Skin ADV

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne a Gualdo Tadino

Martedì 25 novembre, una giornata dedicata alla riflessione, alla sensibilizzazione e alla promozione di una cultura del rispetto e della non violenza verso le donne.

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino e la Commissione Pari Opportunità locale invitano tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative organizzate per martedì 25 novembre 2025, una giornata dedicata alla riflessione, alla sensibilizzazione e alla promozione di una cultura del rispetto e della non violenza verso le donne.

 Programma della giornata

• Ore 18:00 – Celebrazione della Santa Messa presso la Concattedrale di San Benedetto.

• Ore 21:00 – Spettacolo di arte varia presso il Teatro Comunale Talia, con contributi di artisti, professionisti e realtà associative sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.

L’iniziativa rientra anche nella programmazione dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) e si svolge in concomitanza con la ricorrenza di Santa Caterina d’Alessandria, patrona della ceramica.

Per l’intera giornata, infatti, saranno aperti gratuitamente a tutte le donne e alle loro famiglie:

• il Museo Civico Rocca Flea,

• il Museo della Ceramica – Casa Cajani,

• il Museo Opificio Rubboli.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa a un appuntamento che unisce cultura, memoria e impegno civile.

“Invitiamo tutta la popolazione a unirsi a noi in questa giornata così significativa. Contrastare la violenza sulle donne significa costruire insieme una comunità più consapevole, rispettosa e solidale. La partecipazione di ciascuno è fondamentale per trasformare la sensibilizzazione in un impegno concreto e condiviso. Solo attraverso una rete forte, fatta di istituzioni, associazioni e cittadini, possiamo contribuire a un cambiamento autentico e duraturo” dichiarano l’assessore comunale al welfare Gabriele Bazzucchi e la presidente della Commissione Pari Opportunità di Gualdo Tadino Alessia Raponi.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2025 12:02
Redazione
Presentato all'Auditorium di San Francesco al Prato "Dove cresce il futuro", il Documento Programmatico Triennale 2026–2028 di Fondazione Perugia
La presentazione del Documento Programmatico Triennale 2026–2028 di Fondazione Perugia si è svolta il 22 novembre all’Au...
Leggi
25 novembre, il ricordo e l’impegno del Comune di Gubbio
Fernanda Di Nuzzo, Teodora Kamenova, Martina Carbonaro, Sara Campanella, Ilaria Sula, solo per citare le ultime sei: i n...
Leggi
Combustione illecita rifiuti: denunciato il responsabile di una locale ditta dai Forestali di Ferentillo
I militari del Nucleo CC Forestale di Ferentillo hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una ditta locale...
Leggi
Black Angels ko a Busto per 3 a 1
Domenica amara per la Bartoccini MC Restauri Perugia che cade sul campo della Eurotek Laica Busto Arsizio per 3 a 1. 25-...
Leggi
Gelo sulla dorsale appenninica ma ora rialzo delle temperature
In Umbria si è fatta sentire lungo la fascia appenninica e in particolare sui rilievi della Valnerina l`ondata di freddo...
Leggi
Giovane travolto e ucciso da un treno a Gaifana, indagini dei carabinieri
Indagini in corso da parte dei carabinieri dopo che un giovane è stato travolto e ucciso da un treno nei pressi della st...
Leggi
Serie C, Ravenna-Gubbio 1-1: gol lampo timbrato Di Marco, risponde La Mantia su rigore. Rossoblu' a -1 dai playoff, mercoledi 26 (ore 15) recupero casalingo con la Juventus Next Gen
Serie C, girone B: il Gubbio impatta 1-1 al "Benelli" con il Ravenna nella giornata numero 15 del girone B salendo così ...
Leggi
Gubbio, la prima neve della stagione inaugura "Gubbio è Natale"
Non poteva iniziare nel modo più suggestivo il periodo natalizio a Gubbio che con la prima nevicata della stagione. Un p...
Leggi
L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici
Il turismo francese rappresenta una risorsa strategica per l`Umbria, con oltre 130 mila presenze ogni anno che testimoni...
Leggi
La pace prende vita nel Natale ad Assisi
La pace prende vita nel Natale ad Assisi, con celebri opere d`arte contemporanea proiettate sulle principali facciate di...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv