Skin ADV

Foligno: il reparto di Neuroriabilitazione intitolato al Beato Carlo Acutis

Nel corso di una cerimonia sentita e partecipata, l'Ospedale di Foligno ha ufficialmente intitolato il suo reparto di Neuroriabilitazione al Beato Carlo Acutis.

Il vescovo ha definito quello di Foligno un "ospedale pilota" in questo senso, "superando una visione cartesiana che divide spirito e materia, a favore di un approccio più olistico e narrativo, intimamente cristiano e biblico, che considera la persona nella sua globalità". "Porre qui l'immagine di Carlo Acutis - ha sostenuto il vescovo - non è solo un atto religioso, ma un atto di 'scienza', che rappresenta la medicina del futuro". Parlando di Carlo Acutis come di un "sorriso di cielo per questa terra ferita", il presule ha auspicato che la sua presenza porti conforto e speranza ai malati e al personale. Antonia Salzano ha condiviso alcune testimonianze sulla vita del figlio, sulla sua premonizione riguardo la causa della morte e sul miracolo riconosciuto per la sua prossima canonizzazione, legato alla guarigione inspiegabile di una ragazza vittima di un grave trauma cranico. Ha inoltre ricordato l'impegno di Carlo nell'usare internet e il computer per creare la sua mostra sui miracoli eucaristici, diffusa oggi in tutto il mondo. "Carlo ha usato la tecnologia per annunciare il Vangelo - ha detto la madre - dimostrando che, se usata per il bene, può fare tantissimo". La dottoressa Orietta Rossi, direttrice dell'Ospedale di Foligno, ha collegato il tema della tecnologia all'importanza dell'inclusione e della comunicazione con il paziente. "La tecnologia non riguarda solo i giovani - ha osservato - ma è fondamentale che tutti ne comprendano il linguaggio per non sentirsi esclusi. Questo può migliorare la compliance del paziente nel processo di cura". Il dottor Piero Carsili, direttore generale dell'Azienda Usl Umbria 2, ha ringraziato il Vescovo Sorrentino per aver "apprezzato questa scelta nella consapevolezza che la spiritualità migliora la cura". "Iniziative come questa - ha detto - aiutano le persone malate e accompagnano la guarigione basata su criteri scientifici". La cerimonia si è conclusa con la benedizione dell'immagine del beato e dell'intero reparto da parte del vescovo, un gesto simbolico per invocare la "carezza di Dio" su pazienti e operatori.

Foligno/Spoleto
08/04/2025 07:39
Redazione
Spoleto: ispezione dei Carabinieri e Polizia Locale presso una società agricola, attività sospesa e alimenti sequestrati
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto, con l’ausilio di personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Per...
Leggi
Il TAG, Tracce d’Arte Giovanile, compie 10 anni: Gubbio e Gualdo Tadino in festa
Offrire spazi di espressione e creatività, dando nuova vita e bellezza a luoghi pubblici talvolta poco vissuti o apprezz...
Leggi
Umbertide ha ospitato la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Soccorso per Studenti
Si è svolta a Umbertide, nella giornata di domenica 6 aprile, la terza edizione delle Olimpiadi Regionali di Primo Socco...
Leggi
Trovato morto sulla vecchia Contessa, fatale incidente stradale per un 33enne eugubino
Lo hanno trovato senza vita, nella sua auto caduta all`interno di un fossato lungo la vecchia strada della Contessa a Gu...
Leggi
Sanità, la giunta regionale rivede a ribasso la manovra fiscale
Manovra fiscale, si cambia. La giunta regionale rimodula la proposta di pressione fiscale necessaria per sanare il buc...
Leggi
Furto con spaccata in una gioielleria ad Assisi: indagini in corso della Polizia di Stato
Questa notte, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato del Co...
Leggi
Endurance equestre: Costanza Laliscia e Kasimir dell’Orsetta conquistano la CEI2* 120km in Sardegna
Un`altra straordinaria prestazione per Costanza Laliscia, che sabato scorso ha conquistato con autorevolezza la vittoria...
Leggi
Montone: una passeggiata alla scoperta del borgo
Alla scoperta del borgo di Montone con “Cammini in città”, l’iniziativa in programma sabato 12 aprile organizzata da “Al...
Leggi
In 3mila alla cerimonia funebre di Ilaria Sula a Terni
È arrivato al cimitero di Terni, accompagnato da un lungo corteo di circa 3mila persone, il feretro di Ilaria Sula, ucci...
Leggi
Ospedale Castiglione del Lago, apre il nuovo reparto di Chirurgia
Da martedì 8 aprile apre il nuovo reparto di Chirurgia, situato al primo piano dell’ospedale di Castiglione del Lago del...
Leggi
Utenti online:      619


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv