fabiola
In Umbria nel 2021 sono nati 5.238 bambini e si sono contati 11.488 decessi, un saldo anagrafico negativo di oltre 6200 ...
Leggi
Utenti online:      331


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv