Skin ADV

Foligno Una città dai capelli grigi

La Lega Uilp di Foligno snocciola i dati relativi alla popolazione ultrasessantenne a Foligno e nell’ambito 8. Oltre il 30 per cento della popolazione è over65.
Un buon trenta per cento della popolazione folignate ha già superato la boa dei sessant’anni. Sono 17.000 su un totale di 53.000 gli over60enni a Foligno. Sono generalmente donne e vivono da sole. Ma all’allungamento della vita spesso non corrisponde un adeguato miglioramento dello standard qualitativo della loro esistenza. E’ quanto denunciato dalla Lega Uilp di Foligno nel corso della conferenza stampa di ieri mattina. Secondo i dati forniti dal sindacato difatti i nonni della terza città dell’Umbria, ma con essi anche quelli dei comuni limitrofi ricadenti entro il perimetro dell’ambito 8, soffrono di solitudine. Una condizione che comporta esclusione sociale e sofferenza. Sono loro, gli anziani (quelli che nella società arcaica detenevano il sapere) a pagare il prezzo della modernità. Nati tra gli anni Venti e Trenta sono spesso analfabeti o comunque vantano un debole titolo di studio, circostanza che li emargina di fatto dal resto della popolazione attiva, sempre più caratterizzata da un tasso di alfabetizzazione diffusa. E se gli over 60enni sono 17.000, poco meno, circa 12.600, quanti hanno superato il traguardo dei 65 anni d’età. Cinquemila gli anziani compresi nel range tra 75 e 85 anni, a quota 1.200 gli over 85enni. Nella speciale hit parade dei Comuni più longevi ai primi gradini del podio si piazzano rispettivamente Valtopina con il 72,1 per cento di over 60enni, Sellano con il 61 per cento, Nocera con il 34,5 per cento. I Comuni di Montefalco, Foligno, Trevi e Gualdo Cattaneo superano di qualche punto percentuale il trentuno per cento mentre Bevagna e Spello (la “splendidissima colonia Julia” chiude la classifica) si attestano sul trenta per cento. Nutrito le cahier de dolheans degli anziani che lamentano ritardi nell’erogazione del contributo affitti (pur essendo già stata pubblicata la graduatoria), informazioni poco fruibili relativamente alla cartellonistica interna del nuovo ospedale San Giovanni Battista, liste d’attesa lumaca. Dalla sede Uil di via Oberdan il grido d’allarme (“Non lasciamo soli i nostri nonni”) si spegne in una proposta, una delle tante che il sindacato è pronto ad accogliere. Perché non pensare di istituire un servizio di vigilanza davanti agli uffici postali in concomitanza con la riscossione delle pensioni? Una mano tesa ad una categoria sociale anagraficamente debole e pertanto più soggetta a truffe, scippi o altre sopraffazioni. La parola spetta ora alle istituzioni.
Foligno/Spoleto
12/11/2006 09:52
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Valtopina, verso la mostra del tartufo
Re tartufo verrà celebrato anche quest’anno con la 26sima edizione della Mostra Mercato del tartufo di Valtopina. Dopo i...
Leggi
Venanzio Nocchi verso la presidenza del Festivalnazioni
Venanzio Nocchi al vertice del Festival delle Nazioni? L`indiscrezione che da qualche giorno circola in citta` inizia...
Leggi
La Cgil piange la scomparsa di Giuseppe Zangarelli
La CGIL di Città di Castello nell`apprendere la scomparsa di Giuseppe Zangarelli, esprime le più profonde condoglianze...
Leggi
S.Giustino: Palazzo comunale senza "barriere" a portata di cittadino
Si è svolta questa mattina a San Giustino, la cerimonia di inaugurazione del Palazzo Comunale in una piazza del Municipi...
Leggi
Ad Umbertide settimana sul diritto all`ascolto dei bambini
I bambini hanno un grande bisogno, oggi più che nel passato, di comunicare con gli adulti, ma spesso si trovano di front...
Leggi
Trestina. Ladri fanno saltare il bancomat della Banca dell`Umbria e fuggono con la cassaforte.
Erano all`incirca le 4 di questa mattina quando una forte esplosione ha svegliato gli abitanti di Trestina. I ladri hann...
Leggi
Gubbio, furto con scasso stanotte nel bar Esso di Pontedassi
Gubbio, furto con scasso stanotte nel bar della stazione di servizio Esso di Pontedassi. Presi di mira alcuni videogame ...
Leggi
Gubbio tra le "star" del Salone Internazionale di Lugano
C’era anche il Comune di Gubbio tra i soggetti presenti al Salone Internazionale di Lugano, svoltosi dal 29 ottobre al 1...
Leggi
Il folignate Dante Loreti premiato con `l`aquila d`oro`
E’ il folignate Dante Loreti uno dei 42 nuovi ‘maestri del commercio’ che verrà premiato domenica a Palazzo Ancaiani a S...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv